Personalizzazione di editor Java

Gli strumenti JDT implementano un editor Java perfettamente funzionante. Definiscono inoltre l'API in modo che sia possibile assegnare funzioni di modifica Java ai propri editor o migliorare l'editor Java con funzioni specifiche del plugin.

Modifica del testo Java

JavaSourceViewerConfiguration descrive la configurazione di un visualizzatore che visualizza il codice Java. Con un determinato visualizzatore del codice di origine, questa classe fornisce l'accesso alle istanze delle classi di utilità, che aggiungono al visualizzatore un comportamento Java specifico, ad esempio la colorazione, la scansione dei token, l'assistente ai contenuti e così via.  La configurazione del visualizzatore, per fornire queste informazioni, dipende da JavaTextTools.   JavaTextTools è una classe di utilità che fornisce il testo Java a scanner e gestori e garantisce che queste classi siano configurate in modo appropriato quando vengono modificate le preferenze dell'editor Java.

Testi Java a comparsa

Quando si implementa un plugin che fornisce funzioni supplementari associate al codice Java, è possibile implementare nell'editor nuovi comportamenti a comparsa, in modo che le informazioni sugli elementi del modello vengano visualizzate quando l'utente passa sul codice Java. Il debugger, ad esempio, utilizza un testo a comparsa personalizzato per mostrare i valori delle variabili quando l'utente passa sui nomi delle variabili nell'editor.

Il punto di estensione org.eclipse.jdt.ui.javaEditorTextHovers consente di registrare l'implementazione a comparsa.  L'utente è responsabile dell'implementazione di IJavaEditorTextHover e della registrazione della classe di implementazione nella definizione dell'estensione. Viene inoltre fornita un'etichetta per il tipo di testo a comparsa, in modo che l'utente possa abilitare e disabilitare i diversi tipi di testo a comparsa dalla pagina delle preferenze dell'editor.