Modifica di tipi di carattere e colori
Per impostazione predefinita, il workbench utilizza i tipi di carattere e i colori forniti dal sistema operativo. Tuttavia, esistono diversi modi per personalizzare questa funzione.
Tipo di carattere
Il workbench consente all'utente di configurare direttamente i seguenti tipi di carattere:
- Tipo di carattere del banner
- Utilizzato negli editor PDE, nelle pagine di benvenuto e nell'area titolo
di molte procedure guidate.
Ad esempio, la procedura guidata Nuovo progetto utilizza questo tipo di
carattere per il titolo superiore.
- Tipo di carattere della finestra
- Utilizzato per i widget nelle finestre di dialogo.
- Tipo di carattere dell'intestazione
- Utilizzato come titolo di sezione. Ad esempio, la pagina di benvenuto della
piattaforma Eclipse utilizza questo tipo di carattere per il titolo superiore.
- Tipo di carattere del testo
- Utilizzato negli editor di testo.
- Tipo di carattere testo console CVS
- Utilizzato nella console CVS.
- Tipo di carattere risorsa ignorata
- Utilizzato per visualizzare le risorse ignorate da CVS.
- Tipo di carattere modifica in uscita
- Utilizzato per visualizzare le modifiche in uscita in CVS.
- Tipo di carattere console (per impostazione predefinita è il tipo di carattere del testo)
- Utilizzato dalla console di debug.
- Tipo di carattere testo riquadro dettagli (per impostazione predefinita è il tipo di carattere del testo)
- Utilizzato nei riquadri dei dettagli delle viste di debug.
- Tipo di carattere tabella della vista Memoria (per impostazione predefinita è il tipo di carattere del testo)
- Utilizzato nella tabella della vista Memoria.
- Tipo di carattere testo dell'editor Java (per impostazione predefinita è il tipo di carattere del testo)
- Utilizzato dagli editor Java.
- Carattere del testo dell'editor del file delle proprietà (per impostazione predefinita è il tipo di carattere del testo)
- Utilizzato dagli editor dei file delle proprietà.
- Tipo di carattere testo di confronto (per impostazione predefinita è il tipo di carattere del testo)
- Utilizzato per gli strumenti di confronto/unione di testi.
- Tipo di carattere testo confronto Java (per impostazione predefinita è il tipo di carattere del testo)
- Utilizzato dagli strumenti di confronto/unione Java.
- Carattere testo di confronto file delle proprietà Java (per impostazione predefinita è il tipo di carattere del testo dell'editor)
- Utilizzato dagli strumenti di confronto/unione dei file delle proprietà Java.
- Tipo di carattere titolo (per impostazione predefinita è il tipo di carattere del testo dell'editor dei file delle proprietà dell'editor)
- Utilizzato per i titoli di viste e editor. Nota: questo tipo di carattere non deve essere in grassetto o in corsivo perché il workbench utilizzerà le versioni in grassetto e in corsivo di questo tipo di carattere per visualizzare l'avanzamento.
- Tipo di carattere messaggio visualizzato (per impostazione predefinita è il tipo di carattere del testo dell'editor di file delle proprietà)
- Utilizzato per i messaggi nella barra del titolo della vista (se presente).
Per modificare questi tipi di carattere:
- Nella barra dei menu principale, fare clic su Finestra > Preferenze.
- Espandere la categoria Generale > Aspetto e selezionare Colori e tipi di caratteri.
- Selezionare il tipo di carattere che si desidera modificare.
- Fare clic su Modifica.
- Utilizzare la finestra di dialogo che viene aperta per selezionare il tipo di carattere.
- Fare clic su OK.
Nota: è anche possibile selezionare Utilizza tipo di carattere di sistema per impostare
il tipo di carattere su un valore adeguato scelto dal sistema operativo. Ad esempio, in Windows verrà utilizzato il tipo di carattere selezionato nel pannello di controllo Visualizza proprietà.
I plugin che utilizzano altri tipi di carattere possono anche fornire voci di preferenze per consentirne la personalizzazione. Ad esempio, gli strumenti di sviluppo Java forniscono un'impostazione per controllare il tipo di carattere utilizzato dall'editor Java (Colori e tipi di caratteri > Java > Tipo di carattere testo dell'editor Java).
Oltre a quanto descritto sopra, nel tipo di carattere di sistema viene sempre visualizzato del testo. Ad esempio,
la struttura Selezione esegue sempre questo tipo di operazione. Per modificare il tipo di carattere utilizzato in queste aree, è possibile utilizzare gli strumenti di configurazione
forniti dal sistema operativo (ad esempio, il pannello di controllo Visualizza proprietà di Windows o il file .Xdefaults presente in Motif).
Colori
Per impostare i colori utilizzati dal workbench per visualizzare un testo di errore e un testo di collegamento ipertestuale:
- Nella barra dei menu principale, fare clic su Finestra > Preferenze.
- Espandere la categoria Generale > Aspetto e selezionare Colori e tipi di caratteri.
- Selezionare il colore da modificare nella struttura da albero e fare clic sulla barra dei colori
a destra.
- Utilizzare la finestra di dialogo che viene aperta per selezionare un colore.
- Fare clic su OK.
I plugin che utilizzano altri colori possono anche fornire voci di preferenze per consentirne la personalizzazione. Ad esempio, il supporto per la ricerca fornisce un'impostazione per controllare il colore utilizzato per visualizzare le corrispondenze potenziali (Generale > Ricerca > Colore di primo piano per le corrispondenze potenziali).
In generale, il workbench utilizza i colori scelti dal sistema operativo. Per modificare tali colori è possibile utilizzare gli strumenti di configurazione forniti dal sistema
(ad esempio, il pannello di controllo Visualizza proprietà di Windows o il file .Xdefaults presente in Motif).

Tipi di carattere e colori in Eclipse