Modifica di un database dei sintomi

È possibile modificare un file di database dei sintomi nel workbench, utilizzando l'editor del database dei sintomi. Il database viene modificato per aggiungervi sintomi, soluzioni e direttive aggiornati.

Aggiunta di voci al database

  1. Nella prospettiva Risorsa, nella vista Selezione, selezionare il database desiderato.  Il database dovrà essere stato importato e avere estensione .trcdbxmi.
  2. Fare doppio clic. Viene aperta una panoramica del database selezionato.
  3. Selezionare la scheda Dettagli.
  4. Selezionare la voce principale della struttura ad albero.
  5. Fare clic con il tasto destro del mouse, quindi selezionare Aggiungi sintomo. Sostituire il Nome sintomo, se necessario, e i Modelli di corrispondenza utilizzati per mettere in corrispondenza le voci con modelli univoci nel file di log.
  6. Fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Aggiungi soluzione.  Sostituire il Nome soluzione e aggiungere una Descrizione o
    selezionare una soluzione esistente.   Scegliere:

    casella a discesa
Nome soluzione, precompilata con <nuova soluzione>

    E scegliere una soluzione nell'elenco:

    casella a discesa aperta
contenente un elenco di soluzioni

    Ciascun sintomo deve avere almeno una soluzione.  La soluzione è un'indicazione generale su come interagire con il sintomo.
  7. Volendo, fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Aggiungi direttiva.   Sostituire il Nome direttiva, aggiungere la Descrizione ed aggiungere il nome del modulo First Failure Data Capture diagnostic nel campo Stringa FFDC.  La direttiva può contenere azioni specifiche o procedure da eseguire in risposta al sintomo.
  8. Salvare la nuova voce: Ctrl+S.

Modifica delle voci del database

  1. Nella prospettiva Risorsa, nella vista Selezione, selezionare il database desiderato.  Il database dovrà essere stato importato e avere estensione .trcdbxmi.
  2. Fare doppio clic. Viene aperta una panoramica del database selezionato.
  3. Selezionare la scheda Dettagli.
  4. Selezionare la voce database nella struttura ad albero. A destra verranno visualizzate le proprietà della voce.  Espandere la struttura per visualizzare la soluzione e la direttiva, se necessario.
  5. Modificare i campi.
  6. Salvare la voce aggiornata: Ctrl+S.

Aggiornamento delle proprietà del database

  1. Selezionare il nodo di livello superiore del database nella struttura ad albero. A destra verranno visualizzate le proprietà del database.
  2. Aggiornare i campi. Se vengono modificati il nome o il percorso del database, queste informazioni verranno visualizzate solo nello stesso database. Non verrà creato un nuovo database.
  3. Salvare l'aggiornamento: Ctrl+S. I due campi successivi, URL e Percorso esterno sono a solo scopo informativo. I due campi possono essere modificati. 

 

Argomenti correlati
Database dei sintomi
Editor del database dei sintomi
Log Analyzer

Attività correlate
Importazione e utilizzo di un database dei sintomi
Creazione di un database dei sintomi
Esportazione di un database dei sintomi