Okay, avete fatto tutto quello che era necessario e siete ancora convinti che sia un difetto. Allora potete andare avanti e compilare una segnalazione di difetto sulle pagine di Bugzilla.
![]() |
Nota |
---|---|
La prima volta che si compila una segnalazione di difetto vi sarà chiesto di creare un account su Bugzilla. Il processo è semplice e non vi causerà la ricezione di alcun messaggio di posta spazzatura (spam). |
Bugzilla: Select Classification
Go to http://bugzilla.gnome.org/enter_bug.cgi, and select the classification «Other».
If you are not logged in, you are automatically redirected to the login page. After entering your user name (login) and password, you get back to the «Select Classification» page.
Bugzilla: Pick Product
Scroll down the next page until you can select the product «GIMP».
![]() |
Suggerimento |
---|---|
You can skip the above steps and go directly to http://bugzilla.gnome.org/enter_bug.cgi?product=GIMP (You still have to login, of course.) |
Bugzilla: Enter Bug: GIMP
Selezionando «GIMP» come prodotto porta al seguente modulo di rapporto difetti, che bisogna riempire come spiegato di seguito. Notare che molte delle informazioni che si inseriscono possono essere modificate in un secondo tempo dagli sviluppatori se le si inserisce facendo qualche errore, per cui è importante inserirle correttamente ma non serve impazzire nel tentativo di fare tutto giusto al primo colpo.
Enter Bug: GIMP
Set this to the part of GIMP that the bug affects. Note that you get a short «Component Description» in the text box next to the list when you select a component.
You have to pick something here, but if you aren't sure, make a guess and don't worry about it.
Set this to the version of GIMP that you are using. You always find the version in the menu of the image window:
→ .Spesso si lascia come «Normal» o «Enhancement» se è una richiesta di miglioramento piuttosto di un vero e proprio malfunzionamento. Il gestore cambierà il livello di importanza se si pensa che sia necessario.
Impostare questa voce al vostro SO a meno che non si abbia una buonissima ragione per pensare che questo problema si applichi a tutti i sistemi operativi.
Inserite un frase di resoconto che sia abbastanza descrittiva in modo tale che chi si mettesse a cercare un difetto simile trovi questa segnalazione sulla base delle parole qui utilizzate.
Descrivere il problema. Siate specifici e inserite tutte le informazioni che pensiate siano rilevanti. La classica segnalazione totalmente inutile è la seguente: «GIMP si pianta, questo programma fa schifo.» Non c'è nessuna speranza che un programmatore possa porre rimedio ad un problema se non si riesce a a identificare.
There are more fields which are hidden by default. (Click «Show Advanced Fields» to show them.) You can ignore them, so we won't describe these fields here.
Sometimes it is very helpful to augment a bug report with a screenshot or some other type of data. If you need to do this, click on the button
, and follow the directions. But please don't do this unless you think the attachment is really going to be useful—and if you need to attach a screenshot, don't make it any larger than necessary. Bug reports are likely to remain on the system for years, so there is no sense in wasting memory.When you have filled out all of these things, press the http://bugzilla.gnome.org, entering the bug number in one of the entry boxes and pressing the or button.
button and your bug report will be submitted. It will be assigned a number, which you may want to make note of; you will, however, be emailed any time somebody makes a comment on your bug report or otherwise alters it, so you will receive reminders in any case. You can see the current state of your bug report at any time by going to