Utilizzo della cronologia locale
In questa sezione, si utilizzerà la funzione della cronologia locale per passare alla versione salvata in precedenza di un singolo elemento Java.
-
Aprire il file junit.samples.VectorTest.java nell'editor Java e selezionare il metodo testCapacity() nella vista Struttura.
-
Modificare il contenuto del metodo in modo che l'istruzione 'for' sia simile a quanto segue:
for (int i= 0; i < 99; i++)
Salvare il file premendo Ctrl+S.
-
Nella vista Struttura, selezionare il metodo
testCapacity()
e, dal relativo menu di scelta rapida, selezionare Sostituisci con > Elemento da Cronologia locale.
-
Nella finestra di dialogo Sostituzione elemento Java dalla Cronologia locale, l'elenco Cronologia locale mostra i diversi stati salvati del metodo. Il riquadro Confronta origine Java mostra in dettaglio le differenze tra la risorsa selezionata della cronologia e la risorsa del workbench esistente.
-
Nel riquadro Cronologia locale, selezionare il metodo modificato, quindi fare clic sul pulsante Sostituisci. Nell'editor Java, il metodo viene sostituito con la versione della cronologia selezionata.
-
Salvare il file.
-
Oltre a sostituire la versione di un metodo con una versione precedente, è possibile anche ripristinare gli elementi Java eliminati.
Selezionare di nuovo il metodo testCapacity() nella vista Struttura e, dal relativo menu di scelta rapida, selezionare Elimina. Confermare la finestra di dialogo risultante con Sì e salvare il file.
-
Selezionare ora il tipo VectorTest nella vista Struttura e, dal relativo menu di scelta rapida, selezionare Ripristina da cronologia locale... Selezionare e verificare il metodo testCapacity() nel riquadro Elementi Java disponibili.
Come precedentemente, il riquadro Cronologia locale mostra le versioni salvate nella cronologia locale.
Il riquadro Confronto origine Java mostra nei dettagli le differenze tra la versione selezionata della cronologia e la risorsa del workbench esistente.
-
Nel riquadro Cronologia locale, selezionare la versione precedente e fare clic su Ripristina.
-
Premere Ctrl+S per salvare il file.
Editor Java
Utilizzo dell'editor Java
Utilizzo della cronologia locale
