Ciò che tutti desiderano è di disporre di un livello di integrazione che unisca magicamente strumenti di sviluppo separati in un insieme ben progettato. Inoltre, che sia semplice abbastanza da poter spostare nella piattaforma gli strumenti esistenti, senza dover utilizzare alcuno strumento di aiuto.
La piattaforma dovrebbe essere aperta, in modo che gli utenti possano selezionare gli strumenti dall'origine migliore, sapendo che il loro fornitore ha un ruolo concreto nello sviluppo della piattaforma sottostante.
Dovrebbe essere facile da comprendere, ma abbastanza robusta da supportare l'integrazione senza richiedere altri interventi esterni.
Dovrebbe fornire strumenti che aiutano l'automazione di attività giornaliere ma stabile abbastanza da sostenere la creazione di strumenti di tipo industriale. Inoltre, dovrebbe essere abbastanza completa da consentire agli sviluppatori della piattaforma di poterla utilizzare per la sua stessa costruzione.
Sono gli obiettivi di Eclipse. La parte rimanente della presente guida alla programmazione permetterà all'utente di verificare quanto vicino al raggiungimento di tali obiettivi si sia giunti con Eclipse.