Definizione del contenuto dell'introduzione
È ora possibile esaminare il contenuto. Il contenuto viene descritto in termini di pagine. Tutte le pagine presentano un attributo id.
Si tratta dell'id che viene utilizzato quando si definiscono le pagine home e standby e altre ubicazioni in cui esiste il riferimento ad una pagina. Altrimenti, gli attributi importanti dipendono dal tipo di pagina definito.
Esistono due tipi di pagine di base:
- La pagine statiche sono file HTML normali. Queste pagine utilizzano i normali meccanismi HTML per il collegamento ad altre pagine. Le pagine statiche non devono essere definite nel file del contenuto config, eccetto la pagina home. Poiché la pagina home viene specificata dall'id (id-pagina-home) nell'elemento presentazione, deve esserci una definizione di pagina che utilizza quell'id nel file del contenuto. Questa pagina deve definire solo un url. Tutti gli altri elementi secondari vengono ignorati, dal momento che la pagina HTML descrive il contenuto della pagina. Tutte le altre pagine introduttive HTML fornite dal plugin devono essere incluse con il plugin, ma non devono essere specificate nel file del contenuto. Anche i file HTML situati in altri plugin o sul web possono essere utilizzati come riferimento.
- Le pagine dinamiche sono descritte nel file del contenuto XML utilizzando elementi secondari che descrivono il contenuto della pagina. Gli elementi secondari sono elementi dell'UI spesso rilevati nelle pagine simili ad HTML. A seconda dell'implementazione, queste pagine verranno convertite in modo dinamico in HTML (quando il tipo di implementazione è html) o create dinamicamente come formati UI basati su SWT (quando il tipo di implementazione è swt). Gli elementi secondari di seguito riportati possono essere definiti in una pagina:
- Un gruppo viene utilizzato per raggruppare tutti gli elementi secondari e definire uno stile coerente nel gruppo.
- Un collegamento definisce un collegamento che può essere visualizzato utilizzando un'immagine ed un testo. Il collegamento può passare ad un'altra pagina e facoltativamente essere eseguito come azione introduttiva. Le azioni sono specificate come comandi nell'URL.
- Gli elementi text e img visualizzano il contenuto del testo e delle immagini.
- L'elemento include include un elemento secondario definito in precedenza. Si fa riferimento all'elemento mediante il relativo id.
- L'elemento head definisce file HTML supplementari da includere nella sezione iniziale della pagina quando viene utilizzata l'implementazione html.
- L'elemento html definisce file HTML supplementari da includere nel corpo della pagina quando viene utilizzata l'implementazione html.
È possibile definire anche un titolo per una pagina. In una pagina può anche essere specificato che il relativo contenuto viene definito in un file del contenuto separato. La suddivisione delle pagine in file diversi può essere utile quando sono importanti le prestazioni, dal momento che il contenuto di una pagina introduttiva non verrà inizializzato fino a quando non è necessario.
Il modo migliore per avere un'idea del formato di definizione del contenuto è esaminare le implementazioni nell'SDK. Nel frammento di seguito riportato viene visualizzata solo la prima parte del contenuto per la pagina principale SDK, che rappresenta la prima pagina introduttiva visualizzata.
<introContent>
<page alt-style="css/root_swt.properties" style="css/root.css" id="root" style-id="page">
<title style-id="intro-header">Welcome to Eclipse Platform 3.0</title>
<group id="links-background">
<group id="page-links">
<link label="Overview" url="http://org.eclipse.ui.intro/showPage?id=overview" id="overview" style-id="left">
<text>Find out what Eclipse is all about</text>
</link>
<link label="Tutorials" url="http://org.eclipse.ui.intro/showPage?id=tutorials" id="tutorials" style-id="left">
<text>Let us guide you through Eclipse end-to-end tutorials</text>
</link>
<link label="Samples" url="http://org.eclipse.ui.intro/showPage?id=samples" id="samples" style-id="right">
<text>Explore Eclipse development through code samples</text>
</link>
<link label="Whats New" url="http://org.eclipse.ui.intro/showPage?id=news" id="news" style-id="right">
<text>Find out what is new in this release</text>
</link>
</group>
</group>
Gli elementi di una pagina possono anche essere filtrati da una determinata implementazione. Ciò consente agli addetti alla progettazione di progettare pensando a determinate piattaforme. Esistono molti altri attributi che possono essere utilizzati quando si descrivono una pagina ed il relativo contenuto. Fare riferimento alla documentazione del punto di estensione per org.eclipse.ui.intro.config
e alla specifica del formato file del contenuto dell'introduzione associata per un riferimento completo ad elementi, elementi secondari e attributi validi.