Pagina Configurazione della generazione

La pagina Configurazione della generazione contiene tutte le informazioni necessarie per la generazione, inserimento ed esportazione del plugin.  Appare come una pagina nell'editor manifest plugin, ma si noti che le modifiche apportate verranno scritte dal PDE nel file build.properties del plugin.  Questo file guida in maniera esclusiva il processo di generazione.

Editor di generazione.

 

La sezione Informazioni di runtime elenca tutte le librerie che si desidera generare.  Per ciascuna libreria, è necessario elencare le cartelle di origine da compilare nella libreria stessa.

Se il plugin dichiara più di una libreria, ordinarle utilizzando i pulsanti Su e Giù, in modo da farle compilare nell'ordine corretto.

La sezione Generazione binaria consente di selezionare tutti i file e tutte le cartelle nel plugin inserito.  In questo esempio, si noterà che solo il file plugin.xml, la cartella di icone e xyz.jar andranno a finire nel plugin inserito.

La sezione Generazione di origine ha uno scopo specifico e non viene utilizzata di norma né richiesta.  Viene richiesta solo quando si invia l'origine in plugin e funzioni separati e non in plugin binari.  Per ulteriori dettagli, consultare il punto di estensione org.eclipse.pde.core.source.

Se le librerie da generare comprendono anche le librerie NON elencate nella pagina Runtime e sono richieste librerie extra sul percorso di generazione per la loro compilazione, è possibile aggiungere questi JAR richiesti nella sezione Voci percorso classi supplementari.