Il sistema della guida include un potente motore di ricerca che esegue query semplici o complesse nella documentazione per consentire all'utente di reperire le informazioni che cerca.
Per cercare nella Guida in linea:
Suggerimento: è anche possibile cercare nella documentazione all'interno del workbench selezionando Cerca > Guida. Digitare i termini della ricerca, selezionare i libri in cui che si desidera cercare e fare clic su Cerca. I risultati verranno mostrati nella vista Ricerca. Fare doppio clic su un risultato per aprire il browser della Guida su tale argomento.
Ricordare le seguenti regole delle espressioni di ricerca:
Java project
restituisce gli argomenti che contengono la parola Java e la parola project mentre non restituisce quelli che contengono solo una di queste parole.
applet OR application
restituisce gli argomenti che contengono la parola applet o la parola application (o entrambe).
servlet NOT ejb
restituisce gli argomenti che contengono la parola servlet e non contengono invece la parola ejb. Nota: NOT funziona solo come operatore binario (quindi, "NOT servlet" non costituisce un'espressione valida).
par?
restituisce gli argomenti che contengono part o park, ma non quelli che contengono participate. Invece:
par*
restituisce gli argomenti che contengono part, park, participate, pardon e così via.
"creating projects"
restituisce gli argomenti che contengono l'intera frase creating projects, e non solo creating o project.
plugin.xml
restituisce i riscontri degli argomenti che contengono plugin.xml, plugin e xml, il che rappresenta probabilmente più di quanto ricercato. Se si desidera trovare solo gli argomenti contenenti plugin.xml, utilizzare le virgolette doppie, come nell'esempio riportato di seguito:
"plugin.xml"
Workbench
restituisce gli argomenti che contengono 'workbench', 'Workbench', 'WorkBench' e 'WORKBENCH'.
Se il set di risultati è troppo ampio, le informazioni ricercate potrebbero non essere visualizzate tra i primi 10 o 15 risultati. È possibile, pertanto, ridefinire la ricerca in modo da ridurre il numero di risultati.
Per ridefinire una ricerca:
La prima volta che si cerca nella Guida in linea, il sistema della guida può dare inizio a un processo di generazione di indici. Tale processo crea gli indici relativi al motore di ricerca da utilizzare. L'operazione potrebbe richiedere alcuni minuti, a seconda dell'entità della documentazione.
Ogni volta che si apportano aggiunte o modifiche al gruppo di documenti (ad esempio, quando si installa una nuova funzione o si aggiorna una esistente), l'indice verrà aggiornato in modo da riflettere il nuovo gruppo di informazioni.