Individuazione degli autori di modifiche con il comando di annotazione

Esempio: è stato trovato un bug alla riga 65 di un file e non se ne capisce il codice. A chi chiedere informazioni sulla modifica? Si può consultare la cronologia delle risorse del file, ma non si evincerebbe chi ha modificato quella riga in particolare. Ecco perché il comando Annotazione è utile. Si può scegliere qualunque file ASCII (leggere la nota sui file binari) ed ottenere l'elenco di chi ha modificato quale riga.

L'azione Mostra annotazione è disponibile dai seguenti punti: Vista Cronologia, Esplora repository, Vista Sincronizzazione e vista Risorsa e pacchetti. Una volta eseguito il comando di annotazione si sarà in grado di:

Attivo solo coi file di testo

Il comando di annotazione è valido solo con i file contrassegnati come ASCII nel repository CVS. Inoltre, il comando aprirà un file di testo per visualizzare le modifiche anche se l'editor associato nel workbench non è un editor di testo. Ad esempio, se si esegue il comando di annotazione in un file plugin.xml, verrà aperto un semplice editor di test invece dell'editor completo PDE.

Argomenti correlati
Watch/Edit
Programmazione in team con CVS

Riferimenti correlati
CVS