Questo punto di estensione deve essere utilizzato per registrare gli esempi di codice Eclipse. Un esempio è uno o più progetti Eclipse inseriti per la successiva importazione nello spazio di lavoro.
Ciascun esempio ha un nome, uno o più elementi del progetto e una prospettiva finale. La procedura guidata di esempio creerà un progetto per ciascun elemento project
, importerà il contenuto dall'archivio e aprirà la prospettiva finale, se specificata. I progetti devono essere completi, ad esempio devono avere la natura e il percorso classi corretti (se progetti Java o di plugin).
Se la vista di destinazione viene specificata e contiene elementi di risorsa, verrà utilizzata per selezionare e rivelare le risorse nella vista in seguito alla creazione dell'esempio.
Questo punto di estensione viene fornito correntemente solo per uso interno di SDK Eclipse. Deve essere utilizzato solo per gli esempi di SDK Eclipse.
<!ELEMENT extension (sample+)>
<!ATTLIST extension
point CDATA #REQUIRED
id CDATA #IMPLIED
name CDATA #IMPLIED>
org.eclipse.pde.ui.samples
.<!ELEMENT sample (description , project+ , activity*)>
<!ATTLIST sample
id CDATA #REQUIRED
name CDATA #REQUIRED
perspectiveId CDATA #IMPLIED
launcher CDATA #IMPLIED
targetViewId CDATA #IMPLIED>
Un elemento che rappresenta un unico esempio da importare nello spazio di lavoro.
org.eclipse.debug.ui.ILaunchShortcut
.org.eclipse.ui.part.ISetSelectionTarget
. Le risorse elencate negli elementi project
verranno selezionate e rivelate nella vista di destinazione.<!ELEMENT project EMPTY>
<!ATTLIST project
name CDATA #REQUIRED
archive CDATA #REQUIRED
shared CDATA #IMPLIED
selectReveal CDATA #IMPLIED>
Ciascun elemento del progetto risulterà in un progetto dello spazio di lavoro creato con il contenuto importato dall'archivio associato.
true
e il progetto con lo stesso nome esiste già nello spazio di lavoro, verrà saltato. In caso contrario, agli utenti verrà richiesto l'autorizzazione di sovrascrittura.<!ELEMENT description EMPTY>
<!ATTLIST description
helpHref CDATA #IMPLIED>
Il testo del corpo di questo elemento deve contenere una descrizione dell'esempio.
<!ELEMENT activity EMPTY>
<!ATTLIST activity
id CDATA #REQUIRED>
Specifica un'attività che deve essere abilitata per questo esempio
Di seguito è riportato un esempio dell'utilizzo del punto di estensione:
<extension point=
"org.eclipse.pde.ui.samples"
>
<sample id=
"com.example.xyz.sample"
name=
"My Sample"
>
<description helpHref=
"/com.example.xyz.doc/samples/com.example.xyz.sample1/doc-html/doc.html"
>
Una breve descrizione dell'esempio.</description>
<project name=
"com.example.xyz.sample1"
archive=
"samples/sample1.zip"
/>
</sample>
</extension>
Se specificato, il valore dell'attributo launcher
deve rappresentare un nome completo della classe Java che implementa l'interfaccia org.eclipse.debug.ui.ILaunchShortcut
.
L'interfaccia utente PDE fornisce il programma di avvio del workbench di runtime per avviare un'altra istanza di Eclipse.
Copyright (c) 2004 IBM Corporation e altri.
Tutti i diritti riservati. Questo programma e il materiale di accompagnamento
sono disponibili secondo i termini della Eclipse Public License v1.0 che sono
distribuiti con il prodotto, e disponibili all'indirizzo
http://www.eclipse.org/legal/epl-v10.html