Un Libro Ispirato da Dio

Eb 4,12 "Infatti la parola di Dio è viva, efficace..." Gesù disse: (Mt 4,4), "Sta scritto: Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio" Quando leggiamo la Bibbia lo spirito di Dio è presente per parlare al nostro cuore in un modo continuamente rinnovato.

2 Tm 3,16 dichiara: "Tutta la Scrittura, ispirata da Dio." Ci credi? Prima di rispondere prendi in considerazione la posizione di Gesù verso le Scritture.

 

Si riferiva all'autore umano, dando per scontato che dietro di lui ci fosse un singolo Autore divino. Poteva dire nello stesso modo 'Mosè disse' come 'Dio disse' (Mc 7,10). Poteva citare il commento del narratore in Gn 2,24 facendone una richiesta del Creatore Stesso (Mt 19,4-5). In modo simile disse 'Bene ha fatto Isaia di voi, ipocriti, come sta scritto' quando quello che stava per citare era un discorso diretto di Dio (Mc 7,6; Is 29,13). Gli autori del nuovo testamento hanno preso da Gesù stesso la convinzione della doppia autorità della bibbia. Per loro era vero dire 'Dio ha parlato nei tempi antichi ai padri per mezzo dei profeti' (Eb 1,1) come dire 'mossi da Spirito Santo parlarono quelli uomini da parte di Dio' (2 Pt 1,21). Dio non ha parlato in un modo da prevaricare la personalità dell'autore umano, ne gli uomini parlarono in un modo da corrompere la parola dell'autore divino. Dio parlò. Gli uomini parlarono. Nessuna verità può essere separata dall'altra. ...

Questa, allora, era l'opinione di Cristo sulle Scritture. La loro testimonianza era la testimonianza di Dio. La testimonianza della Bibbia è la testimonianza di Dio. E la ragione principale per la quale i cristiani credono nell'origine divina della bibbia è che Gesù stesso l'ha insegnata.

 
 --John R.W. Stott, Christ the Controversialist, InterVarsity Press 1978, pp.93-95

2 Tm 3,16 continua: "è anche utile per insegnare, convincere, correggere ed educare nella giustizia, perché l'uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona." Se accettiamo che la Bibbia è veramente Dio che si rivolge a noi, allora ne consegue che sarà la nostra guida in tutte le questioni di fede e di condotta di vita.