Esplorazione dell'interfaccia utente mediante tastiera

È possibile spostarsi nell'interfaccia utente utilizzando la tastiera. Il tasto Tab viene utilizzato per spostarsi tra i controlli in un ambito specifico (ad esempio, una finestra di dialogo o una vista con le relative icone). Per spostarsi verso i controlli principali della finestra del workbench o per muoversi col tabulatore al di fuori delle viste che utilizzano il tasto Tab (ad esempio gli editor) premere Ctrl+Tab.

Menu

Alla maggior parte dei menu vengono assegnati dei tasti di scelta per ciascuna voce, in questo modo è possibile selezionare le voci digitando la lettera sottolineata anziché utilizzare il mouse. È possibile inoltre selezionare un elemento spostandosi nei menu e sottomenu con i tasti di direzione.

È possibile accedere ai diversi menu disponibili utilizzando la tastiera nei seguenti modi:

Controlli

Alla maggior parte delle etichette di controllo (ad esempio pulsanti, caselle di controllo, pulsanti di opzione) vengono assegnati dei tasti di scelta nelle caselle di dialogo, nelle pagine delle preferenze e nelle pagine delle proprietà. Per accedere al controllo associato a un'etichetta utilizzare il tasto Alt insieme alla lettera sottolineata nell'etichetta.

Contesto di esplorazione

Il contesto di esplorazione viene salvato per i pacchetti e le viste di selezione e per le preferenze del workbench e le finestre delle proprietà. Lo stato espanso della struttura nel pacchetto e nelle viste delle risorse viene salvato tra le sessioni del workbench. La pagina selezionata per la finestra di dialogo delle preferenze e delle proprietà viene salvata tra le chiamate della finestra di dialogo, ma non viene salvata tra le chiamate del workbench.

Consultazione di editor, viste e prospettive

Per passare tra editor, viste e prospettive, il workbench fornisce una funzione di consultazione ciclica, che viene richiamata da Ctrl e da un tasto di funzione. Tutte queste funzioni di consultazione ciclica richiamano l'ultimo elemento selezionato in modo da consentire rapide consultazioni avanti e indietro tra due elementi. Le funzioni di consultazione ciclica sono

Tasti di scelta rapida

A molte delle azioni di Eclipse è stato assegnato un tasto di scelta rapida. Per un elenco completo di questi tasti di scelta rapida consultare il riferimento relativo ai tasti di scelta rapida riportato di seguito.

Sistema della guida

È possibile esplorare il sistema della Guida mediante la tastiera, utilizzando le combinazioni di tasti riportate di seguito:

Argomenti correlati
Funzioni di accessibilità di Eclipse
Modifica delle associazioni di tasti
Tasti
Sistema della Guida in linea

Riferimenti correlati
Impostazioni del tipo di carattere e del colore in Eclipse

Copyright IBM Corporation e altri 2000, 2002. Tutti i diritti riservati.