Esecuzione del plugin

Sono ora disponibili tutte le parti necessarie per eseguire il nuovo plugin. È necessario però generare il plugin. Se il workbench Eclipse viene impostato per la generazione automatica, la classe della nuova vista deve essere compilata non appena si salva il nuovo contenuto. In caso contrario, selezionare il nuovo progetto e scegliere Progetto>Genera progetto. La classe deve essere compilata senza errori.

Esistono due modi per eseguire un plugin una volta generato.

  1. I file manifest e il files jar del plugin possono essere installati nella directory eclipse/plugins. Quando il workbench viene riavviato, rileva il nuovo plugin.
  2. Lo strumento PDE può essere utilizzato per eseguire un altro workbench dal workbench corrente. Il workbench di runtime è disponibile per la verifica dei nuovi plugin non appena i plugin vengono sviluppati nel workbench. (Per ulteriori informazioni sul funzionamento del workbench di runtime, fare riferimento alla guida PDE.)

Per comodità, il nuovo plugin viene eseguito dal workbench Eclipse.

Avvio del workbench

Per avviare un workbench di runtime, scegliere Esegui>Esegui.... In questa finestra di dialogo vengono visualizzati i diversi tipi di avvio di un programma. Selezionare Applicazione Eclipse, scegliere Nuovo e accettare tutte le impostazioni predefinite. Verrà avviata un'altra istanza del workbench Eclipse, il workbench di runtime.

Esecuzione di Hello World

Dove si trova la nuova vista? È possibile vedere tutte le viste fornite dai plugin utilizzando il menu Finestra >Mostra vista.

Questo menu presenta le viste disponibili per la prospettiva corrente. È possibile vedere tutte le viste fornite alla piattaforma (indipendentemente dalla prospettiva) selezionando Altro.... In questo modo verrà visualizzato un elenco delle categorie di viste e le viste disponibili in ciascuna categoria.

Il workbench crea l'elenco completo delle viste utilizzando il registro di estensione per ricercare tutti i plugin che hanno fornito estensioni per il punto di estensione org.eclipse.ui.views.

Finestra di dialogo Mostra vista con la voce Hello

L'operazione è completa. La vista denominata "Hello View" è stata aggiunta alla finestra Mostra vista all'interno della categoria "Hello Category". Le etichette per la categoria e la vista sono state ottenute dal tag di configurazione del punto di estensione presente in plugin.xml.

Fino a questo punto non è stato ancora eseguito il codice di plugin.  Le dichiarazioni presenti in plugin.xml (che possono essere visualizzate da altri plugin mediante il registro di estensione) sono sufficienti per informare il workbench della presenza di una vista chiamata "Hello View" disponibile nella categoria "Hello". Il workbench ha rilevato la classe che implementa la vista, ma il codice non verrà eseguito fino a quando l'utente non decide di aprire la vista.

Se si sceglie la vista "Hello View" dall'elenco Mostra vista, il workbench attiverà il plugin, effettuerà l'istanza e l'inizializzazione della classe della vista e mostrerà quest'ultima nel workbench, insieme a tutte le altre viste. Ora il codice è in esecuzione. 

Workbench con vista Hello World

Ecco creato il primo plugin. Ulteriori argomenti specifici su classi dell'interfaccia utente e punti di estensione verranno trattati in seguito.