Specifica dei filtri di creazione profili
La creazione dei filtri di creazione profili consente di specificare una sottoserie di
informazioni da analizzare. Quando i filtri vengono applicati alla sessione di creazione profili,
nelle viste verranno visualizzati solo i dettagli significativi. L'utilizzo dei filtri aumenta la
velocità delle prestazioni: minore è la quantità di dati da visualizzare, minore sarà l'impatto sul sistema
quindi potranno essere raccolti più velocemente.
Per impostare un filtro, procedere come segue:
- Per tutti gli agenti: utilizzare il menu preferenze da Finestra >
Preferenze > Creazione profili e log > Creazione profili
- Per un agente specifico: selezionare l'agente con il tasto destro del mouse e scegliere
Proprietà > Avanti.

Utilizzo dei gruppi di filtri
- Per creare un nuovo gruppo di filtri, scegliere Aggiungi accanto al riquadro superiore, assegnargli
un nome e definire il gruppo nel pannello inferiore.
- Per modificare un gruppo di filtri, selezionarlo nel riquadro superiore e apportare le modifiche
richieste nel pannello inferiore.
- Per abilitare o disabilitare un gruppo di filtri, selezionarlo o deselezionarlo.
- Per eliminare un gruppo di filtri, selezionarlo e scegliere Rimuovi.
Utilizzo dei filtri
Selezionare il gruppo di filtri contenente i filtri da utilizzare e procedere come segue:
- Per aggiungere un nuovo filtro, scegliere Aggiungi accanto al riquadro inferiore, quindi specificare
il pacchetto/classe, il metodo e se il filtro è di inclusione o esclusione. Poiché i filtri vengono applicati
in sequenza, a partire da quello superiore, per modificare l'ordine di applicazione utilizzare
i pulsanti Su o Giù.
- Per modificare un filtro, selezionarlo, quindi modificare il pacchetto/classe, il metodo e i campi dei
criteri di inclusione/esclusione.
- Per eliminare un filtro, selezionarlo e scegliere Rimuovi.
Note
- Il filtraggio viene eseguito durante la raccolta. Di conseguenza, i filtri dovranno essere specificati
prima di avviare la creazione profili.
- Ad una sessione di creazione profili è possibile applicare un solo gruppo di filtri.
- I filtri sono contenuti nei gruppi di filtri. È necessario creare un gruppo di filtri anche
per un singolo filtro.
- Viene utilizzato solo il primo filtro applicabile dell'insieme. Quindi è necessario dichiarare
i criteri più specifici prima di quelli meno specifici. Ad esempio, per escludere tutte le classi a partire
da sun* tranne quelle contenute in AWT, impostare i filtri come segue:

Argomenti correlati
Panoramica dello strumento Creazione profili
Attività correlate
Creazione del profilo di un'applicazione
Impostazione delle preferenze di creazione profili
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2003. Tutti i diritti riservati.