Se si desidera aggiornare un release di Eclipse ad una nuova versione, sono disponibili delle semplici istruzioni per migrare lo spazio di lavoro al nuovo release. Lo spazio di lavoro corrisponde alla directory sul disco che contiene tutti i file di progetto, così come i meta dati, tra cui le preferenze che potrebbero essere state personalizzate. Le operazioni da eseguire per l'aggiornamento dipendono da se è stato utilizzato o meno l'argomento della riga comandi "-data" all'avvio di Eclipse. È preferibile utilizzare l'argomento "-data" in quanto consente di specificare chiaramente il percorso dello spazio di lavoro. Se l'argomento non viene utilizzato, Eclipse inserirà lo spazio di lavoro nella directory di lavoro attiva all'avvio di Eclipse.
Suggerimento: prima dell'aggiornamento è preferibile eseguire una copia di riserva dello spazio di lavoro. Dopo aver aggiornato lo spazio di lavoro, non sarà più possibile utilizzarlo con una versione precedente di Eclipse. Se si desidera utilizzare un release precedente sarà necessario disporre di una copia.
Se non è stato utilizzato l'argomento "-data" per specificare lo spazio di lavoro, per eseguire l'aggiornamento, attenersi alle seguenti istruzioni:
Esempio:
Vecchia directory di installazione di Eclipse:
c:\eclipse2_0
Nuova directory di installazione di Eclipse:
c:\eclipse2_1
Percorso dello spazio di lavoro:
c:\data\EclipseWorkspace
Percorso Java VM:
c:\jre
Riga comandi per avviare Eclipse:
"c:\eclipse2_1 -data c:\data\EclipseWorkspace -vm d:\jre\bin\javaw"
Suggerimento: generalmente è preferibile specificare esplicitamente la Java VM da utilizzare durante l'esecuzione di Eclipse. Questa impostazione può essere eseguita mediate l'argomento della riga comandi "-vm", come mostrato precedentemente. Se non si utilizza l'argomento "-vm", Eclipse ricercherà la directory nel percorso O/S. L'installazione di altri prodotti potrebbe modificare il percorso specificato, quindi al successivo avvio di Eclipse potrebbe essere utilizzata una Java VM diversa.
Se per avviare Eclipse è stato utilizzato l'argomento "-data", l'aggiornamento risulterà molto più semplice:
Se nell'ambiente Eclipse sono stati installati altri plug-in, sarà necessario aggiungerli a ciascuna nuova versione di Eclipse che si desidera installare. Prima di eseguire questa operazione, consultare la documentazione relativa a tali plug-in per assicurarsi che siano compatibili con la versione di Eclipse verso cui si effettua la migrazione. Sono disponibili diverse opzioni per aggiungere questi plug-in alla nuova installazione di Eclipse: