Questo menu consente di visualizzare, nascondere e manipolare in altro modo le diverse viste, prospettive e azioni presenti nel workbench.
Questo comando apre una nuova finestra del workbench con la stessa prospettiva di quella corrente.
Questo comando consente di aprire un editor basato sull'editor attivo. Avrà lo stesso tipo di editor e lo stesso input dell'originale.
Tale comando apre una nuova prospettiva in questa finestra del workbench. Questa preferenza può essere modificata sulla pagina delle preferenze Generale > Prospettive. Tutte le prospettive aperte nella finestra del workbench vengono visualizzate sulla barra dei collegamenti.
Le prospettive che è più probabile si desideri aprire vengono elencate per prime. Questo elenco dipende dalla prospettiva corrente. È possibile aprire qualsiasi prospettiva dal sottomenu Altro....
Questo comando mostra la vista selezionata nella prospettiva corrente. È possibile configurare la modalità di apertura delle viste sulla pagina delle preferenze Generale > Prospettiva. Le viste che è più probabile si desideri aprire vengono elencate per prime. Questo elenco dipende dalla prospettiva corrente. È possibile aprire qualsiasi vista dal sottomenu Altro.... Le viste sono ordinate all'interno di categorie nella finestra di dialogo Mostra vista.
Ciascuna prospettiva include un insieme predefinito di azioni accessibili dalla barra dei menu e dalla barra degli strumenti del workbench.
Questo comando consente di salvare la prospettiva corrente, creando una prospettiva personalizzata. È possibile aprire più prospettive di questo tipo utilizzando Finestra > Apri prospettiva > Altro, una volta salvata una prospettiva.
x
Questo comando modifica il layout della prospettiva corrente nella configurazione originale.
Questo comando chiude la prospettiva attiva.
Questo comando chiude tutte le prospettive aperte nella finestra del workbench.
Questo sottomenu contiene tasti di scelta rapida per esplorare le viste, le prospettive e gli editor nella finestra del workbench.
Questo comando consente di indicare le preferenze per l'utilizzo del workbench. Esiste un'ampia varietà di preferenze per configurare l'aspetto del workbench e delle relative viste e per personalizzare il funzionamento di tutti gli strumenti installati nel workbench.