Associazione di editor a tipi di file
Per associare editor a diversi tipi di file nel workbench:
- Dal menu principale, selezionare Finestra > Preferenze.
- Nella finestra Preferenze, selezionare Generale > Editor >
Associazioni file.
- Scegliere il tipo di file dall'elenco Tipi di file oppure fare clic su Aggiungi per aggiungere un tipo non presente nell'elenco.
- Nell'elenco Editor associati, selezionare l'editor che si desidera associare
a quel tipo di file. Per aggiungere un editor all'elenco:
- Fare clic su Aggiungi. Verrā aperta la finestra di dialogo Selezione editor.
- Scegliere Editor interni o Programmi esterni, a seconda che l'editor desiderato sia stato creato per il workbench oppure venga eseguito al di fuori del workbench.
- Se si sceglie Programmi esterni, č possibile fare clic sul pulsante Sfoglia per esplorare il file system.
- Selezionare l'editor dall'elenco e fare clic su OK.
- Fare clic su OK per completare l'associazione dell'editor al tipo di file selezionato.
Quando viene associato un editor interno a un tipo di file, l'editor verrā aperto nell'area
di editor del workbench. Ad esempio, facendo doppio clic su un file nella vista Selezione o su una voce della vista Segnalibri o Attivitā,
il file verrā aperto nell'area dell'editor.
Gli editor che supportano un modello di documento OLE possono essere eseguiti anche nell'area di editor del workbench.
Suggerimento: č possibile scegliere di sovrascrivere le selezioni predefinite degli editor scegliendo Apri con dal menu a comparsa di tutte le risorse presenti in una delle viste Selezione.

Editor
Editor esterni

Apertura di file da modificare
Modifica di file all'esterno del workbench
Collegamento della vista Selezione all'editor attivo