L'editor di attività è composto da tre pagine, la pagina dei visualizzatori, la pagina delle descrizioni e la pagina "activities.xml".
Pagina dei visualizzatori
La pagina dei visualizzatori è suddivisa in due visualizzatori separati, uno per i plugin ed i frammenti e l'altro per le categorie e le attività, oltre che plugin e frammenti.
Il primo visualizzatore visualizza tutti i plugin ed i frammenti presenti
nella directory dello spazio di lavoro di Eclipse. Il secondo visualizza le categorie,
le attività collegate alle categorie ed i plugin legati alle attività. Questi ultimi
vengono letti anche inizialmente dalla directory dello spazio di lavoro di Eclipse.
Pagina delle descrizioni
Le categorie e le attività sono definite da ID e nomi obbligatori e da descrizioni facoltative. La pagina delle descrizioni è composta da due visualizzatori, uno che consente le modifiche delle descrizioni delle categorie e l'altro con le descrizioni delle attività.
Il primo visualizzatore mostra le categorie, i loro rispettivi ID, nomi e il campo editabile
della descrizione. Il secondo visualizza le stesse informazioni ma relative alle attività
correnti. Quando l'editor passa ad un'altra pagina, le descrizioni vengono aggiornate nel file
"activities.xml".
Pagina "activities.xml"
Quando la scheda della pagina "activities.xml" viene selezionata, si aggiorna automaticamente. Il file contiene la categoria, l'attività e le definizioni di binding rappresentate nella pagina dei visualizzatori.
Formato generato
Quando ad un'attività vengono aggiunti dei plugin, vengono creati dei binding di modelli di attività. I modelli seguono una sintassi simile a quella di questo esempio: "org\.eclipse\.pde/.*" per il plugin "org.eclipse.pde". Se tutti i plugin che iniziano con "org.eclipse.pde" sono stati aggiunti alla stessa attività, i modelli individuali di plugin vengono sostituiti con "org\.eclipse\.pde\..*/.*". Allo stesso modo, con la rimozione di un plugin da un'attività dove è definito quest'ultimo modello, il modello verrà sostituito dai modelli dei plugin rimasti in quella attività. L'editor di attività leggerà all'avvio i binding dei modelli di attività dalle estensioni "org.eclipse.activities" definite in altri plugin se, e solo se, seguono la sintassi descritta prima.
Quando viene creata un'attività viene generato un ID univoco. L'ID ha il seguente formato: "nomeattività" + Attività, dove il nome dell'attività è stato ripulito degli spazi e convertito in lettere minuscole. Quando viene creata una categoria viene creato un ID univoco. L'ID avrà il seguente formato: "nomecategoria" + Categoria, dove il nome della categoria è stato ripulito di tutti gli spazi e convertito in lettere minuscole.