Architettura della piattaforma

La piattaforma Eclipse č strutturata intorno al concetto dei punti di estensione.  I punti di estensione sono punti ben definiti all'interno del sistema in cui altri strumenti (denominati plug-in) possono fornire funzionalitą.

Ogni sottosistema principale nella piattaforma č strutturato come un insieme di plug-in che implementano alcune funzioni chiave e definiscono i punti di estensione.   Il sistema Eclipse stesso viene generato contribuendo agli stessi punti di estensione che i fornitori di plug-in di terze parti possono utilizzare.   I plug-in possono definire i propri punti di estensione o semplicemente aggiungere estensioni ai punti di estensione di altri plug-in.

I sottosistemi della piattaforma generalmente aggiungono funzioni visibili alla piattaforma e forniscono API per estendere le proprie funzionalitą.    Alcuni componenti forniscono librerie di classi aggiuntive che non sono direttamente correlate a un punto di estensione, ma possono essere utilizzate per implementare le estensioni.   Ad esempio, l'interfaccia utente del workbench fornisce la struttura dell'interfaccia utente JFace e il toolkit del widget SWT.

L'SDK Eclipse include la piattaforma di base e due strumenti principali utili per lo sviluppo dei plug-in.   la strumentazione JDT (Java Development Tooling) implementa un ambiente di sviluppo Java completo di tutte le funzioni.   Il PDE (Plug-in Developer Environment) aggiunge strumenti specializzati che semplificano lo sviluppo di plug-in ed estensioni.

Tali strumenti non sono risultano utili, ma rappresentano anche un ottimo esempio di come sia possibile aggiungere nuovi strumenti alla piattaforma mediante la creazione di plug-in che estendono il sistema.

 

Copyright IBM Corporation e altri 2000, 2003.