Pagina del percorso di generazione Java

Le opzioni presenti in questa pagina indicano le impostazioni relative al percorso di generazione di un progetto Java. È possibile raggiungere questa pagina attraverso le proprietà del progetto (Progetto > Proprietà > Percorso di generazione Java Menu file del workbench.

Il percorso classi di generazione è costituito da un elenco di percorsi visibili al compilatore durante la generazione del progetto.

Scheda Origine

Le cartelle di origine costituiscono la directory principale dei pacchetti contenenti i file .java. Il compilatore converte i file contenuti in file .class che verranno scritti nella cartella di output. La cartella di output viene definita per ciascun progetto, eccetto nei casi in cui una cartella di origine specifica una propria cartella di output. Ciascuna cartella di origine può definire un filtro di esclusione, per specificare le risorse, interne alla cartella, che non dovrebbero essere visibili per il compilatore.
Le risorse esistenti nelle cartelle di origine vengono copiate nella cartella di output a meno che le impostazioni nella pagina delle preferenze del Compilatore (Finestra > Preferenze > Java > Compilatore > Generazione) indicano che la risorsa è filtrata

Opzioni della cartella di origine
Opzione Descrizione
Aggiungi cartella Crea una nuova cartella per contenere l'origine
Modifica Consente di modificare la cartella di origine attualmente selezionata o un attributo della cartella di origine.
Rimuovi Rimuove le cartelle selezionate dal percorso classi. Questa operazione non determina l'eliminazione delle cartelle o del relativo contenuto.
Consente una cartella di output per ciascuna cartella di origine Mostra/Nasconde l'attributo della 'cartella di output' delle cartelle di origine

Attributi della cartella di origine
Attributo Descrizione
Filtro di esclusione Seleziona le variabili non visibili al compilatore
Cartella di output Disponibile solo quando è selezionata l'opzione Consenti cartelle di output per cartelle di origine. Definisce un percorso di output specifico per una cartella di origine. Se non è impostata, viene utilizzata la cartella di output predefinita del progetto.

Scheda Progetti

Nell'elenco Progetti richiesti sul percorso di generazione, è possibile aggiungere dipendenze del progetto selezionando altri progetti del workbench da aggiungere al percorso di generazione relativo al nuovo progetto. I pulsanti Seleziona tutto e Deseleziona tutto possono essere utilizzati per aggiungere o rimuovere tutti gli altri progetti dal percorso di generazione.

Aggiungendo un progetto richiesto, si aggiungono indirettamente tutte le voci del percorso classi relative indicate come 'esportate'. L'impostazione di una voce del percorso classi come esportata viene eseguita nella scheda Ordina ed esporta.

I progetti selezionati in questa scheda vengono automaticamente aggiunti all'elenco dei progetti referenziati. Per stabilire l'ordine di generazione, viene utilizzato l'elenco dei progetti di riferimento. Un progetto viene creato sempre dopo tutti i progetti di riferimento.

Scheda Librerie

Da questa pagina è possibile aggiungere librerie al percorso di generazione. È possibile aggiungere:

I file JAR possono essere aggiunti anche indirettamente come variabili del percorso classi.

In base all'impostazione predefinita, l'elenco delle librerie contiene una voce che rappresenta la libreria di runtime Java. Questa voce punta al file JRE selezionato come JRE predefinito. Il JRE predefinito viene configurato nella pagina delle preferenze dei JRE installati (Finestra > Preferenze > Java > JRE installati)

Opzioni della scheda Librerie
Opzione Descrizione
Aggiungi JAR Consente di esaminare la gerarchia del workbench e selezionare i file JAR da aggiungere al percorso di generazione.
Aggiungi JAR esterni Consente di esaminare il filesystem (al di fuori del workbench) e selezionare i file JAR da aggiungere al percorso di generazione.
Aggiungi variabile Consente di aggiungere variabili del percorso classi al percorso di generazione. Le variabili del percorso classi costituiscono un percorso indiretto ai file JAR che presenta il vantaggio di evitare i percorsi del filesystem locale in un percorso classi. Tale vantaggio è necessario quando i progetti vengono condivisi in un team di lavoro.
È possibile creare e modificare le variabili nella pagina delle preferenze Variabili del percorso classi (Finestra > Preferenze > Java > Percorsi di generazione > Variabili del percorso classi)
Aggiungi libreria Consente di aggiungere librerie predefinite, come la libreria di sistema JRE. Tali librerie possono essere utilizzate per un numero arbitrario di voci (visibili come nodo secondario del nodo della libreria)
Aggiungi cartella di classe Consente di esaminare la gerarchia del workbench e selezionare una cartella di classe per il percorso di generazione. Questa finestra di dialogo di selezione consente di creare una nuova cartella.
Modifica Consente di modificare la voce di libreria attualmente selezionata o l'attributo della voce.
Rimuovi Rimuove l'elemento selezionato dal percorso di generazione. Questa azione non determina l'eliminazione della risorsa.

 Le librerie presentano i seguenti attributi (presentati come nodi secondari della voce della libreria):

Attributi delle voci della libreria
Attributo Descrizione
Percorso Javadoc Specifica il percorso in cui si trova la documentazione Javadoc della libreria. Se specificato, è possibile utilizzare Maiusc+F2 su un elemento della libreria per aprire la relativa documentazione.
Collegamento origine Specifica il percorso in cui si trova l'origine della libreria.

Scheda Ordina ed esporta

Nell'elenco Ordine del percorso classi di generazione, è possibile fare clic sui pulsanti Su e Giù per spostare la voce di percorso selezionata verso l'alto o verso il basso nell'ordine del percorso di generazione del nuovo progetto.

Le voci dell'elenco selezionate sono indicate come esportate. Le voci esportate sono visibili nei progetti che richiedono il progetto. Utilizzare le opzioni Seleziona tutto e Deseleziona tutto per cambiare lo stato di selezione di tutte le voci. Le cartelle di origine sono sempre esportate e non è possibile deselezionarle.

Cartella di output predefinita

Nella parte inferiore di questa pagina, il campo Cartella di output predefinita consente di immettere il percorso della cartella in cui risiederà l'output di compilazione per questo progetto. L'output predefinito viene utilizzato per le cartelle di origine che non specificano una propria cartella di output. Utilizzare il pulsante Sfoglia per selezionare un percorso esistente dal progetto corrente.

Argomenti correlati

Percorso classi di generazione
Variabili del percorso classi

Attività correlate

Utilizzo dei percorsi di generazione
Collegamento origine alle variabili
Collegamento dell'origine a un file JAR

Riferimenti correlati

Domande frequenti su JDT
Preferenze delle variabili del percorso classi
Proprietà del compilatore Java