Utilizzo del confronto

Il confronto di file1.txt e file2.txt viene riportato nell'editor di confronto che segue. In questa sezione verrà descritto come utilizzare l'editor di confronto per risolvere le differenze tra due file.

Editor di confronto

La barra degli strumenti locale dell'editor di confronto è suddivisa in due parti. Il gruppo di pulsanti di destra della barra degli strumenti locale (1) consente di spostarsi alla differenza successiva o precedente. 

Pulsanti per il confronto

  1. Fare clic sul pulsante Seleziona modifica successiva  Pulsante Successivo dell'editor di confronto. Notare che viene selezionata la successiva differenza.
  2. Fare clic una seconda volta sul pulsante Seleziona modifica successiva per passare a un'altra differenza successiva. 

  3. Fare clic sul pulsante Seleziona la modifica precedente.

Il gruppo di pulsanti di sinistra nella barra degli strumenti locale (2) consente di unire le differenze del file di sinistra al file di destra e viceversa. È possibile effettuare quattro tipi di unioni:

Normalmente le azioni di copia dell'intero documento vengono utilizzate quando si è certi che l'intero file di destra o di sinistra può essere sostituito dal contenuto dell'altro file.

I pulsanti Copia modifica corrente consentono l'unione di una singola differenza.  

  1. Assicurarsi che la seconda differenza sia selezionata (come illustrato di seguito):

    Editor di confronto

  2. Fare clic sul pulsante Copia la modifica corrente da destra a sinistra Pulsante Da destra a sinistra dell'editor di confronto. Osservare che il testo selezionato nel file di destra viene copiato nel file di sinistra.

    Editor di confronto

  3. Chiudere l'editor di confronto e scegliere per salvare le modifiche. In alternativa, è possibile salvare le modifiche scegliendo File > Salva (o Ctrl+S). 

Copyright IBM Corporation 2000, 2003. Tutti i diritti riservati.