La raccolta dati standardizzata è uno dei requisiti identificati dai progetti Hyades. In quanto pioniere di queste nuove tecnologie, Log Analyzer, destinato a sviluppatori e personale di supporto, è stato sviluppato in base agli strumenti attuali di Eclipse.
È stata progettata un'interfaccia che fornisce un singolo punto da cui operare con i log e le tracce prodotti dai diversi componenti dei sistemi distribuiti. Riunendo i due insiemi di strumenti (per la registrazione di tracce e log), si riduce la distanza che esisteva tra l'individuazione dei problemi e il debug delle applicazioni e del middleware. Catturando e mettendo a confronto gli eventi end-to-end nello stack distribuito delle applicazioni dei clienti, questo strumento consente di eseguire un'analisi più strutturata dei problemi delle applicazioni distribuite. Inoltre consente agli utenti di individuare e risolvere più facilmente e rapidamente i problemi che possono verificarsi in un sistema.
L'obiettivo di questo release è implementare un singolo punto di contatto per l'individuazione, l'analisi e correlazione e l'uso del database dei sintomi, per gli utenti di Hyades e fornire un plug-in delle applicazioni ISV.
La determinazione della causa di un problema in soluzioni composte da più prodotti
può risultare difficile. Tutti i prodotti producono dei dati per l'individuazione dei
problemi, ad esempio record di traccia, di log e messaggi. Tuttavia, non è facile correlare tali dati
quando si riferiscono a più prodotti e a prodotti situati su diversi server. I dati di individuazione dei problemi
sono solo un piccolo suggerimento. Le indicazioni di data/ora non sono sufficienti in quanto
non abbastanza specifiche ed inoltre spesso gli orologi sui vari server non sono sincronizzati.
Tutte queste condizioni rendono molto difficile l'attività di isolamento di un problema (ovvero
determinare il server, il prodotto e il motivo che causano l'errore) e questa
complessità è proporzionale alla complessità della soluzione.
Log Analyzer, che consente di importare diversi file di log e database dei sintomi con i
quali è possibile analizzare e mettere in correlazione i file di log, riduce tale complessità.
Il punto essenziale nell'isolamento di un problema con le soluzioni attuali,
è che i dati di individuazione dei problemi dei diversi prodotti non sono correlati, quindi
non è facile determinare le relazioni tra gli eventi registrati da un prodotto e gli eventi
registrati da un altro. Gli strumenti di registrazione risolvono questo problema consentendo
di importare e analizzare i file di log (o i file di traccia) da più prodotti e di determinare le relazioni
tra gli eventi registrati dai singoli prodotti (correlazione).
La correlazione è il processo di analisi di una determinata serie di eventi, in base a un insieme
di regole utilizzate per interpretare i dati contenuti negli eventi.
Gli strumenti di registrazione forniscono già diversi modi per correlare le informazioni all'interno di
un singolo file di log, ad esempio l'ordinamento degli eventi (ad esempio, in base alla data e all'ora)
o filtrandoli (visualizzando solo quelli con un determinato ID thread).
I plug-in di correlazione consentono di paragonare i dati di due log diversi, utilizzando un insieme di regole per analizzare e correlare i dati. I dati utilizzati dai plug-in di correlazione per determinare le relazioni esistenti, vengono definiti dati di correlazione.
La maggior parte delle correlazioni possono essere classificate come correlazioni di sequenza o correlazioni associative.
Le correlazioni di sequenza ordinano un insieme di eventi utilizzando una serie specifica di valori e regole. Un esempio di correlazione di sequenza è l'ordinamento di eventi in base alla data e all'ora.
Le correlazioni associative raggruppano un insieme di eventi che hanno informazioni correlate o equivalenti, utilizzando una serie specifica di valori e regole. Le correlazioni associative possono essere utilizzate per associare due eventi, raggruppare un insieme di eventi o associare due gruppi di eventi. Un esempio di correlazione associativa è mostrare tutti gli eventi con lo stesso ID thread.
Infine, i tipi di correlazione possono essere utilizzati insieme per fornire un quadro completo della situazione. Ad esempio, quando si raggruppa un insieme di eventi, generalmente gli eventi del gruppo vengono anche ordinati.
Log Analyzer fornisce, come parte dell'implementazione di base, diversi metodi di correlazione per gli eventi del log di un singolo prodotto:
Argomenti correlati
Database dei sintomi
Modello eventi di base comuni
Correlazione file di log
Panoramica dello strumento Creazione profili
Attività correlate
Impostazione delle preferenze di registrazione log
Utilizzo dei file di log
Operazioni nella vista Diagramma sequenza
Importazione e utilizzo di un database dei sintomi
Guida per la creazione di un programma di analisi e di correlazione di log
Guida
per la creazione di un motore di analisi
Riferimenti correlati
Vista Log
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2003. Tutti i diritti riservati.