Individuazione perdite di memoria

Una perdita di memoria è un errore nella logica di assegnazione memoria dinamica di un programma che fa sì che il programma non riesca a richiamare la memoria rilasciata. In altre parole, la memoria assegnata ad oggetti non più necessari, non viene ripristinata. Un numero elevato di questo tipo di istanza può provocare una perdita di memoria. Una perdita di memoria, se grave, può portare a una interruzione dell'applicazione a causa di memoria non sufficiente.

Le perdite di memoria vengono causate da oggetti che continuano a conservare riferimenti ad altri oggetti, impedendo alla raccolta dati obsoleti di raccoglierli. Per identificare tali riferimenti è possibile utilizzare la tabella Riferimenti oggetto.

Procedere come segue:

  1. Nella vista Controllo creazione profili, selezionare il controllo o l'agente. 
  2. Eseguire la Raccolta riferimenti oggetto sull'agente attivo.
  3. Fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Apri con > Riferimenti oggetto.  Viene aperta la tabella Riferimenti oggetto.
  4. Nel menu locale pulsante con icona triangolare selezionare Mostra riferimenti a.
  5. Osservare l'elenco di oggetti e il numero di riferimenti ad essi. Gli oggetti che dispongono riferimenti rappresentano un problema potenziale di perdita di memoria. 

 

Argomenti correlati
Panoramica dello strumento Creazione profili
Creazione profili di risorse
Tabella Riferimenti oggetto

Attività correlate
Individuazione perdite di memoria in un'operazione orientata ad una transazione
Creazione del profilo di un'applicazione
Avvio o collegamento di un processo Java
Analisi delle prestazioni e dell'utilizzo della memoria - panoramica

 

 
 

>