Le informazioni relative alla creazione di pacchetti delle funzioni si trovano in un .jar Java separato. Le funzionalitą standard dei jar Java vengono utilizzate per la costruzione degli archivi di funzioni. Gli archivi di funzioni fanno un riferimento separato agli archivi di plugin in pacchetti (consultare la sezione successiva) e ai file che non sono plugin.
Le funzioni vengono identificate mediante l'utilizzo di un identificativo di struttura basato sul nome di dominio del provider Internet. Ad esempio, l'organizzazione eclipse.org produce la funzione org.eclipse.jdt. L'insieme di caratteri utilizzato per gli identificativi delle funzioni corrisponde a quello utilizzato per gli identificativi di plugin (consultare Manifest di plugin).
La convenzione consigliata per la denominazione degli archivi di
funzione č
<id>_<version>.jar
Dove <id> č l'identificativo della funzione e <version> č l'identificativo della versione completa contenuta nella rispettiva funzione.xml. Si noti che questa č una convenzione consigliata che riduce al minimo le probabilitą di conflitti, ma non č richiesta dalla architettura Eclipse. Ad esempio, di seguito sono riportati alcuni nomi di archivi di funzioni validi
org.eclipse.jdt_2.0.0.jar
org.eclipse.pde_2.0.jar
my_feature.jar
All'interno, ciascun archivio di funzioni č creato in pacchetti relativi alla directory della funzione (ma senza includere l'elemento percorso directory). La struttura dell'archivio č quella riportata di seguito
feature.xml
feature<_locale>.properties (consultare "Translated Feature
Information")
altri file di funzione e sottodirectory (TBD)
META-INF/
file di protezione e file manifest jar Java