Il termine accessibile viene utilizzato in riferimento a software studiato per consentire a utenti disabili di avere una buona interazione con esso. Un software accessibile tiene conto molti differenti tipi di disabilità:
Le tecnologie di assistenza sono attrezzature o software utilizzati per migliorare l'accessibilità dei sistemi operativi e delle applicazioni esistenti. Se è vero che la trattazione del vasto panorama delle tecnologie di assistenza va oltre l'ambito specifico di questa guida per programmatori, è comunque importante essere a conoscenza della loro esistenza. Questo perché qualsiasi semplificazione venga introdotta nella programmazione di software o nella stesura di una documentazione, come ad esempio il testo descrittivo alternativo per le immagini di una pagina HTML, oppure le combinazioni di tasti per tutte le azioni di un software, può contribuire a migliorare enormemente l'efficacia delle tecnologie di assistenza che fanno uso di queste tecniche.
Nel lavoro di codifica per la creazione delle interfacce utente di un plug-in è possibile utilizzare alcuni suggerimenti di base che possono migliorare il livello di accessibilità del software. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Suggerimenti per rendere le interfacce utenti più accessibili.
Nel sito Web IBM Accessibility Center è possibile reperire molte risorse utili per l'accessibilità, incluse linee guida ed elenchi di controllo per sviluppo di software e interfacce Web.
Poiché SWT utilizza i widget nativi del sistema operativo, le interfacce utente create con SWT erediteranno tutte le tecnologie di assistenza installate sul sistema operativo host. SWT implementa un interfaccia, denominata AccessibleListener, che fornisce ai client le informazioni relative all'accessibilità di base, quali descrizioni di controlli, testi di guida, tasti di scelta rapida. Se si sta lavorando allo sviluppo di tecnologie di assistenza che necessitano di maggiori informazioni o si desidera migliorare l'accessibilità di base del workbench, è possibile aggiungere i propri listener e sovrapporli alle funzioni di accessibilità predefinite nella piattaforma. Per ulteriori dettagli, consultare il pacchetto org.eclipse.swt.accessibility.