Ripresa delle modifiche in sospeso
Ogni volta che la piattaforma Eclipse viene avviata, individua e annota tutte le modifiche che sono
state apportate alla base di file installata, ad esempio la comparsa (o la scomparsa) di versioni di
funzione e di plug-in. Le funzioni nuove o aggiornate sono vengono configurate automaticamente in uno
spazio di lavoro
preesistente; l'utente viene avvertito all'avvio che sono presenti degli aggiornamenti e viene
fornita l'opportunità di configurarli. Accettando, le versioni di funzione nuove e aggiornate
diventano parte della configurazione di funzioni e plug-in utilizzata per tale spazio di lavoro.
In caso contrario, tali versioni restano inattive per lo spazio di lavoro in questione, ma possono
essere applicate in un secondo momento.
Per applicare le modifiche in sospeso:
- Se vengono rilevate nuove modifiche, all'avvio verrà aperta la pagina Modifiche di configurazione.
È anche possibile scegliere Guida > Aggiornamenti software > Modifiche in sospeso....
Viene aperta la pagina Modifiche di configurazione, che mostra un elenco di modifiche individuate.
- Selezionare ed espandere gli elementi delle modifiche individuate per visualizzare le
versioni di funzione associate. È possibile accettare tutte le modifiche o selezionare le singole funzioni.
Potrebbe essere necessario effettuare la selezione quando alcune tra le nuove funzioni contengono errori.
- Selezionare gli elementi da includere nella configurazione. Gli elementi non selezionati
vengono ignorati (ma restano in sospeso).
- Fare clic su Fine per aggiornare la configurazione o su Annulla per mantenere
la configurazione corrente (le modifiche in sospeso restano tali). Tenere presente che se una voce in sospeso
è stata parzialmente selezionata (non in tutte le funzioni), scegliendo Fine
verrà contrassegnato l'elemento elaborato e verrà eliminato dall'elenco delle modifiche in sospeso.
- Fare clic su Sì quando viene richiesto di uscire e riavviare il workbench per
rendere effettive le modifiche.

Funzioni

Aggiornamento di funzioni con il Gestore aggiornamenti
Ripristino di una configurazione salvata