Aggiornamento della mappa del sito del server

Il server di aggiornamento predefinito di Eclipse è un server accessibile tramite URL. L'implementazione predefinita presuppone la presenza di un server con layout fisso. Il contenuto del server (in termini di funzioni e plugin disponibili) è descritto in un file di mappa del sito, denominato site.xml. Questo file può essere gestito manualmente o elaborato dinamicamente dal server.

Mappa del sito

L'URL del server di aggiornamento può essere specificato come URL completo per il file di mappa del sito oppure come URL del percorso a una directory contenente il file di mappa del sito (come per l'elaborazione di index.html). Il formato della mappa del sito site.xml viene definito dalla seguente dichiarazione dtd:

<?xml encoding="ISO-8859-1"?>

<!ELEMENT site (description?, feature*, archive*, category-def*)>
<!ATTLIST site
    type          CDATA #IMPLIED
    url           CDATA #IMPLIED
    mirrorsURL    CDATA #IMPLIED
>

<!ELEMENT description (#PCDATA)>
<!ATTLIST description
    url           CDATA #IMPLIED
>

<!ELEMENT feature (category*)>
<!ATTLIST feature
    type          CDATA #IMPLIED
    id            CDATA #IMPLIED
    version       CDATA #IMPLIED
    url           CDATA #REQUIRED    
    patch         (false | true) false  

    os            CDATA #IMPLIED
    nl            CDATA #IMPLIED
    arch          CDATA #IMPLIED
    ws            CDATA #REQUIRED
>

<!ELEMENT archive EMPTY>
<!ATTLIST archive
    path          CDATA #REQUIRED
    url           CDATA #REQUIRED
>

<!ELEMENT category EMPTY>
<!ATTLIST category
    name          CDATA #REQUIRED
>

<!ELEMENT category-def (description?)>
<!ATTLIST category-def
    name          CDATA #REQUIRED
    label         CDATA #REQUIRED
>

Di seguito sono riportate le definizioni degli elementi e degli attributi:

In generale i documenti di manifest di feature.xml devono specificare la codifica UTF-8. Ad esempio:

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>

Il testo traducibile contenuto in site.xml può essere separato all'interno dei file site<_locale>.properties utilizzando le convenzioni per l'insieme delle proprietà Java. Si noti che le stringhe tradotte vengono utilizzate al momento dell'installazione (ad esempio, non adoperano il meccanismo di run-time del frammento di plugin). Gli insiemi di proprietà si trovano in una posizione relativa al percorso di site.xml.

Layout predefinito del sito

<directory principale del sito>/
    site.xml
    features/
        archivi delle funzioni   (ad esempio, org.eclipse.javatools_1.0.1.jar)
        <featureId>_<featureVersion>/    (facoltativo)
            file non di plugin per le funzioni
    plugins/
        archivi di plugin    (ad esempio, org.eclipse.ui_1.0.3.jar)

File mirror

Il file mirror di aggiornamento (quello indicato dall'attributo mirrorsURL di <site>) contiene la definizione per i mirror del sito di aggiornamento. Il formato è definito dalla dtd seguente:

<?xml encoding="ISO-8859-1"?>

<!ELEMENT mirrors (mirror*))>
 

<s!ELEMENT mirror EMPTY>
<!ATTLIST mirror
    url           CDATA #REQUIRED    
    label         CDATA #REQUIRED
>

Accesso di controllo

L'implementazione predefinita del sito Eclipse fornisce il supporto per accesso http con autenticazione di base degli utenti (id utente e password).

Un meccanismo di controllo degli accessi personalizzato può essere aggiunto alle funzioni di base di Eclipse in uno dei seguenti due modi:

Eclipse fornisce un esempio dimostrativo di un'implementazione di un meccanismo di accesso basato sulla funzione dei file chiave.