Identificazione thread attivi
Per ottenere una migliore visione dell'esecuzione del programma e un'indicazione su quando e dove vengono
impiegate la maggior parte delle risorse di un programma, osservare quali sono i thread attivi e quando.
La vista Flusso di esecuzione consente di ottenere tali informazioni.
Per aprire il flusso di esecuzione, procedere come segue:
- Assicurarsi che sia stata abilitata la raccolta delle
informazioni sul flusso di esecuzione, all'avvio o al collegamento dell'applicazione
per cui creare il profilo. Selezionare l'opzione di creazione profilo
L'applicazione č troppo lenta quindi, nelle opzioni dei dettagli,
scegliere Mostra dettagli grafici flusso di esecuzione.
- Nella vista Controllo creazione profili, selezionare il controllo o l'agente.
- Fare clic
con il tasto destro del mouse e selezionare Apri con > Flusso di esecuzione.Viene aperta la vista Flusso di esecuzione.
Ciascun thread č costituito da un insieme di chiamate a metodi. I metodi sono rappresentati
da linee verticali, da sinistra a destra e le parti attive del
thread sono identificate da questa progressione sinistra-destra.
Suggerimenti
- Se il grafico č troppo fitto e difficile da leggere, ingrandire
l'area desiderata.
- Selezionando un metodo, tutti i metodi da esso richiamati verranno evidenziati in giallo.
- Č possibile trascinare le viste nel workbench, e, se necessario, disporle simultaneamente.
- In qualsiasi punto viene spostato il cursore, il tempo di base corrispondente, viene indicato nella barra
di stato.
- Per reimpostare il contenuto della vista, scegliere Home.
Argomenti correlati
Panoramica dello strumento Creazione profili
Vista e tabella Flusso di esecuzione
Attivitā correlate
Creazione del profilo di un'applicazione
Avvio o collegamento di un processo Java
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2003. Tutti i diritti riservati.