Generazione di un file .jar per il plugin
Ora possiamo usare il file di generazione Ant build.xml
creato nella sezione precedente:
- Selezionare il file build.xml in una delle viste Selezione e scegliere Esegui > Strumenti esterni dal relativo menu di scelta rapida.
- Nella finestra di dialogo, la scheda Destinazioni dovrebbe essere visibile. Verificare che 'build.jars' è il solo elemento nell'elenco
selezionato.
- Passare alla scheda Aggiornamento. Le opzioni di questa scheda
controllano le modalità di ricerca delle risorse nuove, modificate ed eliminate
nello spazio di lavoro, dopo che il file di generazione termina
l'esecuzione. Dal momento che l'aggiornamento può essere un'operazione
onerosa, dovrebbe essere aggiornato solo un piccolo sottoinsieme dello spazio
di lavoro richiesto dal file di generazione.
- Selezionare Aggiorna risorse al completamento, quindi Il progetto contenente la risorsa selezionata.
- Fare clic su
Esegui.
- Il file di generazione Ant viene eseguito per la destinazione build.jars. L'output dei file di generazione viene mostrato nella vista
Console.
- Quando il file di generazione termina l'esecuzione, notare che è
presente un nuovo file .jar all'interno del progetto che contiene i due file di
classe del plugin. Se è stato scelto di non aggiornare il progetto, il file .jar
viene creato ma non viene visualizzato in una delle viste Selezione.
È stata eseguita la destinazione predefinita del file di generazione
Ant build.xml, ma ci sono altre destinazioni ed opzioni da analizzare.