Editor del sito di aggiornamento

L'editor del sito di aggiornamento utilizza gli stessi concetti adottati negli altri editor PDE. La differenza consiste nel fatto che esso presenta una pagina ulteriore che controlla il modo in cui i plug-in, i frammenti e le funzioni degli altri progetti all'interno dello spazio di lavoro vengono generati e inseriti nelle cartelle del progetto del sito di aggiornamento.

L'editor del sito di aggiornamento si apre sul file site.xml creato dalla procedura guidata di creazione del sito di aggiornamento. Questo file rappresenta la mappa del sito e definisce gli elementi che verranno resi disponibili al Gestore aggiornamenti Eclipse durante la connessione al sito di aggiornamento.

L'editor contiene tre pagine, strettamente correlate al contenuto del file: (Descrizione, Funzioni e Archivi) e una pagina Origine in cui è visualizzato il codice XML non elaborato della mappa del sito.

Editor del manifest di funzione - Panoramica

L'URL fornito nella pagina Descrizione verrà utilizzato dal Gestore aggiornamenti per indicare un collegamento ipertestuale alla pagina in cui si trovano le informazioni sul sito. Questa pagina consente anche di definire le categorie che verranno utilizzate per classificare le funzioni indicate nella mappa del sito. Le categorie possono essere aggiunte premendo il pulsante Aggiungi.... Una definizione di categoria esistente può essere modificata utilizzando Modifica... o facendo doppio clic sulla voce di una categoria.

La pagina Funzioni è destinata alle voci che fanno riferimento agli archivi di funzioni che si trovano nel sito:

Editor del manifest di funzione - pagina Informazioni

Quando la voce della funzione (riferimento) viene aggiunta nella sezione a sinistra, le relative proprietà possono essere modificate in Proprietà di funzione a destra. La proprietà 'URL' è relativa al percorso del file di mappa, pertanto generalmente inizia con segmenti 'features/'. Affinché un sito di aggiornamento sia valido, ogni riferimento alla funzione deve puntare a un archivio di funzioni esistente nel percorso definito dalla proprietà URL. Sebbene sia possibile aggiungere voci di funzioni premendo il pulsante Aggiungi..., è opportuno farlo indirettamente nella pagina Generazione.

Le categorie esistenti vengono visualizzate nella sezione Categorie. Per classificare una voce di funzione, selezionarla e scegliere il maggior numero di categorie possibile in base alle esigenze. Se nell'elenco non viene visualizzata alcuna categoria adatta, è possibile aggiungerne una nuova premendo il pulsante Aggiungi... (questa azione ha lo stesso effetto che si ottiene nella pagina Descrizione).

Il percorso predefinito degli archivi di memorizzazione può essere modificato nella pagina Archivi (vedere la Guida destinata agli sviluppatori di plug-in della piattaforma per informazioni di riferimento sulla mappa del sito):

Editor del manifest di funzione - pagina Contenuto

 

 
Copyright IBM Corporation e altri 2000, 2003