Editor

Le seguenti preferenze possono essere modificate nella pagina Editor.

Opzione

Descrizione

Impostazione predefinita

Dimensione dell'elenco di file aperti recentemente

Ciascun file aperto in un editor viene memorizzato all'interno di un elenco di file utilizzati recentemente. Questa opzione controlla il numero di file visualizzato nell'elenco all'interno del menu File.

4

Mostra schede di più editor

Specifica se mostrare le schede di più editor. Se disattiva, i manuali delle istruzioni dell'editor hanno un'unica grande scheda e sarà possibile accedere a tutti gli editor non visibili solo dalla freccia di espansione.

Attivo

Chiudi editor automaticamente

Questa opzione viene utilizzata per specificare se riutilizzare o meno gli editor nel workbench. Se attivata, è possibile specificare il numero di editor da utilizzare prima che vengano riutilizzati (il valore predefinito è 8). L'utente può specificare se deve essere aperta una finestra di richiesta oppure se il nuovo editor deve essere aperto quando tutti gli editor contengono dati non finali. Una volta attivata l'opzione, l'azione Blocca editor viene aggiunta alla barra degli strumenti e al menu della scheda Editor. Gli editor bloccati non possono essere riutilizzati.

Disattivo

Codifica file di testo

Scegliere questa opzione per specificare la codifica da utilizzare durante il salvataggio dei file di testo negli editor.

Impostazione predefinita (CP1252)

Delimitatore riga del file di testo

Utilizzare questa opzione per specificare il delimitatore di riga da utilizzare per i nuovi file di testo. Nota: in genere questa opzione non modifica il delimitatore di riga per i
file esistenti.

Predefinito

 

La pagina delle preferenze Editor ha il seguente aspetto: 

Pagina delle preferenze Editor

Riferimenti correlati
Area di editor