Avvio o collegamento di un processo Java

Per creare il profilo di un processo, è necessario che il processo sia in esecuzione, che al processo sia associato un agente e che tale agente sia collegato.  Se il processo è già in esecuzione, sarà solo necessario collegarsi all'agente del processo.  Collegarsi significa creare un controllo in cui memorizzare i risultati osservati dall'agente associato. 

Se il processo non è in esecuzione, sarà necessario avviarlo.  Avviare significa che il processo viene avviato, viene associato un agente al processo e viene creato un controllo in cui verranno memorizzati i risultati osservati dall'agente.

Quando si avvia o ci si collega a un processo Java, nella vista Controllo creazione profili viene creata una rappresentazione logica del processo Java. Questa rappresentazione, l'oggetto processo, viene identificata sia da nome e dal numero ID (PID) visualizzati nella vista insieme agli agenti associati.

Nota: la JVM iSeries richiede le seguenti opzioni per generare la voce del metodo e gli eventi di uscita per le statistiche del metodo:

      -Dos400.enbprfcol=1 -Djava.compiler=jitc

Per avviare o collegarsi a un processo Java locale o remoto, procedere come segue:

  1. Nella prospettiva Creazione profili e log, Java, Server o Debug, selezionare Profilo:

     cursore che indica
la freccia di selezione sull'icona Profilo

    Selezionare Avvia o Collega, quindi selezionare Processo Java se il processo è locale o Processo remoto se è remoto.
  2. Se viene selezionato Processo remoto, verrà aperta la pagina Host. 
  3. Se viene selezionato Collega, verrà visualizzata la finestra Agente, che conterrà gli agenti scollegati (quindi disponibili) in esecuzione. 
  4. Se viene selezionato Avvia, verrà aperta la finestra Classe.
  5. Specificare il progetto e il controllo in cui memorizzare i dati di questa sessione di creazione profili. È possibile specificare un file esterno.  Scegliere Avanti. Viene aperta la pagina Filtri di creazione profili.
  6. Per selezionare gli elementi per cui creare o meno i profili, scegliere Selezionare un gruppo di filtri o crearne uno nuovo. Scegliere Avanti.  Viene aperta la pagina Opzioni di creazione profili.
  7. Se si desidera creare profili relativi alla memoria, ad esempio analisi di heap o statistiche di memoria, selezionare L'applicazione utilizza troppa memoria. 
  8. Per analizzare l'esecuzione dell'applicazione, selezionare L'applicazione è troppo lenta.  
    1. Per analizzare l'esecuzione dell'applicazione mediante la vista Flusso di esecuzione, scegliere Mostra dettagli, quindi selezionare Mostra dettagli grafici flusso di esecuzione.  Anche questa opzione aumenta la quantità di dati raccolti dalla sessione di raccolta profili e potrebbe, di conseguenza, rallentare l'applicazione.
    2. Scegliere Avanti.
  9. Indicare se la creazione profili dovrà interrompersi dopo un certo numero di richiami metodo o un certo intervallo di tempo.  Scegliere Fine. Viene avviato il processo di creazione profili:
  10. Per analizzare i dati della sessione di creazione profili, è possibile aprire qualsiasi vista Creazione profili e log disponibile. Per aggiornare il contenuto della vista, scegliere Aggiorna viste  pulsante con icona stilizzata .


Argomenti correlati
Panoramica dello strumento Creazione profili
Creazione profili di risorse
Vista Controllo creazione profili
Vista Log

Attività correlate
Utilizzo degli agenti
Apertura più prospettive Creazione profili e log
Creazione del profilo di un'applicazione in modalità autonoma
Collegamento a un processo per la raccolta dei record di log

 

 
 

>