Supporto team

Il supporto team di Eclipse definisce le API che consentono l'integrazione nei plugin della funzione di un repository di gestione della configurazione e di creazione delle versioni. La funzione fornita da un repository influisce principalmente sul flusso di lavoro dell'utente, in quanto sono presenti ulteriori passi per il recupero dei file, il confronto del contenuto con il contenuto locale, la creazione delle versioni e la restituzione di file aggiornati al repository. L'obiettivo dell'API del plugin di team è quello di essere sufficientemente passiva da consentire ai fornitori di plugin di repository di definire il proprio flusso di lavoro in modo che gli utenti che conoscono bene il prodotto possano utilizzare la piattaforma in modo simile.

Questo obiettivo è realizzato fornendo vari blocchi di generazione:

Anche il supporto UI è strutturato in modo passivo. I segnaposto per le azioni dei fornitori di team, le preferenze e le proprietà vengono definiti dal plugin dell'interfaccia utente di team, anche se è compito del fornitore del plugin di team definire questi elementi UI. Il plugin dell'interfaccia utente di team include anche una semplice procedura guidata estensibile che consente agli utenti di associare i progetti ai repository. I plugin possono fornire il contenuto per tale procedura guidata in modo da consentire all'utente l'inserimento di informazioni specifiche del repository. 

All'interno di una piattaforma possono coesistere più fornitori di repository senza che si generino conflitti. In effetti è persino possibile installare implementazioni client differenti per lo stesso repository. Ad esempio, si può installare un client CVS progettato per gli esperti e uno per gli utenti.