Questa vista consente di aggiornare le risorse presenti nel workbench ed eseguire il commit delle risorse dal workbench in un repository.
La vista Sincronizzazione ha il seguente aspetto:
Esistono tre differenti modalità di visualizzazione (filtri) che possono essere utilizzate in questa vista per semplificare il processo di sincronizzazione:
Le modalità non eseguono solo il filtro della serie di modifiche visibili, ma riducono anche la serie di operazioni disponibili. È possibile cambiare modalità mediante la barra degli strumenti della vista Sincronizzazione.
Le modalità offrono i seguenti vantaggi:
Indipendentemente dalla modalità selezionata, verranno sempre visualizzati tutti i conflitti esistenti. È possibile filtrare altre modifiche in entrata e in uscita facendo clic su Mostra solo conflitti. È anche possibile scegliere Confronta contenuto file(e mostrare solo le risorse con contenuto differente), Ignora differenze spazi vuoti o Aggiorna da repository dal menu a discesa di questa vista.
Importante: è preferibile per prima cosa aggiornare le risorse nel workbench, risolvere eventuali conflitti esistenti mediante l'unione e, quindi, eseguire il commit delle risorse del workbench nel repository.
Nel riquadro in alto a sinistra della vista Sincronizzazione viene mostrato lo stato di sincronizzazione delle risorse presenti nello spazio di lavoro in confronto a quelle nel repository. Questo stato viene visualizzato mediante icone è può anche essere configurato per mostrare lo stato come testo accodato al nome della risorsa. Una descrizione delle icone viene mostrata nella tabella sottostante:
![]() |
Una aggiunta in entrata indica che una risorsa è stata aggiunta al repository. Aggiornamento trasferirà la risorsa nello spazio di lavoro. |
![]() |
Una modifica in entrata indica che il file è stato modificato nel repository. Aggiornamento trasferirà la nuova revisione del file nello spazio di lavoro. |
![]() |
Una eliminazione in entrata indica che una risorsa è stata cancellata dal server. Aggiornamento eliminerà la risorsa locale. |
![]() |
Una aggiunta in uscita indica che il file è stato aggiunto nello spazio di lavoro, ma non ancora nel repository. Aggiornamento e poi Esecuzione del commit trasferirà il nuovo file nel repository. |
![]() |
Una modifica in uscita indica che il file è stato cambiato in locale. Esecuzione del commit sul file trasferirà le modifiche al repository e creerà una nuova revisione del file. |
![]() |
Una eliminazione in uscita indica che una risorsa è stata cancellata in locale. Esecuzione del commit su questa risorsa causa l'eliminazione della risorsa remota. Nota: in CVS le directory non sono mai realmente eliminate dal repository. Al contrario, sono eliminati i file mentre le directory vuote sono rimosse dallo spazio di lavoro. |
![]() |
Una aggiunta in conflitto indica che la risorsa è stata aggiunta in locale e in remoto. |
![]() |
Una modifica in conflitto indica che il file è stato modificato in locale e in remoto. L'utente dovrà effettuale un'unione manuale o automatica. |
![]() |
Una eliminazione in confitto indica che la risorsa è stata eliminata in locale e in remoto. |
![]() |
Un conflitto con unione automatica è un conflitto che viene risolto con un'unione automatica da CVS. Questo avviene quando il file è stato modificato in locale e in remoto ma in posizioni diverse del file. Questo indicatore è importante perché consente di riesaminare le modifiche dall'interno della vista Sincronizzazione e quindi eseguire Sostituisci e aggiorna per effettuare l'unione automatica. |
![]() |
Una risorsa non aggiunta per la quale non è stato mai eseguito il commit nel repository. |
Questo riquadro consente di visualizzare una struttura gerarchica di tutte le differenze di risorse esistenti tra il repository e il workbench.
Questo riquadro consente di visualizzare le differenze di contenuto della risorsa selezionata nel riquadro di confronto strutture. È possibile scegliere di ignorare le differenze degli spazi dal menu a discesa della vista.
Programmazione in team con CVS
Sincronizzazione con un repository CVS
Sincronizzazione con il repository
Aggiornamento
Risoluzione dei conflitti
Unione da una sezione
Esecuzione del commit
Confronto di risorse
Unione delle modifiche nell'editor di confronto