org.eclipse.ui.intro.config descrive l'id della config introduttiva che deve visualizzate il contenuto e il nome del file XML contenente la definizione specifica per il contenuto dell'introduzione. Si prevede che solo una config introduttiva sia definita per una determinata CustomizableIntroPart. Solo la prima config introduttiva individuata può essere visualizzata in una CustomizableIntroPart.
<extension id="intro" point="org.eclipse.ui.intro.config"> <config introId="org.eclipse.platform.intro" id="org.eclipse.platform.introConfig" content="$nl$/introContent.xml"> <presentation home-page-id="root" standby-page-id="standby"> <implementation ws="win32" style="css/shared.css" kind="html" os="win32"> </implementation> <implementation kind="swt"> </implementation> </presentation> </config> </extension>Il percorso del file è relativo alla directory del plugin. La variabile $nl$ viene utilizzata nel nome della directory, il che significa che il file verrà inserito in una directory specifica della lingua nazionale dell'ambiente di destinazione.
L'estensione config consente di specificare il contenuto e la presentazione del contenuto. Mentre l'elemento contenuto definisce le pagine, l'elemento presentazione descrive gli attributi relativi alla presentazione che definiscono in modo in cui vengono visualizzate le pagine. L'id pagina per la pagina home introduttiva (nella modalità completa) deve essere specificato, mentre l'id della pagina standby (in modalità standby) è facoltativo. La pagina home è la pagina che viene visualizzata quando il prodotto viene avviato per la prima volta. Una presentazione può specificare una o più implementazioni per la visualizzazione delle pagine. Le implementazioni sono specificate per piattaforma e sistema di finestre, consentendo all'utente di trarre vantaggio dalle funzioni specifiche della piattaforma per la visualizzazione del contenuto della pagina. Ad esempio, la piattaforma delle finestre presenta un widget efficace per il browser HTML, per cui un'implementazione basata su HTML viene utilizzata per il contenuto dell'introduzione. Altre piattaforme senza questa funzione utilizzano un'implementazione basata su SWT che associa le descrizioni delle pagine a un formato basato su SWT. Un'implementazione che non specifica un sistema di finestre o un sistema operativo viene considerata implementazione generica, per garantire che un'introduzione venga visualizzata su tutte le piattaforme è importante definire tale implementazione. Il workbench ricerca prima un'implementazione che corrisponde al sistema operativo corrente e al sistema di finestre. Se non rileva un'implementazione di questo tipo, sceglie l'implementazione generica. La maggior parte dei dettagli viene gestita a livello di configurazione del prodotto, per cui tali dettagli non verranno esaminati ulteriormente in questa sezione.