Sincronizzazione con il repository

Metodo 1: Utilizzo del menu di scelta rapida

Per sincronizzare le risorse del workbench con quelle del repository:

  1. In una delle viste Selezione, selezionare le risorse che si desidera sincronizzare.
  2. Fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Team > Sincronizza con repository. Verrà aperta la vista Sincronizzazione.

Metodo 2: Utilizzo del comando Sincronizza

  1. Dalla prospettiva Sincronizzazione team selezionare l'azione Sincronizza... dal menu a discesa Sincronizza .
  2. Selezionare CVS dall'elenco dei possibili tipi di sincronizzazione e fare clic su Avanti.
  3. Scegliere l'ambito della risorsa per la sincronizzazione selezionando Spazio di lavoro, Risorse selezionate o Insieme di lavoro. Premere Fine.
  4. Verrà aperta la vista Sincronizzazione.

Nota: l'azione di sincronizzazione non è abilitata per impostazione predefinita nelle altre prospettive. È possibile abilitare tale azione in modo che venga visualizzata nella prospettiva corrente selezionando Finestra > Personalizza prospettiva. Scegliere la scheda Comandi e contrassegnare Team.

Suggerimento: se per la sincronizzazione si sceglie l'ambito Spazio di lavoro, è possibile utilizzare il metodo 3, riportato di seguito, per avere sempre una vista aggiornata delle modifiche locali disponibili nella vista Sincronizzazione senza dover rieseguire l'operazione di sincronizzazione.

Metodo 3: utilizzo di una sincronizzazione spazio di lavoro CVS bloccata nella vista sincronizzazione

Una volta ottenuta una sincronizzazione dello spazio di lavoro CVS nella vista Sincronizzazione, la si può bloccare. Questo impedirà che venga sostituita dalla successiva sincronizzazione dello spazio di lavoro CVS avviata con uno dei due precedenti metodi. Di seguito sono elencati alcuni dei vantaggi dell'utilizzo di una sincronizzazione bloccata.

Questo significa che si possono visualizzare le risorse in uscita senza dover recuperare di nuovo lo stato remoto dal server (un'operazione potenzialmente di lunga durata). Inoltre, il recupero dello stato remoto avviene in background e si possono effettuare altre operazioni (ad esempio esaminare le modifiche) mentre è in esecuzione il recupero.

Dalla vista Sincronizzazione

  1. Utilizzare i pulsanti della barra degli strumenti per cambiare le modalità di questa vista. Sono disponibili quattro modalità:

    Importante: è preferibile per prima cosa aggiornare le risorse nel workbench, risolvere eventuali conflitti esistenti mediante l'unione e, quindi, eseguire il commit delle risorse del workbench nel repository.

  2. È possibile che un altro utente abbia eseguito il commit di una nuova revisione del file da quando l'utente ha iniziato a lavorare su di esso. Ciò genererà un conflitto e per risolverlo è necessario prestare molta attenzione. Per questo motivo, i conflitti vengono visualizzati in tutte le modalità nella vista Sincronizzazione.

Argomenti correlati
Programmazione in team con CVS
Sezioni
Sincronizzazione con un repository CVS
Confronto a tre

Attività correlate
Esecuzione del commit
Aggiornamento
Risoluzione dei conflitti
Confronto di risorse
Unione delle modifiche nell'editor di confronto
Unione da una sezione
Durata del controllo versioni: aggiunta ed esclusione di risorse
Sostituzione di risorse nel workbench

Riferimenti correlati
CVS
Vista Sincronizzazione