Creazione di un file di generazione Ant di generatore di progetto

Per analizzare il funzionamento dei generatori di progetto, creeremo un progetto semplice con un solo file origine ed un file di generazione Ant che crea un jar per il singolo file di classe. Anche se questo esempio utilizza Java, i generatori di progetto sono disponibili per tutti i tipi di progetto.

  1. Creare un progetto Java con nome 'HW'.
  2. Creare un file di origine Java denominato 'HelloWorld' con un metodo principale.
  3. Inserire nel metodo principale un'istruzione 'System.out.println()' e impostarlo per la stampa di una qualsiasi frase di saluto.
  4. Salvare le modifiche.
  5. Creare un file con nome 'projectBuilder.xml', aprire l'editor Ant per questo file, immettere il contenuto seguente e salvare le modifiche.
  6. <?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
    <project name="HW.makejar" default="makejar" basedir=".">

    <target name ="makejar" description="Create a jar for the HW project">
    <jar jarfile="HelloWorld.jar" includes="*.class" basedir="."/>
    </target>
    </project>

  7. In una delle viste Selezione, selezionare il progetto HW e scegliere Proprietà dal relativo menu di scelta rapida.
  8. Nella finestra di dialogo delle proprietà del progetto, selezionare Programmi di creazione, quindi Nuovo....
  9. Nella finestra di dialogo Scegliere un tipo di configurazione, selezionare Generazione Ant e fare clic su OK.
  10. Viene aperta la finestra di dialogo Strumenti esterni. Impostare il nome su 'Makejar'. Nella scheda Principale, fare clic su File di generazione Esamina spazio di lavoro... e impostare il Percorso sul file di generazione projectBuilder.xml creato in precedenza. Quindi fare clic su Directory di base Esamina spazio di lavoro... e impostare la Directory di base sul progetto HW.
    Scheda Principale della finestra di dialogo Strumenti esterni
  11. Nella scheda Aggiornamento, verificare che dopo la creazione di HelloWorld.jar sia possibile visualizzarlo in Eclipse. Per impostazione predefinita, non viene effettuato l'aggiornamento alla fine dell'esecuzione di un generatore di progetto, quindi selezionare Aggiorna risorse al completamento, quindi Il progetto contenente le risorsa selezionata nell'elenco delle variabili di ambito. Dal momento che l'aggiornamento può risultare oneroso, in generale si cerca di aggiornare l'entità più piccola che contiene tutte le risorse interessate dal file di generazione.
    Scheda Aggiornamento nella finestra di dialogo Strumenti esterni
  12. Nella scheda Destinazioni, deve essere selezionata la destinazione predefinita.
  13. Nella scheda Opzioni di generazione, è possibile specificare quando verrà eseguito questo generatore di progetto. Per impostazione predefinita, l'opzione è impostata su Dopo una "cancellazione" e Durante le generazioni manuali. Eseguire il generatore di progetto durante le generazioni automatiche è possibile, anche se sconsigliato a causa di problemi di prestazioni.
    Scheda Opzioni di generazione nella finestra di dialogo Strumenti esterni
  14. Applicare le modifiche e fare clic su OK.
  15. Ritornando alla finestra di dialogo delle proprietà del progetto, viene visualizzato il generatore di progetto 'Makejar', impostato per essere eseguito dopo il generatore predefinito Java. Fare clic su OK per salvare il generatore di progetto e chiudere la finestra di dialogo.
    Nota:
    È possibile modificare l'ordine per eseguire il file di generazione Ant prima del generatore Java, anche se non è richiesto da questo esempio.
    Finestra di dialogo Proprietà del progetto

Il generatore Java esegue il compilatore interno Eclipse Java che è responsabile dell'indicizzazione dell'origine in modo che siano possibili le ricerche, il refactoring e molte altre funzioni. Pertanto non è possibile sostituire il compilatore interno Eclipse Java utilizzando un generatore di progetto. È possibile disabilitare il generatore Java e controllare quando deve essere eseguito rispetto al generatore di progetto definito dall'utente.