Creazione del progetto di plugin

Per generare plugin Eclipse, è possibile utilizzare qualsiasi IDE Java, ma Eclipse SDK fornisce strumenti specifici per lo sviluppo di plugin. Verranno illustrate le varie fasi per la generazione del plugin utilizzando Eclipse SDK, che rappresenta il caso più comune. Se non si ha ancora dimestichezza con il workbench Eclipse e l'IDE Java, consultare la Guida per l'utente per lo sviluppo Java o la Guida PDE per ulteriori informazioni sulle operazioni che si stanno effettuando. Inizialmente verrà illustrato il codice, non lo strumento; tuttavia sono necessarie alcune informazioni di base IDE per iniziare.

Creazione del progetto di plugin

Per creare un progetto contenente il lavoro, è necessario creare un progetto. È possibile utilizzare alcune funzioni di generazione del codice del PDE (Plug-in Development Environment) per un modello da cui partire. In tal modo si imposterà il progetto per la scrittura del codice Java e si otterrà il file manifest di plugin predefinito ed una classe per contenere la vista.

  1. Aprire la procedura guidata Nuovo progetto... (File > Nuovo > Progetto...) e scegliere Progetto di plugin dalla categoria Sviluppo plugin, quindi fare clic su Avanti.
  2. Nella pagina Progetto di plugin, utilizzare com.example.helloworld come nome del progetto e selezionare la casella relativa a Crea un progetto Java (questo è il valore predefinito). Lasciare le altre impostazioni della pagina ai rispettivi valori predefiniti e poi fare clic su Avanti per accettare la struttura del progetto di plugin predefinita.
  3. Nella pagina Contenuto del plugin, fare riferimento alle impostazioni predefinite. La procedura guidata imposta com.example.helloworld come l'id del plugin.  La procedura guidata genera inoltre una classe di plugin e consente di fornire informazioni supplementari su come partecipare alla creazione dell'interfaccia utente. Le impostazioni predefinite sono accettabili, quindi fare clic su Avanti.
  4. Nella pagina Modelli, selezionare la casella relativa a Crea un plugin che utilizzi uno dei modelli. Selezionare quindi il modello Plugin con una vista. Fare clic su Avanti.
  5. Poiché si desidera creare un plugin minimo, a questo punto è necessario modificare le impostazioni predefinite per lasciare le cose quanto più semplici possibile. Nella pagina Impostazioni vista principale, modificare le impostazioni predefinite consigliate come segue: Impostazioni vista plugin
  6. Nella pagina Funzioni vista, deselezionare tutte le caselle in modo che per il plugin non vengano generate funzioni supplementari. Fare clic su Fine per creare il progetto e la struttura del plugin.
  7. Quando viene richiesto se si desidera passare alla prospettiva Sviluppo plugin, rispondere .
  8. Passare al nuovo progetto ed esaminarne il contenuto.

La struttura del progetto include diverse cartelle, file e un pacchetto Java. I file importanti in questa fase sono i file plugin.xml e MANIFEST.MF e il codice di origine Java per il plugin. Verrà illustrata prima l'implementazione per una vista, quindi si esaminerà il file manifest.