Esempio: foglio delle proprietà

Introduzione

L'esempio di foglio delle proprietà aggiunge un editor ai file con estensione .usr e illustra, inoltre, come aggiungere proprietà e viste di struttura a un file.
 

Esecuzione dell'esempio

Per iniziare ad utilizzare l'esempio di foglio delle proprietà, creare un file con estensione .usr.   Aprire il file e le viste Struttura e Proprietà per visualizzare l'esempio attivo.  Fare clic sulle voci della vista Struttura e cercare nella vista Proprietà i dettagli relativi all'elemento selezionato nella vista precedente.  Le voci relative a persone dell'elenco mostrano il maggior numero di dettagli nella vista Proprietà.

Creazione di un nuovo file usr

Creare un nuovo file con estensione .usr.  Selezionare Nuovo nel menu File, quindi Altro... nel sottomenu.  Fare clic su Semplice nella creazione guidata, quindi selezionare
File dall'elenco sulla sinistra.  Fare clic su Avanti per specificare il nome file (assicurarsi che l'estensione sia .usr) e la cartella nella quale il file verrà inserito.
 

Dettagli

L'esempio di foglio delle proprietà illustra come aggiungere delle proprietà alla vista Foglio delle proprietà.

Il visualizzatore di struttura della vista Struttura dei contenuti contiene e presenta OrganizationElement. Quando viene selezionato un elemento nella vista Struttura dei contenuti, lo spazio di lavoro richiamerà getAdapter sull'OrganizationElement selezionato. Se viene richiesto un adattatore per IPropertySource, OrganizationElement restituirà sé stesso dal momento che implementa IPropertySource. La vista Foglio delle proprietà utilizzerà quindi l'OrganizationElement come origine.
 

Copyright IBM Corp. 2000, 2001. Tutti i diritti riservati.