Panoramica sull'ambiente di sviluppo plugin
Il PDE (Plug-in Development Environment) è uno strumento progettato per aiutare gli sviluppatori nella creazione, nello sviluppo, nella verifica, nel debug e nella distribuzione dei plugin Eclipse. L'istruzione del PDE prevede anche gli strumenti per lo sviluppo di frammenti, funzioni e siti di aggiornamento.
Il PDE fa parte del SDK Eclipse e non è uno strumento avviato separatamente. In conformità con la filosofia della piattaforma Eclipse, il PDE fornisce una vasta gamma di contributi della piattaforma (ad es. viste, editor, procedura guidate, programmi di avvio ecc) che si uniscono al resto del workbench Eclipse e aiutano lo sviluppatore in tutte le fasi dello sviluppo plugin all'interno del workbench Eclipse.
Argomenti
- Host o runtime
Una volta avviato, il workbench viene utilizzato per operare sui progetti che definiscono i plugin in fase di creazione. L'istanza del workbench in esecuzione durante lo sviluppo del plugin mediante il PDE e altri strumenti è l'istanza host. Le funzioni disponibili
in questa istanza provengono esclusivamente dai plugin installati con l'applicazione. Una volta installati i plugin, per poterli verificare è possibile avviare un'altra istanza del workbench, l 'istanza runtime. Questa istanza conterrà
gli stessi plugin dell'istanza host, ma avrà anche i plugin su cui l'utente lavorava
nell'istanza host.
L'utilità di avvio del PDE provvederà a unire i propri
plugin con i plugin dell'host e a creare l'istanza runtime.
- Plugin dello spazio di lavoro e plugin esterni
Durante lo sviluppo dei plugin Eclipse, l'insieme dei plugin che verranno utilizzati per eseguire il workbench di runtime derivano da due posizioni differenti: lo spazio di lavoro dell'istanza host e la piattaforma di destinazione. Sebbene tutti i plugin siano uguali, a
prescindere dalla loro provenienza, esistono alcune differenze che risultano evidenti agli utenti:
- I plugin dello spazio di lavoro sono i plugin in corso di sviluppo nel workbench host dell'utente. Si trovano sotto il controllo dell'utente e possono essere aggiunti, eliminati e modificati dall'utente.
- I plugin esterni sono quelli forniti con l'installazione della piattaforma di base e ad essi viene fatto riferimento semplicemente dal percorso originale, senza modifiche. È possibile farne riferimento, esaminarli, visualizzarne il codice di origine ed eseguirne il debug, ma sono di sola lettura.
La vista Plugin, che fa parte della prospettiva PDE, visualizzerà l'elenco combinato dei plugin dello spazio di lavoro e esterni. Sarà possibile, in questa vista, esaminare la struttura di directory dei plugin esterni, aprire file ecc.

Preparazione del the workbench
Concetti PDE

Creazione del nuovo progetto plugin
Modifica del manifest
Esecuzione
Distribuzione
Utilizzo delle funzioni
Utilizzo dei siti di aggiornamento