Pagina delle preferenze
Identificativo:
org.eclipse.ui.preferencePages
Descrizione:
Il workbench dispone di una
finestra di dialogo comune per le preferenze.
Questo punto di estensione consente ai plugin di aggiungere pagine alla finestra di dialogo delle preferenze. Quando questa finestra viene aperta dalla barra dei menu, le pagine specificate
vengono aggiunte alla finestra di dialogo.
La finestra di dialogo delle preferenze consente di raccogliere gerarchicamente le pagine. Pertanto, è possibile specificare l'attributo category della pagina.
Questo attributo rappresenta un percorso composto dagli ID delle pagine principali separati da '/'. Se tale
attributo non viene specificato o se non è possibile rilevare uno dei nodi principali del percorso, la pagina
viene aggiunta al livello principale.
Tag di configurazione:
<!ELEMENT extension (page*)>
<!ATTLIST extension
point CDATA #REQUIRED
id CDATA #IMPLIED
name CDATA #IMPLIED>
- point - identificativo completo del punto di estensione di
destinazione
- id - identificativo dell'istanza dell'estensione
- name - nome dell'istanza dell'estensione facoltativo
<!ELEMENT page (keywordReference*)>
<!ATTLIST page
id CDATA #REQUIRED
name CDATA #REQUIRED
class CDATA #REQUIRED
category CDATA #IMPLIED>
- id - un nome univoco che verrà utilizzato per identificare questa pagina.
- name - un nome che verrà utilizzato per questa pagina nell'interfaccia utente.
- class - un nome completo della classe che implementa org.eclipse.ui.IWorkbenchPreferencePage.
- category - un percorso che indica la posizione della pagina nella struttura delle preferenze. Il percorso può consistere nell'ID di un nodo principale o in una sequenza di ID separati da '/', che rappresenta il percorso completo a partire dal nodo principale.
<!ELEMENT keywordReference EMPTY>
<!ATTLIST keywordReference
id CDATA #REQUIRED>
Un riferimento dalla pagina delle preferenze ad una parola chiave. Fare riferimento al punto di estensione parole chiave.
- id - l'id della parola chiave a cui si fa riferimento.
Esempi:
Di seguito è riportato un esempio
di utilizzo del punto di estensione delle preferenze:
<extension
point=
"org.eclipse.ui.preferencePages"
>
<page
id=
"com.xyz.prefpage1"
name=
"XYZ"
class=
"com.xyz.prefpages.PrefPage1"
>
<keywordReference id=
"xyz.Keyword"
/>
</page>
<page
id=
"com.xyz.prefpage2"
name=
"Keyboard Settings"
class=
"com.xyz.prefpages.PrefPage2"
category=
"com.xyz.prefpage1"
>
</page>
</extension>
Informazioni API:
il valore della
classe di attributo deve corrispondere al nome completo della classe che implementa
org.eclipse.ui.IWorkbenchPreferencePage.
Implementazione fornita:
Il
workbench aggiunge alcune pagine per impostare le preferenze della piattaforma. Le
pagine registrate utilizzando l'estensione verranno aggiunte dopo queste, in base alle informazioni sulla categoria.
Copyright (c) 2002, 2005 IBM Corporation e altri.
Tutti i diritti riservati. Questo programma e il materiale di accompagnamento sono
disponibili secondo i termini della Eclipse Public License v1.0 che sono distribuiti con il prodotto, e disponibili all'indirizzo
http://www.eclipse.org/legal/epl-v10.html