Autooptimiser
Autooptimiser è un sostituto di PTOptimizer ed è parte del pacchetto di strumenti panoramici fornito con hugin.
Non è esattamente come PTOptimizer dato che ha un'interfaccia leggermente diversa e alcune caratteristiche aggiuntive:
- PTOptimizer scriverà il risultato dell'ottimizzazione nel file script di input come righe "o", cancellando quelle esistenti. Questo comportamento è un po' strano, quindi autooptimiser scrive il risultato in STDOUT o in un nuovo file, come è più comune per gli strumenti da linea di comando.
- Non intaccare il file originale significa non avere il bisogno di creare nuove righe "o"; il file di output è nello stesso formato di quello di input con dei valori ottimizzati applicati alle righe "i".
- PTStitcher richiede la presenza delle righe "o", quindi l'output di autooptimiser non è adatto a essere assemblato con PTStitcher senza ulteriori elaborazioni; si possono invece assemblare questi file con nona.
Caratteristiche addizionali:
- autooptimiser può effettuare un'ottimizzazione a coppie invece di cercare l'ottimizzazione di tutti i parametri di rotazione contemporaneamente; questo significa che non è necessario il posizionamento preventivo delle immagini rispetto al processo di ottimizzazione.
- Il livellamento dell'orizzonte di un gruppo di immagini può essere effettuato; la funzione è la stessa fornita dal pulsante raddrizza presente nella finestra dell'anteprima di hugin.
- la modalità di allineamento automatico sceglierà uno schema di ottimizzazione adatto alla distribuzione dei punti di controllo del progetto e non è quindi richiesto di specificare i parametri da ottimizzare.
- autooptimiser può correggere il campo inquadrato, le dimensioni e la proiezione del panorama, per adattarlo alle immagini in ingresso.
- il campo inquadrato delle immagini di input può essere specificato; questo è utile in quanto i file di progetto creati da autopano e autopano-sift non specificano il campo inquadrato delle foto in ingresso.