Pagina Origine

Oltre alle pagine GUI, nel PDE è disponibile una pagina Origine, in cui possono operare gli utenti che preferiscono modificare manualmente il file plugin.xml.   Dal momento che la modifica manuale del file può essere causa di una notevole quantità di errori, sia di carattere sintattico che semantico, il PDE convalida il file al momento del salvataggio o nel passaggio da una scheda all'altra per indicare gli errori riscontrati.

Pagina dell'editor di origine

Se viene introdotto un errore di sintassi, il PDE bloccherà le pagine dei moduli fino a quando l'errore non verrà corretto. Se si prova a passare a una qualsiasi delle pagine diverse dalle pagine Origine, verrà visualizzata la seguente finestra di dialogo:

Pagina dell'editor di origine - finestra di dialogo dell'errore

Se l'editor contenente errori viene chiuso e poi riaperto, l'editor stesso si aprirà nella pagina Origine e le altre pagine non saranno accessibili fino a quando il codice di origine non verrà corretto.

Gli errori semantici, che il PDE è in grado di rilevare, sono elencati nella scheda Plug-in della pagina delle preferenze Sviluppo Plug-in->Compilatori:

Preferenze del compilatore Sviluppo plug-in

È possibile impostare il livello di ciascuno su 'Error', 'Warning' o 'Ignore'.

Affinché il PDE possa rilevare alcuni dei problemi, ad esempio attributi obbligatori non definiti, attributi di estensioni non definite, ecc., è necessario che ai punti di estensione utilizzati sia associato uno schema valido.   Vedere Schema dei punti di estensione per informazioni più dettagliate.

 
Copyright IBM Corporation e altri 2000, 2003