Scrittura di modelli
È possibile definire propri modelli.
- Selezionare Finestra > Preferenze > Java > Editor > Modelli e premere il pulsante Nuovo.
- Nel campo Nome, specificare il nome del modello. Tale nome non deve necessariamente essere univoco. Viene utilizzato per la selezione di modelli dall'elenco dell'Assistente al codice.
-
Specificare il contesto del modello, utilizzando la casella combinata Contesto:
- Selezionare Java, se il modello non è utilizzato nel normale codice Java
- Selezionare javadoc, se il modello deve essere utilizzato nei commenti Javadoc.
- Deselezionare la casella di controllo Inserimento automatico
se il modello non deve essere inserito automaticamente se è l'unica proposta disponibile nella
posizione del punto di inserimento.
- Nel campo Descrizione, immettere una breve descrizione del modello.
-
Utilizzare il campo di testo Schema per immettere lo schema del modello
Lo schema può contenere variabili di modello predefinite e personalizzate.
Le variabili di modello sono segnaposto per la parte dinamica dello schema del modello, in altre parole sono diverse per ogni applicazione del particolare modello. Prima che un modello sia inserito, le variabili del suo schema vengono valutate e i segnaposto vengono sostituiti dai valori valutati. Le variabili si presentano nella forma ${nome_variabile}
.
- Per inserire una variabile di modello predefinita, utilizzare il pulsante Inserisci variabile
o premere Ctrl+Spazio e selezionare la variabile dall'elenco presentato.
- È possibile inserire proprie variabili di modello, di cui si indicherà il nome. È necessario tuttavia, verificare che il nome non sia in conflitto con i nomi delle variabili di modello predefinite per il contesto specifico.
- Se deve essere visualizzato il segno del dollaro
$
, è necessario utilizzare due simboli del dollaro o la variabile ${dollar}
.

Modelli

Utilizzo dell'editor Java
Utilizzo di modelli

Pagina delle preferenze di modello