Classi di utilità UI di debug
Oltre a definire un framework generico per mostrare l'UI del debug, il plugin include
classi che implementano metodi utili l'implementazione dell'UI del debugger.
DebugUITools
raggruppa molte di queste utilità e include metodi per:
- Salvare e/o generare lo spazio di lavoro prima di avviare una particolare configurazione di avvio
- Archiviare e recuperare di immagini da parte dei client di UI di debug
- Ricercare la presentazione del modello di debug associata a un determinato modello di debug
- Recuperare l'archivio delle preferenze del plugin di debug
- Informazioni sul programma attualmente sottoposto a debug, ad esempio il contesto, il processo o la console correnti
- Aprire la finestra di dialogo della configurazione di avvio con diverse impostazioni predefinite
- Abilitare o disabilitare l'uso di filtri di avanzamento
IDebugView
fornisce funzioni comuni per le viste di debug. Fornisce l'accesso a un visualizzatore sottostante e la presentazione
del relativo modello di debug. Generalmente i client devono estendere AbstractDebugView
piuttosto che implementare l'interfaccia da zero. AbstractDebugView
fornisce molte funzioni utili:
- Archiviazione di azioni in un registro delle azioni
- Gestione generica del menu di scelta rapida del visualizzatore sottostante
- Implementazioni generali del tasto Canc e della funzione di doppio clic
- Meccanismo per la visualizzazione di un messaggio di errore nella visualizzazione