Durante il commit delle risorse, spesso sono presenti risorse che l'utente non desidera memorizzare nel repository. Ad esempio, gli editor esterni possono creare file temporanei nel progetto, una compilazione di file .java può creare file .class oppure alcune operazioni di generazione possono generare file binari. Se considerati come un insieme, la dimensione dei file generati può risultare abbastanza elevata. Inoltre, tali file potrebbero essere nuovamente generati ogni volta che viene eseguita una generazione, determinando numerose modifiche in uscita. Generalmente non si tratta di file che si desidera conservare nel repository o condividere con altri membri di un team.
Un team CVS dispone di due attività correlate che consentono di controllare i file memorizzati nel repository: l'aggiunta di una risorsa al controllo versioni e l'esclusione di una risorsa.
Il team CVS non aggiunge automaticamente i file al controllo versioni, ma consente all'utente di aggiungerli esplicitamente. Questa operazione viene eseguita selezionando il menu Team > Aggiungi a controllo versioni.
Eseguita su un file, tale operazione aggiunge il file al controllo versioni. Di conseguenza, il repository CVS crea immediatamente una voce in modo che possa iniziare la memorizzazzione della cronologia del file. Questa operazione viene effettuata prima ancora dell'esecuzione del commit del file nel repository.
Quando si aggiunge una cartella o un progetto, l'azione viene trasmessa in modo ricorsivo all'interno delle sottocartelle e aggiunge i file individuati al controllo versioni, purché questi file non siano stati esplicitamente esclusi.
Suggerimento: quando, nel corso dell'esecuzione del commit dei file, la selezione contiene direttamente o in modo ricorsivo file non aggiunti al controllo versioni, verrà richiesto all'utente se desidera o meno aggiungerli. Si tratta di una funzione diretta ad assicurare che non venga omessa l'esecuzione del commit delle nuove risorse che, senza volerlo, non sono state mai aggiunte.
Sono disponibili diverse funzioni che consentono di specificare quali risorse escludere dal controllo versioni:
Suggerimento: una volta sottoposta a controllo versioni, in seguito una risorsa può essere difficilmente ignorata. Ciò accade perché l'aggiunta al controllo versioni rappresenta un'operazione esplicita eseguita dall'utente.
Programmazione in team con CVS
Creazione di un modello di esclusione globale
Authoring del file CVS .CVSignore
Esecuzione del commit
Aggiornamento