Contesti

org.eclipse.help.contexts

Consente di definire la guida sensibile al contesto di un singolo plugin.

<!ELEMENT extension (contexts*)>

<!ATTLIST extension

point CDATA #REQUIRED

id    CDATA #IMPLIED

name  CDATA #IMPLIED>


<!ELEMENT contexts EMPTY>

<!ATTLIST contexts

file   CDATA #REQUIRED

plugin CDATA #IMPLIED>


Di seguito è riportato un esempio dell'utilizzo del punto di estensione relativo ai contesti:
(nel file plugin.xml).

   

<extension point=

"org.eclipse.help.contexts"

>

<contexts file=

"xyzContexts.xml"

/>

</extension>

(nel file xyzContexts.xml)

    <contexts>
      <context  id="generalContextId">
        <description> This is a sample F1 help string.</description>
        <topic href="contexts/RelatedContext1.html"  label="Help Related Topic 1"/>
        <topic href="contexts/RelatedContext2.html"  label="Help Related Topic 2"/>
      </context>
    </contexts>
 

Esternalizzazione stringhe È possibile convertire i file Context XML e posizionare la copia risultante (con conversione delle etichette descrittive) nella directory nl/<language>/<country> o nl/<language>.  <lingua> e <paese> indicano i codici di due caratteri della lingua e del paese, utilizzati nei codici di lingua locale.  Ad esempio, le traduzioni in italiano saranno collocate nella directory nl/it/IT.  La directory nl/<lingua>/<paese> ha priorità sulla directory nl/<lingua>. Solo se non viene individuato alcun file in nl/<lingua>/<paese>, saranno utilizzati i file della directory nl/<lingua>.  La directory principale del plugin sarà esaminata per ultima.

È possibile localizzare gli argomenti correlati contenuti nel pacchetto doc.zip mediante la creazione di un file doc.zip con la versione convertita dei documenti da posizionare nella directory
nl/<lingua>/<paese> o nl/<lingua>. Il sistema della Guida ricercherà i file in queste directory prima di impostare come predefinita la directory plugin.

Non è richiesto alcun codice per questo punto di estensione. Occorre soltanto fornire il file manifest appropriato, riportato nel file plugin.xml.

L'implementazione predefinita facoltativa dell'interfaccia utente del sistema della guida, in dotazione con la piattaforma Eclipse, supporta completamente il punto di estensione contexts.