Avvio o collegamento di un processo Java
Per creare il profilo di un processo, è necessario che il processo sia in esecuzione,
che al processo sia associato un agente e che tale agente sia collegato. Se il processo è già in esecuzione,
sarà solo necessario collegarsi all'agente del processo.
Collegarsi significa creare un controllo in cui memorizzare i risultati osservati dall'agente associato.
Se il processo non è in esecuzione, sarà necessario avviarlo. Avviare
significa che il processo viene avviato, viene associato un agente al processo e viene creato un controllo
in cui verranno memorizzati i risultati osservati dall'agente.
Quando si avvia o ci si collega a un processo Java, nella vista Controllo creazione profili viene
creata una rappresentazione logica del processo Java. Questa rappresentazione, l'oggetto processo,
viene identificata sia da nome e dal numero ID (PID) visualizzati nella vista insieme agli agenti associati.
Nota: la JVM iSeries richiede le seguenti opzioni per generare la voce del metodo e gli eventi
di uscita per le statistiche del metodo:
-Dos400.enbprfcol=1 -Djava.compiler=jitc
Per avviare o collegarsi a un processo Java locale o remoto, procedere come segue:
- Nella prospettiva Creazione profili e log, Java, Server o Debug, selezionare Profilo:

Selezionare Avvia o Collega, quindi
selezionare Processo Java se il processo è locale o Processo remoto
se è remoto.
- Se viene selezionato Processo remoto, verrà aperta la pagina Host.
- Indicare il Nome host o l'Indirizzo IP.
- Indicare la Porta di Agent Controller, se diversa dalla predefinita.
Scegliere Avanti.
- Se viene selezionato Collega, verrà visualizzata la finestra Agente, che conterrà gli agenti
scollegati (quindi disponibili) in esecuzione.
- Selezionare gli agenti associati agli ID processo da collegare e spostarli nel riquadro a destra.
- Fare clic su Aggiorna in modo da operare in un elenco aggiornato.
Scegliere Avanti.
- Se viene selezionato Avvia, verrà aperta la finestra Classe.
- Selezionare il Progetto Java e la Classe principale per i quali si desidera
creare un profilo dal workbench o, se si desidera creare profili delle classi esternamente al workbench,
selezionare la Classe Java nel file system.
- Potrebbe essere necessario specificare dove trovare il Percorso classi, la
Directory e il File JAR.
- È possibile specificare i Parametri, gli Argomenti VM e le
Variabili d'ambiente.
Scegliere Avanti. Viene aperta la pagina Destinazione.
- Specificare il progetto e il controllo in cui memorizzare i dati di questa sessione
di creazione profili. È possibile specificare un file esterno.
Scegliere Avanti. Viene aperta la pagina Filtri di creazione profili.
- Per selezionare gli elementi per cui creare o meno i profili, scegliere Selezionare un gruppo
di filtri o crearne uno nuovo. Scegliere Avanti. Viene aperta la pagina Opzioni di creazione profili.
- Se si desidera creare profili relativi alla memoria, ad esempio analisi di heap o statistiche di memoria,
selezionare L'applicazione utilizza troppa memoria.
- Scegliere Mostra dettagli, quindi selezionare
Mostra informazioni di livello istanza. Selezionando questa opzione, vengono forniti tutti
i dettagli sull'istanza. Questa opzione consente di aumentare la quantità di dati raccolti dalla sessione
di creazione profili, ma potrebbe rallentare l'applicazione.
- Per analizzare l'esecuzione dell'applicazione, selezionare L'applicazione è troppo lenta.
- Per analizzare l'esecuzione dell'applicazione mediante la vista Flusso di esecuzione, scegliere
Mostra dettagli, quindi selezionare Mostra dettagli grafici
flusso di esecuzione. Anche questa opzione aumenta la quantità di dati raccolti
dalla sessione di raccolta profili e potrebbe, di conseguenza, rallentare l'applicazione.
- Scegliere Avanti.
- Indicare se la creazione profili dovrà interrompersi dopo un certo numero di richiami metodo o
un certo intervallo di tempo. Scegliere Fine. Viene avviato il
processo di creazione profili:
- Viene aperta la console Creazione profili, contenente l'input e l'output del programma.
- Gli agenti associati controllano l'applicazione (indicati con il simbolo di controllo
)
fino al completamento dell'esecuzione.
- Gli oggetti di creazione profili vengono creati e visualizzati nella vista Controllo creazione profili,
e vengono identificati sia dal nome che dal numero ID (PID). Questo oggetto del
workbench è una rappresentazione logica del processo Java selezionato, e non un processo del sistema.
- Durante lo stato di controllo, è possibile eseguire la raccolta dei dati obsoleti
(scegliere Esegui raccolta dati obsoleti
)
o, se disponibile, eliminare i riferimenti agli oggetti (scegliere
Raccogli riferimenti oggetto
dalla barra degli strumenti
principale).
- Se l'agente è in stato di esecuzione ma non sta effettuando la raccolta dati
(visualizzato con il simbolo Pausa
), scegliendo
Aggiorna viste
non si avrà alcun risultato.
Per ottenere gli ultimi dati, è necessario avviare il
controllo degli agenti.
Selezionare Avvia controllo dal menu a comparsa dell'agente.
- Se lo stato dell'agente è Terminato (simbolo Terminato
),
significa che il controllo dell'applicazione è stato completato.
- Per analizzare i dati della sessione di creazione profili, è possibile aprire qualsiasi vista
Creazione profili e log disponibile.
Per aggiornare il contenuto della vista, scegliere Aggiorna viste
.
Argomenti correlati
Panoramica dello strumento Creazione profili
Creazione profili di risorse
Vista Controllo creazione profili
Vista Log
Attività correlate
Utilizzo degli agenti
Apertura più prospettive Creazione profili e log
Creazione del profilo di un'applicazione in modalità autonoma
Collegamento a un processo per la raccolta dei record di log
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2003. Tutti i diritti riservati.