Le selezioni rettangolare ed ellittica vengono mostrate in due modalità. Quella predefinita è con maniglie. Se si fa clic sulla selezione o si preme il tasto Invio, si ottiene invece la forma con il tratteggio lampeggiante e senza maniglie. Gli altri strumenti di selezione hanno un comportamento differente.
Se si fa clic e si trascina una selezione con maniglie, si sposta i confini della selezione senza muovere il contenuto della selezione ellittica o rettangolare.
È possibile usare anche lo strumento Sposta per spostare la delimitazione della selezione.
È possibile usare anche il tasto Alt (o Ctrl+Alt su alcuni sistemi) e i tasti freccia per spostare il bordo della selezione pixel per pixel. Con Maiusc+Alt insieme ai tasti freccia si può muovere il bordo della selezione di 25 pixel per volta.
Se si fa clic e si trascina la selezione senza maniglie, si crea una nuova selezione! Per muovere il contenuto della selezione è necessario
mantenere premuti i tasti Ctrl+Alt mentre si fa clic e si trascina la selezione, rende la posizione originale vuota. Inoltre viene creata una selezione flottante.
Figura 7.6. Spostamento di una selezione con il suo contenuto, lasciando vuota la posizione originale
mantenendo premuti i tasti Maiusc+Alt e facendo clic e trascinando, la selezione si sposta senza svuotare la posizione originale. Inoltre viene creata una selezione flottante.
![]() |
Nota |
---|---|
Su alcuni sistemi, è preferibile premere prima il tasto Alt, altrimenti se si premono prima i tasti Maiusc o Ctrl, GIMP finirà per aggiungere/sottrarre alla modalità di selezione corrente, dopodiché il tasto Alt sarà del tutto inefficace. |
Gli altri tipi di selezione (Selezione a mano libera, fuzzy e per colore) non hanno maniglie. Facendo clic e trascinando non le si muove. Per spostare i contenuti di queste ultimi, come per le selezioni rettangolari ed ellittiche, è necessario mantenere premuti i tasti Ctrl+Alt o Maiusc+Alt, fare clic e trascinare.
Se si usano i tasti freccia invece di fare clic e trascinare, si spostano il limiti della selezione.
![]() |
Nota |
---|---|
È possibile usare anche un metodo più indiretto per spostare una selezione: basta renderla fluttuante. Poi si può spostarne i contenuti, svuotandone l'origine, sia con il trascinamento che con i tasti freccia. Per spostare la selezione senza svuotarne l'origine basta fare una copia e poi incollare. |