Funzioni principali

In Eclipse 2.1, la nozione di funzione principale è stata utilizzata per personalizzare gli aspetti del marchio di un prodotto. Questo meccanismo è ancora supportato in Eclipse 3.0, ma è effettivamente obsoleto. I prodotti sviluppati di recente devono utilizzare il punto di estensione prodotto per definire un prodotto.

La parte restante di questa sezione descrive la definizione del prodotto utilizzando le funzioni principali.

Quando viene avviata la piattaforma Eclipse, una sola funzione può controllare la "personalità" complessiva o il "marchio" della piattaforma, compresa la schermata iniziale, le immagini delle finestre, la finestra informativa, la pagine di benvenuto e gli altri aspetti personalizzabili della piattaforma. Questa funzione è denominata funzione principale del prodotto.

Si consideri nuovamente la descrizione della funzione della piattaforma in Eclipse 2.1:

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<feature
      id="org.eclipse.platform"
      label="%featureName"
      version="2.1.0"
      provider-name="%providerName"
      plugin=""
      image="eclipse_update_120.jpg"
      primary="true"
      application="org.eclipse.ui.ide.workbench">
      ...

La funzione della piattaforma è stata designata come funzione principale. Sebbene sia possibile designare diverse funzioni come principali nei file feature.xml, solo una funzione principale ottiene il controllo all'avvio della piattaforma. Questa funzione è controllata dall'impostazione della proprietà eclipse.product nel file config.ini del prodotto nella directory eclipse/configuration. In presenza di più funzioni principali possibili, l'opzione della riga comandi -product di eclipse.exe sostituisce l'opzione scelta nel file config.ini.