Le configurazioni dei tasti vengono utilizzate per rappresentare uno stile generale o tema per le associazioni di tasti. Ad esempio, il workbench fornisce una configurazione di tasti "Standard" e una configurazione di tasti "Emacs". In un determinato momento può essere attiva una sola configurazione di tasti. Gli utenti finali controllano la configurazione attiva utilizzando il dialogo del workbench Preferenze.
Dal punto di vista dell'implementazione, le configurazioni di tasti sono semplicemente raggruppamenti denominati di associazioni di tasti. Una configurazione di tasti non è significativa se non dispone di una relativa associazione di tasti.
Di seguito si analizza il tag del workbench per org.eclipse.ui.commands per individuare le definizioni delle associazioni di tasti e le modalità di collegamento alle associazioni di tasti.
... <keyBinding string="Ctrl+S" scope="org.eclipse.ui.globalScope" command="org.eclipse.ui.file.save" configuration="org.eclipse.ui.defaultAcceleratorConfiguration"> </keyBinding> ... <keyBinding string="Ctrl+X Ctrl+S" scope="org.eclipse.ui.globalScope" command="org.eclipse.ui.file.save" configuration="org.eclipse.ui.emacsAcceleratorConfiguration"> </keyBinding> ...
Per il comando "org.eclipse.ui.file.save" sono state definite due associazioni di tasti. Ognuna di esse presenta una differente configuration. Quando è attiva la configurazione standard, il comando viene richiamato dall'associazione di tasti "Ctrl+S". Quando è attiva la configurazione emacs, il comando viene richiamato dalla sequenza "Ctrl+X Ctrl+S".
Quando un plug-in definisce un'associazione di tasti, questa viene generalmente assegnata ad una configurazione di tasti esistente. Tuttavia, il plug-in può definire una configurazione di tasti completamente diversa. In questo caso, è possibile definire un nuovo tipo di configurazione di tasti all'interno della definizione org.eclipse.ui.commands. Di seguito viene illustrato il tag del workbench che definisce la configurazione di tasti standard e emacs:
... <keyConfiguration name="%keyConfiguration.standard.name" description="%keyConfiguration.standard.description" id="org.eclipse.ui.defaultAcceleratorConfiguration"> </keyConfiguration> <keyConfiguration name="%keyConfiguration.emacs.name" parent="org.eclipse.ui.defaultAcceleratorConfiguration" description="%keyConfiguration.emacs.description" id="org.eclipse.ui.emacsAcceleratorConfiguration"> </keyConfiguration> ...
Si noti che name in questa definizione è lo stesso utilizzato nella pagina delle preferenze nell'elenco configurazioni.
L'utente controlla la configurazione attiva tramite la pagina delle preferenze. Tuttavia, è possibile definire la configurazione attiva predefinita come parte della definizione org.eclipse.ui.commands. Il workbench stabilisce la configurazione di tasti standard predefinita quando viene definita l'estensione:
<extension point="org.eclipse.ui.commands"> <activeKeyConfiguration value="org.eclipse.ui.defaultAcceleratorConfiguration"> </activeKeyConfiguration> ...