Esecuzione del commit

È possibile eseguire il commit delle risorse del workbench modificate nel repository in modo che altri membri del team possano visualizzare il lavoro dell'utente. Solo le modifiche il cui commit è stato eseguito in quella sezione saranno visibili agli altri membri che lavorano in tale sezione. Il comando per l'esecuzione del commit può essere emesso da due posizioni: il menu Team > Esegui commit o la vista Sincronizzazione.

Per eseguire il commit delle modifiche mediante Team > Esegui commit:

  1. In una delle viste Selezione, selezionare le risorse di cui si desidera eseguire il commit.
  2. Selezionare le risorse con il tasto destro del mouse e scegliere Team > Commit dal menu a comparsa.
  3. Se vi sono nuovi file di cui non è possibile determinare il tipo automaticamente, la prima pagina della finestra di dialogo Commit presenta i tipi sconosciuti e consente di importarli correttamente come ASCII o binari. Fare clic su Avanti per continuare.
  4. Sulla pagina Commento, immettere un commento per la modifica (ad esempio, Corretti errori ortografici).

La pagina Commento consente anche di visualizzare un'anteprima dei file di cui si intende eseguire il commit. Se alcuni di questi file hanno modifiche in conflitto, il commit non è consentito. Se non vi sono modifiche in conflitto note, il commit è consentito ma potrebbero essere ancora presenti modifiche in conflitto sul server (le modifiche in conflitto sul server diventano note al client durante un'operazione di sincronizzazione). Se sono presenti modifiche in conflitto su tutti i file per i quali si esegue il commit, l'operazione non avrà esito positivo. Se ciò si verifica, è necessario eseguire un aggiornamento oppure utilizzare la vista Sincronizzazione per risolvere i conflitti. Aggiornare sempre prima di eseguire il commit viene considerato un flusso di lavoro più corretto, perché assicura di avere a disposizione lo stato più recente del repository prima di eseguire il commit di più modifiche.

Se una o più risorse di cui eseguire il commit sono nuove, e non ancora aggiunte al controllo CVS, verranno aggiunte automaticamente, a meno che non vengano esplicitamente rimosse selezionando Rimuovi dalla vista nel menu di scelta rapida.

Per eseguire il commit delle modifiche nella vista Sincronizzazione:

  1. In una delle viste Selezione, selezionare le risorse di cui si desidera eseguire il commit.
  2. Fare clic con il tasto destro del mouse per aprire il menu a comparsa e selezionare Team > Sincronizza con repository. Verrà aperta la vista Sincronizzazione.
  3. Nella barra degli strumenti della vista Sincronizzazione, selezionare Modalità in uscita per visualizzare le eventuali risorse workbench modificate (modifiche in uscita).
  4. Se vi sono conflitti (frecce rosse), risolverli. Per effettuare questa operazione, aprirli in un editor di conflitto ed utilizzare l'area di confronto di testo per unire le risorse con conflitti. È possibile copiare le modifiche dalla revisione del file del repository nella revisione del file del workbench e salvare la risorsa del workbench unita. Una volta risolti tutti i conflitti nell'area Confronto struttura, eseguire un Contrassegna come unito sulla risorsa nella vista Sincronizzazione per rendere la modifica una modifica in uscita pronta per il commit.
  5. Nel riquadro Confronto struttura, fare clic con il tasto destro del mouse nella parte superiore della gerarchia di cui si desidera eseguire il commit e selezionare Esegui commit dal menu a comparsa.
  6. Nella finestra di dialogo Commento commit, inserire un commento alle modifiche (ad esempio, Corretti errori ortografici). Di nuovo, se vi sono nuovi file di tipo sconosciuto, verrà chiesto di specificare di che tipo devono essere.

Suggerimento: è possibile eseguire il commit dei file che sono in conflitto mediante l'esecuzione dell'azione Sovrascrivi ed esegui il commit. Ciò comporterà l'esecuzione del commit della copia del workbench della risorsa all'interno del repository e, di conseguenza, verranno rimosse tutte le modifiche in entrata.

Attenzione: la funzione del comando Sovrascrivi ed esegui il commit descritto sopra si applica solo alle modifiche in uscita della vista Sincronizzazione. Nella Modalità in entrata/in uscita della vista, il comportamento delle modifiche in uscita e dei conflitti è lo stesso ma il comando ripristinerà le modifiche in entrata al contenuto del workbench locale. Prestare molta attenzione se si utilizza questo comando in modalità in entrata/in uscita.

Argomenti correlati
Programmazione in team con CVS
Repository CVS
Sezioni
Sincronizzazione con un repository CVS

Attività correlate
Aggiornamento
Risoluzione dei conflitti
Confronto di risorse
Durata del controllo versione: aggiunta ed esclusione di risorse

Riferimenti correlati
CVS
Vista Sincronizzazione