Viste

org.eclipse.ui.views

Questo punto di estensione viene utilizzato per definire viste aggiuntive nel workbench. Una vista è un componente di visualizzazione all'interno di una pagina del workbench. Solitamente viene utilizzato per individuare una gerarchia di informazioni (come lo spazio di lavoro), aprire un editor o visualizzare le proprietà dell'editor attivo. L'utente può aprire una vista dal menu Finestra > Mostra vista o chiuderla dalla barra del titolo della vista.

Per evitare confusione nella finestra Mostra vista, è possibile raggruppare le viste in base alle categorie.

<!ELEMENT extension (category | view | stickyView)*>

<!ATTLIST extension

point CDATA #REQUIRED

id    CDATA #IMPLIED

name  CDATA #IMPLIED>


<!ELEMENT category EMPTY>

<!ATTLIST category

id             CDATA #REQUIRED

name           CDATA #REQUIRED

parentCategory CDATA #IMPLIED>


<!ELEMENT view (description?)>

<!ATTLIST view

id                 CDATA #REQUIRED

name               CDATA #REQUIRED

category           CDATA #IMPLIED

class              CDATA #REQUIRED

icon               CDATA #IMPLIED

fastViewWidthRatio CDATA #IMPLIED

allowMultiple      (true | false) >


<!ELEMENT description (#PCDATA)>

un elemento secondario facoltativo che deve contenere nel relativo corpo una breve descrizione della vista.



<!ELEMENT stickyView EMPTY>

<!ATTLIST stickyView

id        CDATA #REQUIRED

location  (RIGHT|LEFT|TOP|BOTTOM)

closeable (true | false)

moveable  (true | false) >

Una vista permanente è una vista che apparirà per impostazione predefinita in tutte le prospettive quando si apre una finestra. La sua posizione iniziale è stabilita dall'attributo location, ma niente impedisce che sia spostata o chiusa dall'utente. L'uso di questo elemento determina solo la creazione di un segnaposto per la vista, non visualizza la vista. Si noti che l'uso di questo elemento deve essere effettuato con attenzione e deve essere applicato solo alle viste che effettivamente richiedono di essere attive in tutte le prospettive. Da 3.0



Di seguito è riportato un esempio del punto di estensione:

   

<extension point=

"org.eclipse.ui.views"

>

<category id=

"com.xyz.views.XYZviews"

name=

"XYZ"

/>

<view id=

"com.xyz.views.XYZView"

name=

"XYZ View"

category=

"com.xyz.views.XYZviews"

class=

"com.xyz.views.XYZView"

icon=

"icons/XYZ.gif"

/>

</extension>

Di seguito è riportato un esempio di dichiarazione di una vista permanente:

   

<extension point=

"org.eclipse.ui.views"

>

<stickyView id=

"com.xyz.views.XYZView"

/>

</extension>

Il valore dell'attributo class deve costituire il nome completo della classe che implementa org.eclipse.ui.IViewPart. Spesso viene creata una sottoclasse org.eclipse.ui.part.ViewPart per una nuova vista.

La piattaforma Eclipse fornisce una serie di viste standard, come Selezione, Proprietà, Struttura e Attività. Per l'utente queste viste non differiscono da quelle fornite dai plugin. Tutte le viste possono essere mostrate dal sottomenu "Mostra vista" del menu "Finestra". La posizione della vista è persistente: viene salvata quando si chiude la vista e ripristinata quando la vista viene riaperta in una sessione singola. La posizione è persistente anche tra le sessioni del workbench.