Un plug-in aggiunge una azione ridestinabile per una vista o per una parte di editor implementando una IAction e registrandola come gestore di azioni globale con le barre delle azioni della parte. Solitamente questa operazione č effettuata quando la parte crea le relative azioni e controlli. Il nome dell'azione ridestinabile (secondo quanto definito in IWorkbenchActionConstants) viene utilizzato per specificare a quale azione č destinato il gestore. Il codice di seguito riportato mostra il modo in cui l'elenco delle attivitā del workbench registra il gestore per l'azione PROPERTIES.
public void createPartControl(Composite parent) { ... makeActions(); ... // Aggiungere gestori di azione globali. ... getViewSite().getActionBars().setGlobalActionHandler( IWorkbenchActionConstants.PROPERTIES, propertiesAction); ...
L'azione proprietā viene creata nel metodo locale makeActions:
void makeActions() { ... // proprietā propertiesAction = new TaskPropertiesAction(this, "properties"); propertiesAction.setText(TaskListMessages.getString("Properties.text")); propertiesAction.setToolTipText(TaskListMessages.getString("Properties.tooltip")); propertiesAction.setEnabled(false); }
Questo č tutto quanto č richiesto. L'azione viene eseguita quando l'utente sceglie l'azione dalla barra dei menu o dalla barra degli strumenti del workbench e la vista o l'editor sono attivi. Il workbench gestisce i dettagli necessari per assicurare che l'azione ridestinabile sia sempre associata all'editor o alla vista attiva.