La cronologia locale di un file viene conservata quando si crea o si modifica un file. Ogni volta che si modifica e si salva un file, ne viene salvata una copia. Ciò permette all'utente, in un momento successivo, di effettuare un confronto tra lo stato corrente e lo stato precedente di un file, oppure di sostituire il file con uno stato precedente. Ogni stato presente nella cronologia locale viene identificato mediante la data e l'ora in cui è avvenuto il salvataggio del file.
I progetti e le cartelle non dispongono di una cronologia locale.
La cronologia locale di un file del workbench dovrebbe avere il seguente aspetto:
Per visualizzare la cronologia locale di un file, scegliere Team > Confronta con > Cronologia locale... dal menu di scelta rapida. Dall'elenco è possibile selezionare stati locali differenti e confrontarli con il file corrente. È possibile risalire alla cronologia locale anche selezionando un file e scegliendo la voce di menu Team > Sostituisci con > Cronologia locale....