Prospettive

org.eclipse.ui.perspective

Questo punto di estensione consente di aggiungere factory di prospettive al workbench. Un factory di prospettiva viene utilizzato per definire il layout iniziale e gli insiemi di azioni visibili di una prospettiva. È possibile selezionare una prospettiva richiamando il sottomenu "Apri prospettiva" dal menu "Finestra".

<!ELEMENT extension (perspective*)>

<!ATTLIST extension

point CDATA #REQUIRED

id    CDATA #IMPLIED

name  CDATA #IMPLIED>


<!ELEMENT perspective (description?)>

<!ATTLIST perspective

id    CDATA #REQUIRED

name  CDATA #REQUIRED

class CDATA #REQUIRED

icon  CDATA #IMPLIED

fixed (true | false) >


<!ELEMENT description (#PCDATA)>

un elemento secondario facoltativo che deve contenere nel relativo corpo una breve descrizione della prospettiva.



Di seguito è riportato un esempio di un punto di estensione di prospettiva:

   

<extension point=

"org.eclipse.ui.perspectives"

>

<perspective id=

"org.eclipse.ui.resourcePerspective"

name=

"Resource"

class=

"org.eclipse.ui.internal.ResourcePerspective"

icon=

"icons/MyIcon.gif"

>

</perspective>

</extension>

il valore dell'attributo class deve costituire un nome completo di una classe che implementa org.eclipse.ui.IPerspectiveFactory. La classe, su richiesta del workbench, deve fornire il layout iniziale della prospettiva.

Il file plugin_customization.ini viene utilizzato per definire la prospettiva predefinita. La prospettiva predefinita è la prima visualizzata dal prodotto dopo l'installazione. Viene anche utilizzata quando l'utente apre una pagina o una finestra senza aver specificato una prospettiva. La prospettiva predefinita viene definita come proprietà in plugin_customization.ini, come mostrato di seguito. L'utente può sostituire questa prospettiva dalla pagina delle preferenze Prospettive del workbench.

    defaultPerspectiveId = org.eclipse.ui.resourcePerspective 
Le prospettive che sono presenti nel menu "Apri prospettiva" sono collegamenti rapidi per la scelta delle prospettive. Questo insieme è definito dalla stessa prospettiva attiva e le estensioni sono effettuate attraverso il punto di estensione perspectiveExtensions.

Il workbench fornisce una "Prospettiva risorse". Ulteriori prospettive possono essere aggiunte dai plugin. Per selezionarle, si utilizza il sottomenu "Apri prospettiva" del menu "Finestra".