Per utilizzare i modelli:
Note:
I modelli possono avere variabili, che costituiscono dei segnaposto per la parte dinamica dello schema del modello, ad esempio quella soggetta a modifica ad ogni applicazione del modello in questione.
Quando un modello viene inserito nell'editor Java e lo schema del modello conteneva una variabile di modello, l'editor imposta la modalità di modifica per il modello.
La prima variabile è sottolineata e selezionata. La variabile può essere modificata nell'editor. Se la stessa variabile è presente più volte all'interno dello schema del modello, vengono aggiornate tutte le istanze contemporaneamente.
Se si preme il tasto Tab si passa alla successiva variabile di modello, se si preme invece Maiusc-Tab si passa alla variabile di modello univoca precedente.
Per uscire dalla modalità di modifica del modello premere Tab sull'ultima variabile di modello o Esc o Invio.
Esempio:
void m(int [] intarray){}
e posizionare il punto di inserimento all'interno del metodo.
for
e premere Ctrl+Spazio per aprire l'Assistente al codice
intarray
) viene rilevato automaticamente. i
è ora selezionata ed è impostata la modalità di modifica del modello. Se si immette un altro nome, vengono aggiornate immediatamente tutte le ricorrenza di quel nome.
Utilizzo dell'editor Java
Scrittura di propri modelli