| Un punto vincolato è chiamato tale in quanto legato ad un oggetto (l'oggetto portante). In esistono quattro tipi di punti vincolati:
- Punto vincolato sulla retta1
Il punto vincolato può muoversi sull'oggetto portante. Se la linea retta viene tramutata in un segmento o in una semiretta, il punto resta vincolato a questo tipo di oggetto.

Se il segmento1 è parte del bordo del poligono il punto vincolato può cambiare l'oggetto portante da segmento a poligonale.
- Punti vincolati ad una poligonale
Se un punto è stato posato sul bordo di un poligono, nella scheda "Visualizzazione" della finestra di dialogo Proprietà oggetto è visualizzata la casella di controllo "Sul poligono". Se questa è spuntata, il punto vincolato potrà muoversi liberamente lungo l'intero bordo della figura.

- Punto vincolato ad una circonferenza
Ogni punto vincolato ad una circonferenza può assumere qualsiasi posizione su di essa. Se l'oggetto portante è un arco di circonferenza, il punto può essere mosso solo all'interno dell'arco stesso.

- Punto vincolato ad un grafico
Un punto vincolato ad un grafico assume soltanto posizioni situate nella parte visibile del foglio di disegno.

Torna ad inizio pagina
Animazione
I punti vincolati possono essere animati. Ciò permette loro di spostarsi con movimento automatico lungo il loro oggetto portante. Per attribuire ad un punto vincolato questa proprietà, dev'essere spuntata la casella di controllo "Animato" nella finestra di dialogo Proprietà oggetto.
L'animazione viene attivata con Avvio animazione, mentre la si ferma con Termina animazione. |