Una delle funzioni di Agent Controller consiste nel consentire al client di verifica remoto di avviare le applicazioni sottoposte a verifica (AUT - application under test) sull'host locale. Prima di poter eseguire questa operazione, è necessario aggiungere al file di configurazione una descrizione dell'AUT. Tale descrizione corrisponde al ruolo dell'elemento Applicazione e ai relativi elementi secondari. Solo le descrizioni delle AUT fornite dagli elementi Applicazione nella configurazione attiva potranno essere avviate da Agent Controller.
Per creare una descrizione di configurazione, procedere come segue:
<Application configuration="default" executable="TestHarness" path="c:\tools\jtestclient.exe" location="D:\"> <Variable name="PATH" value="C:\tools" position="prepend"/> </Application>
Il frammento descrive un'Applicazione chiamata TestHarness, associata a c:\tools\jtestclient.exe, e il relativo percorso preferito di esecuzione che si trova nella directory principale dell'unità D. TestHarness avrà sempre il prefisso c:\tools anteposto al PATH.
Il client di verifica remoto richiede solo ad Agent Controller di avviare TestHarness e non ha alcuna informazione su quale eseguibile verrà avviato come risultato di tale richiesta. Inoltre, non è possibile elencare in remoto le descrizioni delle AUT disponibili. Agent Controller, quindi, deve essere configurato per rispondere alle richieste dei client di verifica remoti di esecuzione delle AUT.
Nota: le descrizioni delle applicazioni possono sostituire o aumentare i valori delle variabili di ambiente delle AUT da avviare e i parametri forniti all'eseguibile dell'AUT al momento dell'avvio.
Argomenti correlati
Agent Controller
Attività correlate
Individuazione dei file di configurazione
Gestione di Agent Controller
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2003. Tutti i diritti riservati.