FormLayout

FormLayout dispone i widget utilizzando un modello di collegamento. È possibile definire un FormAttachment per ogni lato di un widget e memorizzarlo nei relativi dati di layout (FormData).  FormData può essere utilizzato per designare una larghezza e un'altezza richieste per il widget, a condizione che questi valori non generino un conflitto con le restrizioni del collegamento.  

Per collegare un lato specifico del widget al Composite principale o a un altro widget nel layout, viene utilizzato un FormAttachment . Generalmente non si impostano collegamenti per tutti i lati di un widget ma si specifica un solo collegamento orizzontale (a sinistra o a destra) e un solo collegamento verticale (superiore o inferiore), facendo in modo che i widget assumano le dimensioni specificate nel relativoFormData o le dimensioni desiderate se non sono state specificate dimensioni nel FormData.

Esistono diverse modalità di configurazione dei collegamenti:

Nella tabella riportata di seguito sono riepilogati gli attributi di un FormLayout:

Attributo

Descrizione

marginHeight

Specifica il numero di pixel relativi al margine verticale da utilizzare per i bordi superiore e inferiore del layout.

marginWidth

Specifica il numero di pixel relativi al margine orizzontale da utilizzare per i bordi sinistro e destro del layout.

Nella tabella riportata di seguito sono riepilogati gli attributi di un FormData:

Attributo

Descrizione

top

Specifica il collegamento per il lato superiore del controllo.

left

Specifica il collegamento per il lato sinistro del controllo.

bottom Specifica il collegamento per il lato inferiore del controllo.
right Specifica il collegamento per il lato destro del controllo.
width Specifica la larghezza preferita espressa in pixel per il controllo del form.
height Specifica l'altezza preferita espressa in pixel per il controllo del form.

Nella tabella riportata di seguito sono riepilogati gli attributi di un FormAttachment:

Attributo

Descrizione

alignment

Specifica l'allineamento del lato del controllo collegato a un controllo.  DEFAULT indica che il widget deve essere collegato al lato adiacente del controllo specificato. Per i collegamenti superiori e inferiori, vengono utilizzati TOP, BOTTOM e CENTER per indicare il collegamento del lato specificato del widget al lato specificato del controllo. Per i collegamenti a sinistra e a destra, vengono utilizzati LEFT, RIGHT e CENTER per indicare il collegamento del lato specificato del widget al lato specificato del controllo. Se, ad esempio, si utilizza TOP si indica che il lato superiore del widget del collegamento deve essere collegato al lato superiore del controllo specificato.

control

Specifica il controllo di destinazione a cui collegare il widget.

denominator Specifica il denominatore del termine "a" dell'equazione y=ax+b, che definisce il collegamento.
numerator Specifica il numeratore del termine "a" dell'equazione y=ax+b, che definisce il collegamento.
offset Specifica l'offset in pixel del lato del controllo dalla posizione di collegamento.  Può essere positivo o negativo. Corrisponde al termine "b" nell'equazione y=ax+b, che definisce il collegamento.

 

Per ulteriori descrizioni e immagini di esempio dei diversi stili di collegamento, vedere Comprensione dei layout in SWT.

Copyright IBM Corporation e altri 2000, 2003.