Esporta | |
Esportare costruzioni GEONExT | |
![]() ![]() ![]() I files generati tramite Formati per l'esportazione
Le costruzioni vengono salvate come nuova pagina HTML. Essa può venir visualizzata tramite un browser. Dopo aver inserito il nome del file si apre una nuova finestra di dialogo che serve per eventuali nuove impostazioni.
Attenzione: se il file si trova in una cartella il cui nome contiene una dieresi ("¨"), Generale Visualizzazione Opzioni riguardanti i files
Sul lato sinistro si trova l'elenco di tutti i fogli di disegno; quello attuale è già selezionato. La scelta dei fogli da esportare viene effettuata tramite clic del mouse. Per esportare più di un foglio verso la pagina HTML occorre tener premuto il tasto di controllo ("Ctrl") durante la selezione.
Dimensioni
Nel campo "Larghezza" e "Altezza" sono indicati valori standard ricavati dalle dimensioni attuali della schermata di
Se è attivata la casella di controllo "Solo foglio di disegno" viene esportato soltanto il foglio, quindi privo della barra delle costruzioni, della barra degli strumenti e di quella dei menu. Ne risulta un disegno dinamico che permette solo la modifica degli oggetti mentre non è possibile aggiungerne di nuovi.
Se è attivata la casella di controllo "Senza barra dei menu" la lista dei menu non viene visualizzata.
In
La cronologia della costruzione viene generata assieme alla costruzione
Salva assieme all'archivio
I dati necessari per Se è attivata la casella di controllo "Salva assieme all'archivio Se non si esporta "geonext.jar" si deve indicare il suo percorso con "Percorso
Esportando verso una pagina HTML con l'impostazione predefinita, il codice sorgente viene inserito nella pagina stessa. Ciò presenta il vantaggio di generare un solo file. Con "File gtx esterno" i fogli di disegno vengono salvati in un file gxt separato. Ciò offre il vantaggio che questo file potrà essere successivamente aperto e rifinito in
Nel caso in cui l'archivio
Esempio
Se il file HTML è stato salvato in C:\Files_personali e l'archivio
![]()
Il foglio di disegno selezionato nella lista "Contenuto" viene salvato nel formato grafico PNG (Portable Network Graphics): la costruzione dinamica diventa così immagine statica. Questo formato grafico è particolarmente adatto per immagini destinate ad essere inserite in documenti (per esempio nell'elaborazione testi) e per gli elementi grafici nelle pagine HTML.
Presentazione diapositive (pagina web con immagini in grafica pixel)
La presentazione mostra in successione immagini singole realizzate da costruzioni tramite La presentazione viene esportata come pagina HTML, le singole immagini (le "diapositive") invece in formato PNG. Esportando come presentazione, dopo aver immesso il nome del file, si apre una finestra di dialogo che permette ulteriori impostazioni.
Nella lista "Contenuto" va selezionato innanzitutto un foglio di disegno. "Proprietà" permette di variare l'ordine delle immagini ("diapositive"). Inoltre il pulsante Il campo "Intervallo di tempo" segna il tempo in millisecondi che intercorre tra l'apparizione di una immagine e la successiva, in caso di avanzamento automatico della presentazione.
Avvio della presentazione La presentazione viene avviata aprendo la relativa pagina HTML.
Esempio Una presentazione di nome test è stata salvata nel file test.html. Le sue immagini sono denominate test0.png, test1.png, ..., testn.png.
La costruzione selezionata nella lista "Contenuto" viene salvata nel formato SVG (Scalable Vector Graphics), e quindi la costruzione dinamica diventa immagine statica. "Proprietà" offre due opzioni in alternativa.
Precisazione La realizzazione di files SVG è possibile solo con un plugin.
| |
Vedi pure: |