Quando si apre una risorsa, il workbench consulta il proprio elenco di editor registrati. Se per la risorsa non esiste alcun editor registrato, il workbench controlla nel sistema operativo la disponibilità di editor registrati per il particolare tipo di file. Se viene rilevato un editor, il workbench lo avvia automaticamente. Questo tipo di editor viene detto editor esterno poiché non viene visualizzato come una scheda di editor nel workbench.
Selezionare il file JanesINIFile.ini .
Fare doppio clic sul file in una delle viste Selezione per avviare l'editor esterno.
Se nessun editor per file INI è registrato per il sistema operativo, il workbench proverà a utilizzare l'editor di testo predefinito. Se ciò si verifica, per utilizzare un editor esterno, importare un altro file (vedere le sezioni precedenti) che sia associato a un editor di terzi. Fare nuovamente doppio clic sul nuovo file e l'editor selezionato si aprirà nella relativa finestra.
Il workbench supporta editor di documenti OLE e alcuni editor forniscono supporto al documento OLE consentendone l'apertura in una propria finestra
o all'interno di un'altra finestra, ad esempio il workbench. Questo aspetto verrà illustrato in modo più dettagliato nella sezione successiva.