<!ELEMENT extension (theme* , colorDefinition* , fontDefinition* , themeElementCategory* , data* , categoryPresentationBinding*)>
<!ATTLIST extension
point CDATA #REQUIRED
id CDATA #IMPLIED
name CDATA #IMPLIED>
<!ELEMENT theme (colorOverride* , fontOverride* , description? , data*)>
<!ATTLIST theme
id CDATA #REQUIRED
name CDATA #IMPLIED>
Una raccolta di sostituzioni per tipo di carattere, colore e dati. Questa raccolta può essere utilizzata per modificare l'aspetto del workbench. Possono esistere molti elementi tema con lo stesso id. Questo consente agli autori dei componenti di contribuire a temi esistenti.
<!ELEMENT themeElementCategory (description)>
<!ATTLIST themeElementCategory
id CDATA #REQUIRED
parentId CDATA #IMPLIED
class CDATA #IMPLIED
label CDATA #IMPLIED>
Un raggruppamento logico di definizioni di elementi tema. Questa categoria può includere colori e tipi di carattere.
org.eclipse.ui.themes.IThemePreview
<!ELEMENT colorDefinition (colorFactory? , colorValue* , description?)>
<!ATTLIST colorDefinition
id CDATA #IMPLIED
label CDATA #REQUIRED
defaultsTo CDATA #IMPLIED
value CDATA #IMPLIED
categoryId CDATA #IMPLIED
colorFactory CDATA #IMPLIED
isEditable (true | false) >
Una definizione di colore simbolica.
defaultsTo
, value
e colorFactory
.defaultsTo
, value
e colorFactory
. Se
si specifica value
, possono essere specificate definizioni di valore aggiuntive in base alla
piattaforma/sistema di gestione finestre attraverso l'elemento colorValue
.themeElementCategory
alla quale appartiene il
colore.org.eclipse.ui.themes.IColorFactory
. Può essere utilizzata al posto di value
per specificare il valore predefinito del colore. Fare attenzione nell'uso di questo attributo, potrebbe generare l'attivazione del plugin all'avvio del
workbench.false
il contributo non viene visualizzato all'utente.<!ELEMENT fontDefinition (fontValue* , description?)>
<!ATTLIST fontDefinition
id CDATA #REQUIRED
label CDATA #REQUIRED
value CDATA #IMPLIED
categoryId CDATA #IMPLIED
defaultsTo CDATA #IMPLIED
isEditable (true | false) >
Una definizione di tipo di carattere simbolica.
il valore del tipo di carattere. Nel formato: fontname-style-height
dove
fontname
è il nome di un tipo di carattere, style
è lo stile del carattere (uno tra "regular"
,
"bold"
, "italic"
o "bold italic"
) e height
è un numero intero che rappresenta la
dimensione del carattere.
Esempio: Times New Roman-bold-36
.
È possibile utilizzare solo un valore, nessun valore oppure defaultsTo
.
value
, possono essere specificate definizioni di valore aggiuntive in base alla
piattaforma/sistema di gestione finestre attraverso l'elemento fontValue
.themeElementCategory
alla quale appartiene il
tipo di carattere.
È possibile utilizzare solo un valore, nessun valore oppure defaultsTo
.
false
il contributo non viene visualizzato all'utente.<!ELEMENT colorOverride (colorFactory? , colorValue*)>
<!ATTLIST colorOverride
id CDATA #REQUIRED
value CDATA #IMPLIED
colorFactory CDATA #IMPLIED>
Consente la sostituzione dei colori definiti negli elementi colorDefinition
. Questi colori
saranno applicati quando si utilizza il tema.
colorDefinition
con isEditable
impostato a false
.value
e colorFactory
.
A differenza di colorDefinition
, è possibile fornire un defaultsTo
per la
sostituzione.org.eclipse.ui.themes.IColorFactory
. Può essere utilizzata al posto di value
per specificare il valore predefinito del colore. Fare attenzione nell'uso di questo attributo, potrebbe generare l'attivazione del plugin all'avvio del
workbench.<!ELEMENT fontOverride (fontValue*)>
<!ATTLIST fontOverride
id CDATA #REQUIRED
value CDATA #REQUIRED>
Consente la sostituzione dei tipi di carattere definiti negli elementi fontsDefinition
. Questi
tipi di carattere saranno applicati quando si utilizza il tema.
fontDefinition
con
isEditable
impostato a false
.il valore di sostituzione del tipo di carattere. Nel formato: fontname-style-height
dove
fontname
è il nome di un tipo di carattere, style
è lo stile del carattere (uno tra "regular"
,
"bold"
, "italic"
o "bold italic"
) e height
è un numero intero che rappresenta la
dimensione del carattere.
Esempio: Times New Roman-bold-36
.
value
deve essere definito per una sostituzione di tipo di carattere.
A differenza di fontDefinition
, è possibile fornire un defaultsTo
per fontOverride
.
<!ELEMENT description (#PCDATA)>
Una breve descrizione dell'uso degli elementi.
<!ELEMENT colorFactory (parameter*)>
<!ATTLIST colorFactory
class CDATA #REQUIRED
plugin CDATA #IMPLIED>
La versione dell'elemento dell'attributo colorFactory
. Viene utilizzata quando colorFactory
implementa org.eclipse.core.runtime.IExecutableExtension
e sono presenti dati parametrizzati da
utilizzare nell'inizializzazione.
org.eclipse.ui.themes.IColorFactory
. Può
anche implementare org.eclipse.core.runtime.IExecutableExtension
.<!ELEMENT parameter EMPTY>
<!ATTLIST parameter
name CDATA #REQUIRED
value CDATA #REQUIRED>
Un elemento di parametro da utilizzare all'interno dell'elemento colorFactory, Questa sarà trasmesso come dato di inizializzazione alla classe colorFactory.
<!ELEMENT data EMPTY>
<!ATTLIST data
name CDATA #REQUIRED
value CDATA #REQUIRED>
Un elemento che consente di associare dati arbitrari con un tema o il tema predefinito. Questi dati possono essere direzioni o percentuali di gradiente, etichette, informazioni sull'autore, ecc.
Questo elemento ha un comportamento simile alle definizioni e sostituzioni. Se una chiave è presente sia nel tema predefinito che nel tema identificato, il valore dei temi sarà utilizzato quando si accede al tema. Se il tema identificato non fornisce un valore, viene utilizzato il valore predefinito.
<!ELEMENT colorValue (colorFactory?)>
<!ATTLIST colorValue
os CDATA #IMPLIED
ws CDATA #IMPLIED
value CDATA #IMPLIED
colorFactory CDATA #IMPLIED>
Questo elemento consente la specifica di un valore di colore in base alla piattaforma.
value
e colorFactory
.org.eclipse.ui.themes.IColorFactory
. Può essere utilizzata al posto di value
per specificare il valore del colore. Fare attenzione nell'uso di questo attributo, potrebbe generare l'attivazione del plugin all'avvio del
workbench.<!ELEMENT fontValue EMPTY>
<!ATTLIST fontValue
os CDATA #IMPLIED
ws CDATA #IMPLIED
value CDATA #REQUIRED>
Questo elemento consente la specifica di un valore di tipo di carattere in base alla piattaforma.
il valore del tipo di carattere. Nel formato: fontname-style-height
dove
fontname
è il nome di un tipo di carattere, style
è lo stile del carattere (uno tra "regular"
,
"bold"
, "italic"
o "bold italic"
) e height
è un numero intero che rappresenta la
dimensione del carattere.
Esempio: Times New Roman-bold-36
.
<!ELEMENT categoryPresentationBinding EMPTY>
<!ATTLIST categoryPresentationBinding
categoryId CDATA #REQUIRED
presentationId CDATA #REQUIRED>
Questo elemento consente ad una categoria di essere collegata ad una presentazione specifica come descritto
dal punto di estensione org.eclipse.ui.presentationFactory
. Se una categoria presenta
binding di presentazione, allora questa ed i suoi elementi secondari possono essere configurati solo
dall'utente, se
è collegato alla presentazione attiva. Questo risulta utile per rimuovere voci non utilizzate dall'utente.
<extension point=
"org.eclipse.ui.themes"
>
<themeElementCategory id=
"com.xyz.ThemeCategory"
class=
"com.xyz.XYZPreview"
label=
"Elementio XYZ"
/>
<colorDefinition id=
"com.xyz.Forground"
categoryId=
"com.xyz.ThemeCategory"
label=
"Colore di primo piano XYZ"
value=
"COLOR_BLACK"
>
<!-- utilizzare bianco per GTK -->
<colorValue value=
"COLOR_WHITE"
os=
"linux"
ws=
"gtk"
/>
<descrizione>
Questo colore è utilizzato come colore di primo piano dell'editor di plugin XYZ.</description>
</colorDefinition>
<colorDefinition id=
"com.xyz.Background"
categoryId=
"com.xyz.ThemeCategory"
label=
"Colore di sfondo XYZ"
>
<colorFactory class=
"org.eclipse.ui.themes.RGBBlendColorFactory"
plugin=
"org.eclipse.ui"
>
<parameter name=
"color1"
value=
"COLOR_WHITE"
/>
<parameter name=
"color2"
value=
"COLOR_BLUE"
/>
</colorFactory>
<!-- utilizzare nero su GTK -->
<colorValue value=
"COLOR_BLACK"
os=
"linux"
ws=
"gtk"
/>
<descrizione>
Questo colore è utilizzato come colore di sfondo dell'editor di plugin XYZ.</description>
</colorDefinition>
<fontDefinition id=
"com.xyz.TextFont"
categoryId=
"com.xyz.ThemeCategory"
label=
"Tipo di carattere editor XYZ"
defaultsTo=
"org.eclipse.jface.textfont"
>
<descrizione>
Questo tipo di carattere è utilizzato per l'editor di plugin XYY.</description>
</fontDefinition>
<data name=
"com.xyz.EditorMarginWidth"
value=
"5"
/>
<theme id=
"com.xyz.HarshTheme"
label=
"Colori vivi per XYZ"
>
<colorOverride id=
"com.xyz.Forground"
value=
"COLOR_CYAN"
/>
<colorOverride id=
"com.xyz.Background"
value=
"COLOR_MAGENTA"
/>
<data name=
"com.xyz.EditorMarginWidth"
value=
"1"
/>
</theme>
</extension>
org.eclipse.ui.IWorkbench.getThemeManager()
fornisce un'istanza di org.eclipse.ui.themes.IThemeManager
che può essere utilizzata per ottenere
un tema denominato (per id, incluso il tema predefinito che ha un id di
IThemeManager.DEFAULT_THEME
) oppure il tema corrente. Da un
org.eclipse.ui.themes.ITheme
è possibile ottenere un
org.eclipse.jface.resources.ColorRegistry
, un
org.eclipse.jface.resources.FontRegistry
e i dati arbitrari associati al tema.
Copyright (c) 2003, 2005 IBM Corporation e altri.
Tutti i diritti riservati. Questo programma e il materiale di accompagnamento sono
disponibili secondo i termini della Eclipse Public License v1.0 che sono distribuiti con il prodotto, e disponibili all'indirizzo
http://www.eclipse.org/legal/epl-v10.html