Sistema della guida

Il sistema della Guida in linea consente di sfogliare, cercare e stampare la documentazione di sistema. La documentazione è organizzata in insiemi di informazioni che sono analoghe ai manuali. Il sistema della guida fornisce anche funzioni di di ricerca per individuare le informazioni tramite parole chiave ed una guida sensibile al contesto per individuare le informazioni sulla specifica funzione che si sta utilizzando.

È possibile interagire con il sistema della guida nel workbench utilizzando la vista Guida o in una finestra esterna del browser della guida.

Il browser della Guida

Quando, selezionando nel workbench Guida > Argomenti della Guida, viene aperto il browser della Guida, la prima vista che viene mostrata è chiamata Sommario. Il sommario visualizza i diversi raggruppamenti della documentazione relativa al prodotto. Fare clic su uno dei collegamenti per andare alla struttura di esplorazione relativa a un determinato insieme della documentazione. Esplorare la struttura e fare clic sugli argomenti per visualizzarli.

Ricerca

Se si desidera trovare una determinata informazione nella Guida in linea, utilizzare Cerca. Il sistema della Guida effettuerà una ricerca nell'intero insieme di informazioni o solo in una parte di esse, per trovare gli argomenti che soddisfano i criteri specificati.

Vista Guida

È possibile aprire una vista Guida selezionando Guida > Guida dinamica oppure selezionando Guida > Ricerca nel Workbench. Si aprirà una vista della guida con la pagina Argomenti correlati o Ricerca. È possibile utilizzare i collegamenti nella parte inferiore della vista della guida per passare ad altre pagine. Sfogliare gli argomenti e fare clic sui collegamenti per visualizzarli.

Guida sensibile al contesto

Se, mentre si esegue un'attività, si ha difficoltà a capire una parte dell'interfaccia, utilizzare la guida sensibile al contesto. Attivare il widget di interfaccia in questione facendo clic su di esso oppure utilizzando il tasto Tab e premendo F1 (Ctrl+F1 su GTK+ e tasto Guida su Carbon). Una vista della Guida visualizzerà la descrizione del widget attivo ed elencherà gli argomenti correlati. Lasciare aperta tale vista per leggere le informazioni su altri elementi di interfaccia quando vengono selezionati.

Quando si utilizza una finestra di dialogo, ad esempio procedure guidate, preferenze e guida sensibile al contesto a richiesta, una vista della guida viene visualizzata in una piccola finestra accanto alla finestra di dialogo.

Un modo alternativo di presentare le informazioni sensibili al contesto sono gli aiuti a comparsa. È possibile utilizzare la pagina delle preferenze della guida per scegliere di utilizzare gli aiuti a comparsa anziché la vista Guida per visualizzare la guida sensibile al contesto. Se configurato, un tasto che consente di visualizzare la guida, ad esempio F1, aprirà un aiuto a comparsa che fornisce le informazioni sull'interfaccia e, se appropriato, ulteriori informazioni.

Nota: su alcune installazioni di KDE, Ctrl+F1 è l'associazione di tasti per "Passa a desktop 1". Per far sì che la guida sensibile al contesto funzioni con GTK+ su KDE, è necessario rimuovere questa associazione di tasti. Utilizzare lo schema di associazione di tasti "KDE Default for 4 Modifier Keys".

Concetti correlati
Vista Guida

Attività correlate
Accesso ed esplorazione della Guida in linea
Ricerca nella Guida in linea
Accesso alla Guida sensibile al contesto