Editor

La maggior parte delle prospettive del workbench comprendono un'area di editor e una o più viste.

È possibile associare diversi editor a diversi tipi di file. Ad esempio, quando un file viene aperto per essere modificato facendo doppio clic sul file nella vista Selezione, l'editor associato si apre nel workbench. Se non esiste un editor associato a una risorsa, il workbench tenta di avviare un editor esterno al di fuori del workbench. (Sulle piattaforme Windows, il workbench proverà prima ad avviare l'editor interno come documento OLE. Questo tipo di editor viene detto editor incorporato. Ad esempio, se nel workbench è presente un file .doc e Microsoft Word è registrato come editor per i file .doc sul proprio sistema operativo, l'apertura del file determinerà l'avvio di Word come documento OLE all'interno dell'area di editor del Workbench. La barra dei menu e la barra degli strumenti del workbench verranno aggiornate con opzioni per Microsoft Word.) 

È possibile aprire diversi editor contemporaneamente, ma può essere attivo solo un editor alla volta. La barra dei menu principale e la barra degli strumenti della finestra del workbench contengono delle azioni applicabili all'editor attivo. 

Nell'area di editor le schede indicano i nomi delle risorse correntemente aperte per la modifica. Un asterisco (*) indica che per un editor sono presenti delle modifiche non salvate.  

Per impostazione predefinita, gli editor vengono sovrapposti nell'area di editor, ma è possibile affiancarli in modo da poter visualizzare contemporaneamente i file di origine.

Di seguito viene riportato un esempio di un editor di testo nel workbench:

Editor Testo

 Il bordo grigio sul margine sinistro dell'area di editor può contenere icone che contrassegnano errori, avvisi o problemi rilevati dal sistema. Inoltre, le icone vengono visualizzate se sono stati creati dei segnalibri, aggiunti dei punti di interruzione per il debug o registrate delle note nella vista Attività. È possibile visualizzare i dettagli relativi a qualsiasi icona posta sul margine sinistro dell'editor spostando il cursore del mouse sopra l'icona.

Argomenti correlati
Workbench
Editor esterni
Segnalibri

Vista Attività
Vista Selezione

Attività correlate
Apertura di file da modificare
Associazione di editor con tipi di file
Modifica di file all'esterno del workbench