Impostazione di un progetto di sito di aggiornamento

Il PDE considera i siti di aggiornamento come progetti in modo analogo a plug-in e frammenti. A tali progetti infatti viene associata una capacità speciale di "sito di aggiornamento" per avere la possibilità di eseguire programmi di creazione dalla natura specifica. Il progetto deve presentare una mappa del sito di aggiornamento (site.xml).

Nel PDE è disponibile una procedura guidata per l'impostazione di un progetto di sito di aggiornamento. Generalmente tale procedura viene utilizzata per impostare un sito di aggiornamento dopo aver terminato lo sviluppo di plug-in, frammenti e funzioni. Tuttavia, è possibile creare il progetto del sito in qualsiasi fase dello sviluppo.

Per impostazione predefinita, il progetto di sito di aggiornamento viene creato localmente allo spazio di lavoro. Dal momento che è possibile ospitare più versioni dei plug-in e delle funzioni in questo sito, è opportuno mantenere il sito di aggiornamento all'esterno (nel proprio percorso). In tal caso, modificare il percorso del progetto di sito di aggiornamento durante la creazione. Se il percorso specificato contiene già i file che la procedura guidata sta per creare, verranno utilizzati i file già disponibili. In questo modo il progetto potrà essere creato in più spazi di lavoro e puntare allo stesso percorso condiviso.

Esempio: impostazione di un progetto di sito di aggiornamento

Presupponendo che gli esempi precedenti siano stati seguiti, è necessario che nello spazio di lavoro siano già presenti "Plug-in XYZ" e "Frammento tedesco", oltre che il progetto della funzione "Funzione di esempio".   Verrà creato un sito di aggiornamento in grado di fornire "Funzione di esempio" al Gestore aggiornamenti.

  1. Avviare la procedura guidata del sito di aggiornamento (Nuovo->Progetto->Sviluppo plug-in->Aggiorna progetto sito)
  2. Impostare il nome del progetto su "Sito di aggiornamento". Fare clic su Fine.

A questo punto il progetto "Sito di aggiornamento" si trova nello spazio di lavoro.  Il progetto contiene ora un file "site.xml" e un editor della mappa del sito si aprirà per apportare le modifiche. Sono presenti anche due cartelle: plugins e features.

 
Copyright IBM Corporation e altri 2000, 2003