Dopo aver eseguito la destinazione predefinita per il file di generazione build.xml, analizziamo alcune delle altre opzioni.
Come si vede dalla vista Struttura, il file di generazione Ant
predefinito build.xml presenta numerose destinazioni.
I cerchi verdi pieni indicano le destinazioni, mentre le destinazioni interne sono indicate da cerchi a bordi verdi. Di seguito sono riportate le destinazioni di livello principale:
Questo file build.xml è semplicemente il file di generazione di distribuzione predefinito per un plugin Eclipse. In alcuni casi, potrebbe essere necessario modificare questo file di generazione per gestire progetti particolari. Ad esempio, se una parte delle risorse necessarie al plugin sono contenute in una directory, l'utente potrà aggiornare il file build.xml per includere questa directory nei file jar e zip creati.
Questo conclude la panoramica sull'utilizzo dei file di generazione Ant per la distribuzione di plugin Eclipse. Uno dei punti da ricordare è la possibilità di creare facilmente un file di generazione di distribuzione predefinito per il plugin, che contiene numerose destinazioni utili anche se può essere necessario modificarlo in base alle esigenze.