Ricerca nella Guida in linea

Il sistema della guida include un potente motore di ricerca che esegue query semplici o complesse nella documentazione per consentire all'utente di reperire le informazioni che cerca.

Per cercare nella Guida in linea:

  1. Selezionare Guida > Ricerca. Immettere il termine o i termini che si desidera cercare.
  2. Fare clic su Vai o premere Invio. Di seguito è mostrato l'insieme dei risultati.
  3. Per visualizzare il contenuto di un argomento nel gruppo di risultati, selezionarlo. Vengono evidenziati i riscontri all'interno dell'argomento selezionato.

Suggerimento: è anche possibile eseguire ricerche nella documentazione locale mediante il browser della guida immettendo il termine nel campo di ricerca disponibile sulla barra degli strumenti. I risultati verranno mostrati nella vista Ricerca. Fare clic su un risultato per aprire l'argomento nell'area dell'indice.

Ridefinizione dei risultati della ricerca nella vista della Guida

Se il set di risultati è troppo ampio, le informazioni ricercate potrebbero non essere visualizzate tra i primi 10 o 15 risultati. È possibile, pertanto, ridefinire la ricerca in modo da ridurre il numero di risultati.

Per ridefinire una ricerca:

  1. Fare clic sul collegamento Ambito della ricerca per espandere la sezione dell'ambito della ricerca.
  2. Fare clic sul collegamento Impostazioni avanzate. Viene visualizzata la finestra di dialogo Ambito della ricerca.
  3. fare clic su Guida locale dall'elenco.
  4. Selezionare Ricerca solo nei seguenti argomenti per restringere l'ambito della ricerca.
  5. Nella struttura ad albero dei contenuti dell'insieme di lavoro, selezionare gli argomenti in cui eseguire la ricerca.
  6. Fare clic su OK per attivare le modifiche e tornare alla pagina di ricerca nella vista della guida.
  7. Fare clic su Vai. I risultati verranno mostrati nella vista Risultati della ricerca del browser della Guida.

Estensione dell'ambito della ricerca

Se non è possibile individuare le informazioni nella guida locale, è possibile estendere l'ambito della ricerca all'infocenter remoto o ai motori di ricerca.

Per abilitare i motori di ricerca:

  1. Fare clic sul collegamento Ambito della ricerca per espandere la sezione dell'ambito della ricerca. Viene visualizzato l'elenco di motori di ricerca.
  2. Selezionare quelli che contengono le informazioni desiderate.

Oltre ai motori di ricerca forniti, è possibile definire ulteriori motori di ricerca.

Per definire un nuovo motore di ricerca:

  1. Fare clic sul collegamento Ambito della ricerca per espandere la sezione dell'ambito della ricerca.
  2. Fare clic sul collegamento Impostazioni avanzate. Viene visualizzata la finestra di dialogo Ambito della ricerca.
  3. Fare clic su Nuovo.
  4. Selezionare il tipo di motore di ricerca.
  5. Scegliere OK.
  6. Fornire un nome e una descrizione
  7. Selezionare le impostazioni di motore specifiche e l'ambito. Per i motori di ricerca remoti, a cui si accede tramite URL, immettere un URL completo per eseguire le query sul motore. Utilizzare {expression} al posto dell'espressione di ricerca.

Definizione di più ambiti di ricerca

Per impostazione predefinita, modificare l'ambito di ricerca modifica l'ambito denominato "default". È possibile definire più ambiti di ricerca. Tali ambiti verranno salvati, consentendo di convertire rapidamente l'ambito di ricerca in uno di essi.

Per definire un nuovo ambito di ricerca:

  1. Fare clic su nome dell'ambito di ricerca corrente, accanto al collegamento Ambito di ricerca. Viene visualizzata la finestra di dialogo Ambito di ricerca.
  2. Fare clic su Nuovo.
  3. Immettere un nome e confermare.
  4. Selezionare l'ambito di ricerca appena creato.
  5. Fare clic su OK. Il nuovo ambito di ricerca diventa l'ambito corrente.

Le modifiche dell'ambito di ricerca si agiscono sull'ambito di ricerca corrente.

Sintassi delle query di ricerca locale

Ricordare le seguenti regole delle espressioni di ricerca:

Generazione degli indici di ricerca

La prima volta che si cerca nella Guida in linea, il sistema della guida può dare inizio a un processo di generazione di indici. Tale processo crea gli indici relativi al motore di ricerca da utilizzare. L'operazione potrebbe richiedere alcuni minuti, a seconda dell'entità della documentazione e se sono installati indici pregenerati. I risultati della ricerca saranno disponibili al termine del processo di indicizzazione.

Ogni volta che si apportano aggiunte o modifiche al gruppo di documenti (ad esempio, quando si installa una nuova funzione o si aggiorna una esistente), l'indice verrà aggiornato in modo da riflettere il nuovo gruppo di informazioni.

Attività correlate
Accesso ed esplorazione della Guida in linea