Utilizzo di una versione diversa di Ant
La piattaforma Eclipse fornisce Ant 1.6.1 come libreria di plugin. Durante l'esecuzione di
un file di generazione Ant nel workbench viene utilizzata la versione 1.6.1 per impostazione predefinita. È possibile utilizzare versioni differenti, anche se non sono supportate. Esistono almeno due modi per utilizzare una versione differente di Ant:
- Modifica del percorso classi del runtime Ant:
- Quando in Ant viene eseguito un file di generazione, vengono ricercate le classi necessarie nel percorso classi Ant.
Il percorso classi Ant è composto dai plugin che forniscono nuove attività, tipi o librerie, oltre al
percorso classi definito nelle preferenze del percorso classi del runtime Ant. Per accedere alle
preferenze, scegliere Finestra > Preferenze > Ant > Runtime.
I JAR correlati ad Ant 1.6.1 sono raggruppati nell'elemento Voci della directory home Ant.
Per modificare le voci della directory home Ant, premere il pulsante Home Ant... e scegliere
l'installazione Ant che si desidera usare.
Una volta modificato il percorso classi Ant, tutte le generazioni Ant che verranno eseguite
in futuro utilizzeranno la versione aggiornata in sostituzione di quella predefinita. Per
ripristinare il percorso classi Ant al suo stato originale, selezionare
Ripristina impostazioni predefinite nella pagina delle preferenze.
- Utilizzo di Ant come strumento esterno:
- Quando la modifica del percorso classi Ant non costituisce un'opzione, o se
si desidera soltanto provare una versione più recente o una versione beta di Ant,
utilizzarlo come strumento esterno è un'opzione.
Di solito, quando
viene eseguito nel workbench, lo stesso file di generazione Ant viene considerato uno strumento esterno, ma
ciò non costituisce l'unica possibilità.
Per installare una distribuzione binaria di Ant come strumento esterno (Nota:
tali passaggi sono relativi a Windows, ma per gli altri sistemi operativi possono essere applicati metodi analoghi):
- Scaricare ed installare la versione binaria di Ant da
http://ant.apache.org.
- Scegliere Esegui > Strumenti esterni > Strumenti esterni....
- Scegliere Programma
- Fare clic su Nuovo.
- Immettere un nome per lo strumento esterno (ad esempio, Ant esterno).
- Per il campo Percorso, scegliere Esamina file system.
- Individuare e selezionare un file denominato
ant.bat
(dovrebbe essere contenuto nella cartella bin
dell'installazione di Ant).
- Nel campo Argomenti immettere gli argomenti per il file di generazione utilizzati normalmente per
per l'esecuzione del file di generazione all'esterno del workbench.
- Nel campo Directory di lavoro immettere la directory del file di generazione.
- Per eseguire il file di generazione, scegliere Esegui.
Quando si esegue Ant come strumento esterno, non verrà utilizzata nessuna attività o tipo forniti da
Eclipse. Inoltre, la preferenza percorso classi Ant non ha alcuna conseguenza sull'esecuzione del file di generazione.

Supporto Ant
Strumenti esterni

Esecuzione di file di generazione Ant
Esecuzione di strumenti esterni
Modifica del percorso classi Ant
Aggiunta di nuove attività e tipi Ant