In genere, la prima fase nella creazione di un'interfaccia utente di team consiste nell'implementare una pagina di creazione guidata che consenta agli utenti di configurare un progetto per il supporto di team del plug-in. È questa la fase in cui l'ID del fornitore di team verrà aggiunto alle proprietà del progetto. Per partecipare alla configurazione del progetto, è necessario effettuare aggiunte nel punto di estensione org.eclipse.team.ui.configurationWizards. Questa procedura guidata viene visualizzata quando l'utente sceglie Team->Condividi progetto...
Si esaminerà più in dettaglio la procedura in questione nel contesto dell'implementazione del client CVS. Di seguito è riportato il tag dell'interfaccia utente CVS per la configurazione guidata:
<extension point="org.eclipse.team.ui.configurationWizards"> <wizard name="%SharingWizard.name" icon="icons/full/wizards/newconnect_wiz.gif" class="org.eclipse.team.internal.ccvs.ui.wizards.SharingWizard" id="org.eclipse.team.ccvs.ui.SharingWizard"> </wizard> </extension>
Come di consueto, i plug-in forniscono una classe che implementa l'estensione e un ID univoco per identificare l'estensione. Il nome e l'icona vengono visualizzati nella prima pagina della configurazione guidata del progetto se sono disponibili più fornitori tra cui scegliere.
Una volta selezionato il fornitore desiderato, nella pagina successiva vengono visualizzate le informazioni di configurazione specifiche relative a tale fornitore. (Se il fornitore in questione è l'unico plug-in di fornitore di team installato, la procedura guidata passa direttamente alla relativa pagina). La procedura guidata deve implementare IConfigurationWizard, che inizializza la procedura per il workbench e il progetto specificati. Il resto dell'implementazione dipende dalla struttura della procedura guidata. È necessario raccogliere tutte le informazioni necessarie per associare il progetto al supporto di team.
Una volta completata la procedura guidata, occorre associare il fornitore di team al progetto mediante RepositoryProvider.map(IProject, String). L'associazione gestisce l'assegnazione al progetto delle proprietà persistenti corrette.
Il client CVS esegue queste operazioni nell'ambito del metodo di fornitore setSharing, che viene richiamato al completamento della procedura guidata:
public void setSharing(IProject project, FolderSyncInfo info, IProgressMonitor monitor) throws TeamException { // Accertarsi che le informazioni fornite corrispondano a quelle relative al progetto ... // Accertarsi che sia gestito il percorso fornito ... // Registrare il progetto con il Team RepositoryProvider.map(project, CVSProviderPlugin.getTypeId()); }