Creazione di un progetto Java con cartelle di origine

Per i progetti estesi, creare un progetto con cartelle di origine.
Nota: quando si utilizzano cartelle di origine, le risorse non Java vengono copiate nella cartella di output dal generatore Java. Se si dispone di risorse non Java (ad esempio, documentazione) che non devono essere copiate nella cartella di output, è possibile creare una cartella ordinaria e archiviarvi le risorse in questione. È inoltre possibile utilizzare la pagina delle preferenze Finestra > Preferenze > Java > Compilatore > Generazione per specificare un elenco delle risorse che non saranno automaticamente copiate nella cartella di output.
  1. Dalla finestra del workbench principale, fare clic su File > Nuovo > Progetto. Viene aperta la procedura guidata Nuovo progetto.
  2. Selezionare Progetto Java, quindi scegliere Avanti. Si apre la procedura guidata Nuovo progetto Java.
  3. Nel campo Nome progetto:, immettere un nome per il nuovo progetto Java.
  4. Selezionare un percorso per il progetto e configurare la Conformità JDK.
  5. Nella sezione Layout del progetto, assicurasi che l'opzione Crea cartelle di origine e di output separate sia selezionata.
  6. Fare clic su Avanti. Si apre la pagina Impostazioni Java.
  7. Nella scheda Origine, verificare che il progetto contenga una cartella di origine. È possibile creare le cartelle di origine in qualsiasi momento.
  8. È possibile sostituire il nome predefinito nel campo Cartella di output predefinita, per utilizzare un nome diverso per la cartella di output.
  9. Nella scheda Progetti, selezionare i progetti da inserire nel percorso di generazione per questo progetto.
  10. Nella scheda Librerie, selezionare i file JAR e i contenitori di file CLASS da aggiungere al percorso di generazione per questo nuovo progetto, e collegare l'origine ai file JAR.
  11. Nella scheda Ordina ed esporta, utilizzare i pulsanti Su e Giù per spostare il file JAR o il contenitore di file CLASS selezionato in alto o in basso nell'ordine del percorso di generazione di questo nuovo progetto.
  12. Al termine dell'operazione, fare clic su Fine.
Nota: quando si utilizza CVS come repository, si consiglia di creare un file .cvsignore all'interno del progetto. In questo file, aggiungere una riga con il nome della cartella di output (ad esempio, "bin"). L'aggiunta della cartella di output nel file .cvsignore assicura che il supporto per la versione CVS ignori la cartella di output durante le operazioni di versione.

Argomenti correlati

Progetti Java
Generatore Java

Attività correlate

Creazione di elementi Java
Creazione di un nuovo progetto Java
Creazione di una nuova cartella di origine
Creazione di un progetto Java come contenitore di origine
Creazione di un nuovo pacchetto Java
Creazione di una nuova classe Java
Creazione di una pagina di bozza Java
Utilizzo dei percorsi di generazione

Riferimenti correlati

Procedura guidata Nuovo progetto Java