Glossario dei termini

L'utilizzo di termini diversi per riferirsi a uno stesso oggetto e l'utilizzo dello stesso termine per fare riferimento a oggetti diversi, può generare confusione. Per questo motivo è importante fare attenzione alla scelta delle parole più appropriate quando si fa riferimento agli oggetti nei commenti, nel codice e nella documentazione.

Eclipse

Eclipse è il nome dato al progetto globale che supporta la creazione degli strumenti integrati per lo sviluppo delle applicazioni. Rappresenta una raccolta di progetti correlati che includono la piattaforma Eclipse, gli JDT (Java development tools) e l'PDE (Plug-in Development Environment).
Piattaforma Eclipse
Piattaforma Eclipse è il nome delle  strutture e dei servizi principali sui quali vengono create le estensioni dei plug-in. Essa fornisce il run-time in cui vengono caricati ed eseguiti i plug-in. Per utilizzare una terminologia corretta, è utile ricordare alcune nozioni relative alla piattaforma. Prima di tutto, si noti che la piattaforma Eclipse non è un prodotto venduto singolarmente. I diretti destinatari della piattaforma sono i generatori di strumenti, o ISV, che aggiungono alla piattaforma gli elementi che la rendono utile al pubblico.
Eclipse SDK
Eclipse SDK è il nome con cui ci si riferisce alla piattaforma Eclipse, a JDT e a PDE. In aggiunta alla piattaforma, SDK fornisce anche gli strumenti necessari ad Eclipse per diventare un ambiente di sviluppo autonomo.
Piattaforma - abbreviazione di "Piattaforma Eclipse".

Workbench - abbreviazione di "Interfaccia utente della piattaforma Eclipse".

Il workbench è una struttura UI di alto livello, per la creazione di prodotti tramite sofisticate interfacce derivate da componenti collegabili. Il workbench è costruito su JFace, SWT e sulla Platform Core.
Core - abbreviazione di "Eclipse Platform Core".
Tutte le strutture non appartenenti all'UI della piattaforma Eclipse. Le principali distinzioni sono fra run-time di piattaforma e gestione dei plug-in, fra spazio di lavoro e gestione di risorsa ed infine fra gestione di configurazione e gestione di versione.
Run-time - abbreviazione di "Run-time di Eclipse Platform Core".
Il componente di livello più basso della Platform Core, responsabile dei plug-in e del registro di plug-in. Questo componente non include gli spazi di lavoro e le risorse, che si trovano nel plug-in di risorse.
Spazio di lavoro
Lo spazio di lavoro è l'area in cui vengono gestite le risorse nella piattaforma Eclipse. Gli spazi di lavoro e le risorse sono una parte facoltativa della piattaforma; alcune configurazioni della piattaforma non dispongono di uno spazio di lavoro.
UI - abbreviazione di "Interfaccia utente della piattaforma Eclipse".
Con questo termine ci si riferisce a tutta la partizione di interfaccia utente della piattaforma Eclipse.
JFace
JFace è una struttura di interfaccia di medio livello che consente di creare segmenti complessi di interfaccia come i visualizzatori di proprietà. Essa opera insieme a SWT.
SWT
SWT (Standard Widget Toolkit) è un piccolo e rapido toolkit widget con un'API portatile e un'implementazione nativa. Fino ad oggi SWT è stato portato su Windows, Linux (sistemi GTK e Motif), AIX (Motif), Solaris (Motif), HP-UX (Motif), QNX (Photon) e Mac OS X (Carbon).
JDT
Java development tools (n.b. "development tools" in minuscolo per ragioni legali) aggiunge capacità di sviluppo di programmi Java alla piattaforma Eclipse.
PDE
Plug-in Development Environment aggiunge strumenti specializzati per lo sviluppo di plug-in Eclipse.

 Copyright IBM Corporation e altri 2000, 2003.