Procedure guidate

Le procedure guidate vengono utilizzate per assistere l'utente attraverso un insieme di attività in sequenza. Il plugin dell'utente può fornire procedure guidate su punti di estensione predefiniti nel workbench. Inoltre, è in grado di creare e avviare le proprie procedure guidate.

Quando l'utente fornisce un punto di estensione di procedura guidata del workbench, le azioni che avviano la procedura guidata sono già impostate dal workbench. L'utente deve solo fornire la procedura guidata che verrà utilizzata. 

Se si desidera avviare altre procedure guidate che non sono già definite in punti di estensione di procedure guidate del workbench, è necessario avviare le procedure guidate stesse.  È possibile avviare le proprie procedure guidate aggiungendo un'azione ad una vista, a un editor, a un menu di scelta rapida oppure a un insieme di azioni. 

Una procedura guidata è composta da varie parti secondarie differenti. 

 

Finestra di dialogo della procedura guidata

La finestra di dialogo della procedura guidata (WizardDialog) è la finestra di livello superiore di una procedura guidata. Definisce i pulsanti standard della procedura guidata e gestisce un insieme di pagine.

Quando l'utente fornisce un'estensione di procedura guidata del workbench, non è necessario creare una finestra di dialogo di procedura guidata. Essa viene creata dal workbench e la procedura guidata dell'utente viene impostata al suo interno.

La finestra di dialogo della procedura guidata esegue l'abilitazione e la disabilitazione dei pulsanti Avanti, Indietro e Fine in base alle informazioni ottenute dalla procedura guidata e alla pagina della procedura guidata corrente.

Procedura guidata

La procedura guidata (IWizard) controlla l'aspetto e la funzionalità generale della procedura guidata, ossia il testo della barra del titolo, l'immagine e la disponibilità di un pulsante della guida. Le procedure guidate utilizzano spesso una DialogSettings corrispondente per ottenere (e memorizzare) i valori predefiniti per le impostazioni dei controlli presenti sulle pagine della procedura guidata.

La classe Wizard implementa molti dei dettagli per la funzionalità delle procedure guidate standard.  generalmente l'utente estende questa classe per implementare funzionalità specifiche nella propria procedura guidata. Le funzioni principali della procedura guidata dell'utente comprenderanno:

Pagina della procedura guidata

La pagina della procedura guidata (IWizardPage) definisce i controlli utilizzati per visualizzare il contenuto della pagina. Risponde agli eventi nelle rispettive aree di contenuto e determina il momento in cui la pagina è completa.

La pagina della procedura guidata generalmente estende la classe WizardPage.  Le funzioni principali della procedura guidata dell'utente comprenderanno: