La piattaforma Eclipse fornisce come libreria di plug-in Ant 1.5.2. Durante l'esecuzione di un file di generazione Ant nel Workbench viene utilizzata la versione 1.5.2 per impostazione predefinita. È possibile utilizzare versioni differenti, anche se non sono supportate. Esistono almeno due modi per utilizzare una versione differente di Ant:
ant.jar
e optional.jar
.
Rimuovere questi file JAR e aggiungere quelli della versione Ant desiderata.
Non è più necessario aggiungere in maniera esplicita i JAR Xerces al percorso classi Ant di run-time perché tale operazione provoca problemi. Le classi Xerces vengono caricate dal plug-in org.apache.xerces fornito con Eclipse. Per la maggior parte delle distribuzioni Ant è possibile perfino che i JAR Xerces non siano ubicati nello stesso percorso fisico dei file ant.jar e optional.jar. Questo aspetto viene evidenziato dal fatto che i JAR Ant contengono file manifest che a loro volta contengono voci del percorso classi che puntano ai JAR Xerces.
Una volta modificato il percorso classi Ant, tutte le generazioni Ant che verranno eseguite in futuro utilizzeranno la versione aggiornata in sostituzione di quella predefinita. Per ripristinare lo stato originale del percorso classi Ant, selezionare il pulsante Ripristina impostazioni predefinite della pagina delle proprietà.
ant.bat
(dovrebbe essere contenuto nella cartella bin
dell'installazione di Ant).Quando si esegue Ant come strumento esterno, non verrà utilizzata nessuna attività o tipo forniti da Eclipse. Inoltre, la scelta del percorso classi Ant non ha alcun effetto nell'esecuzione dello script.
Supporto Ant
Strumenti esterni
Esecuzione di file di generazione Ant
Esecuzione di strumenti esterni
Modifica del percorso classi Ant
Aggiunta di nuove attività e tipi Ant