Questa procedura guidata consente di unire agevolmente le
modifiche tra due stati di un progetto nello spazio di lavoro. Spesso la procedura guidata Unione viene utilizzata per spostare le modifiche da una sezione all'altra, ad esempio dopo la suddivisione di una sezione per correggere un errore. L'operazione di unione rileva le modifiche presenti tra due punti di una sezione, il punto iniziale e il punto finale e li unisce nello spazio di lavoro dell'utente. Generalmente, il punto iniziale sarà l'elemento principale di una sezione (tag di versione)
e il punto finale potrà essere la condizione (più recente e migliore) della
sezione stessa o un altro tag di versione.
È molto importante comprendere che la destinazione dell'azione di unione è sempre
il progetto contenuto nello spazio di lavoro. Una volta completata l'unione, è
possibile verificare le modifiche localmente e, quindi, eseguirne il commit
nella nuova sezione (di solito HEAD).
Per avviare un'unione, selezionare un progetto (oppure una o più risorse) e selezionare Team > Unisci... dal menu a comparsa. Verrà visualizzata la seguente una finestra di dialogo.
Innanzitutto, è necessario scegliere il tag finale dell'unione. È la sezione o versione da unire nello spazio di lavoro. Scegliere una versione quando si desidera unire le differenze tra due versioni di un progetto nello spazio di lavoro. Scegliere una sezione se si desidera unire le modifiche apportate nella sezione all'interno dello spazio di lavoro locale.
La procedura guidata tenterà di selezionare un tag appropriato come tag iniziale o tag di base. Se ciò non è possibile, è necessario immetterelo manualmente. Se non è presente un tag iniziale, è possibile scegliere di eseguire l'unione senza anteprima, poiché in questo caso un tag iniziale non è richiesto ma l'unione avviene direttamente nello spazio di lavoro. Lo svantaggio consiste nel fatto che CVS utilizza una markup basata su testo difficile da gestire.
Se l'opzione di anteprima dell'unione è selezionata, dopo aver premuto il pulsante Fine, vengono calcolate le modifiche tra il punto iniziale e il punto finale e vengono visualizzate come una Sincronizzazione di unione CVS nella vista Sincronizzazione. In base alle dimensioni del progetto sottoposto all'operazione di unione, questa operazione potrebbe richiedere del tempo ma può essere eseguita in background. Nella vista Sincronizzazione, è possibile aggiornare o unire le modifiche nel workbench.
Programmazione in team con CVS
Sezioni