Linguetta dell'assistente di hugin

L'assistente di hugin automatizza pressoché ogni passaggio necessario alla creazione di un panorama; è sufficiente seguire questi tre passi:

1. Carica immagini...

Premere il pulsante carica immagini... per selezionare le foto da utilizzare per creare il panorama. Questa procedura tenterà di identificare il HFOV (horizontal field of view = campo inquadrato orizzontale) associato alle foto, controllando le informazioni salvate dalla fotocamera. Se questi dati non vengono trovati, verrà richiesto di inserirli manualmente, oppure è possibile lasciarli calcolare a hugin in base alla lunghezza focale e al valore del moltiplicatore della lunghezza focale.

Se non si è sicuri sul tipo di lente si accetti il valore di default: Normale (rettilineare).

2. Allinea...

Premere il pulsante Allinea... per avvalersi di uno strumento automatico quale autopano-sift per collegare le immagini e utilizzare poi l'ottimizzatore interno di hugin per allinearle, correggerne l'esposizione e il bilanciamento del bianco. Il risultato apparirà nella finestra di anteprima di hugin; se l'anteprima risulta soddisfacente, si può proseguire premendo il pulsante Crea panorama.... Diversamente, sarà necessario effettuare dei cambiamenti al progetto utilizzando le linguette presenti nella finestra principale di hugin.

3. Crea panorama...

Infine, utilizzare il pulsante Crea panorama... per assemblare il panorama in un file immagine con le impostazioni di qualità predefinite.