Utilizzo di modelli

Per utilizzare i modelli:

  1. Nell'editor Java, posizionare il punto di inserimento dove si desidera inserire un modello.
  2. Richiamare l'assistente ai contenuti premendo Ctrl+Spazio.
  3. I modelli vengono visualizzati nell'elenco che viene presentato. Si noti che l'elenco viene filtrato al momento della digitazione, quindi il nome del modello viene visualizzato mentre si digitano i primi caratteri di esso.
  4. Si noti che viene presentata un'anteprima per ciascun modello selezionato.

Note:

I modelli possono avere variabili, che costituiscono dei segnaposto per la parte dinamica dello schema del modello, ad esempio quella soggetta a modifica ad ogni applicazione del modello in questione.

Quando un modello viene inserito nell'editor Java e lo schema del modello conteneva una variabile di modello, l'editor imposta la modalità di modifica per il modello.

La prima variabile è sottolineata e selezionata. La variabile può essere modificata nell'editor. Se la stessa variabile è presente più volte all'interno dello schema del modello, vengono aggiornate tutte le istanze contemporaneamente.

Se si preme il tasto Tab si passa alla successiva variabile di modello, se si preme invece Maiusc-Tab si passa alla variabile di modello univoca precedente.

Per uscire dalla modalità di modifica del modello premere Tab sull'ultima variabile di modello o Esc o Invio.

Esempio:

Argomenti correlati
Editor Java
Modelli

Attività correlate
Utilizzo dell'editor Java
Scrittura di propri modelli

Riferimenti correlati
Pagina delle preferenze dei modelli

Copyright (c) 2000, 2003 IBM Corporation e altri. Tutti i diritti riservati.