3.2. Panoramica dei widget di GNOME-DB

Questa sezione contiene una panoramica dei possibili usi dei widget forniti dalla libreria GNOME-DB. Vengono date delle brevi spiegazioni delle principali funzionalità e dell'uso di ogni widget.

3.2.1. Widget GnomeDbLogin

Il widget GnomeDbLogin fornisce un modo personalizzato per connettere la propria applicazione ad un fornitore GDA. Può essere aggiunto ad un qualsiasi widget contenitore; ad esempio è possibile creare una finestra di dialogo e poi aggiungergli il widget GnomeDbLogin.

Quando viene inizializzato, esso legge la configurazione di GDA e fornisce una combo box contenente tutte le sorgenti di dati configurate dall'utente. L'utente dovrà semplicemente selezionare la sorgente di dati e dare il suo nome utente e la sua password. Mostra anche un elenco delle sorgenti di dati a cui si è acceduto più di recente, in modo da velocizzare l'accesso ai propri database preferiti.

3.2.2. Widget GnomeDbLoginDlg

Questo è un widget di comodo che serve semplicemente a contenere un widget GnomeDbLogin. È una sottoclasse di GnomeDialog, quindi ci si aspetterà che abbia un aspetto ed un comportamento analoghi a quelli del resto della propria applicazione.

Questo widget, oltre a contenere il widget GnomeDbLogin , intercetta i segnali del widget contenuto e quindi, se lo si usa, bisognerà connettersi ai segnali emessi da GnomeDbLoginDlg invece che a quelli emessi da GnomeDbLogin.

3.2.3. Widget GnomeDbDsnConfig

Il widget GnomeDbDsnConfig fornisce all'utente un modo per gestire visivamente le fonti di dati GDA. Questo widget può essere facilmente inserito in una finestra di dialogo di configurazione, per esempio, e così fornire una interfaccia visuale ai file di configurazione del GDA.

Questo widget è una interfaccia visuale alle funzioni di gestione di GdaDsn.

3.2.4. Widget GnomeDbBrowser

Questo è un widget attrezzatissimo che permette di navigare l'intero database, da tabelle e viste a procedure utente e procedure memorizzate. Il caso più banale in cui usare questo widget è in un contenitore a cui si aggiunge il widget GnomeDbBrowser; basta questo per ottenere nella propria applicazione un completo browser per database.

3.2.5. Widget GnomeDbGrid

Questo è il widget più usato dell'intera libreria. Fornisce un modo per ispezionare visivamente i contenuti di un GdaRecordset. La responsabilità dell'accesso al database se la prende interamente il widget, tutto quel che c'è da fare è passargli dei recordset validi da mostrare.

I dati vengono caricati in modo asincrono, quindi il proprio programma non impedirà all'utente di accedere ad altre parti dell'applicazione. Appena ricevuta l'ultima riga, GnomeDbGrid emetterà il segnale "loaded".

3.2.6. Widget GnomeDbDataset

Il widget GnomeDbDataset consente di navigare in modo visuale, uno alla volta, i recordset restituiti dal database.

3.2.7. Widget GnomeDbCombo

Questo widget è utilissimo. Viene usato principalmente nelle finestre di immissione dati, fornisce all'utente un modo per selezionare un valore da una lista di valori di un dato campo.

Funziona similmente al widget GnomeDbGrid, visto che si basa sul GdaRecordset che gli viene passato, e ne differisce per il fatto che deve essere specificato quale colonna del recordset mostrare.

3.2.8. Widget GnomeDbList

Il widget GnomeDbList permette di mostrare un elenco di valori per un certo campo di un recordset. Permette anche di decorare l'elenco con delle icone, facendone un widget molto grazioso da includere nelle proprie schermate di accesso ai database.

3.2.9. Widget GnomeDbReport

Il widget GnomeDbReport fornisce un modo per presentare all'utente dei report personalizzabili dei dati provenienti da una GdaConnection. Per fare il suo lavoro usa il motore di report di libgda.

La struttura del report viene memorizzata in formato XML, il che rende possibile la condivisione dei dati con altre applicazioni che nulla hanno a che fare con quella in questione. Questo widget semplicemente legge tale file XML, ne estrae i dati indicati prendendoli da un dato database e li presenta all'utente seguendo le istruzioni di formattazione specificate dalla struttura del report.

3.2.10. Widget GnomeDbIconList

Il widget GnomeDbIconList funziona come i widget GnomeDbList e GnomeDbCombo, salvo che i valori presenti in un dato campo vengono mostrati come icone. Si offre così allo sviluppatore un altro modo di presentare i dati all'utente nelle proprie applicazioni.

3.2.11. Widget GnomeDbError

Il widget GnomeDbError fornisce un modo per navigare attraverso tutti gli errori verificatisi per un dato oggetto GdaConnection. È possibile usarlo per avvisare l'utente del verificarsi di un errore, oppure come widget informativo.

3.2.12. Widget GnomeDbErrorDlg

Così come il widget GnomeDbLoginDlg, il widget GnomeDbErrorDlg è semplicemente una sottoclasse di GnomeDialog che contiene un widget GnomeDbError.