Browser di esempio

In questa sezione verrà illustrato come generare un'applicazione Rich Client Platform mediante un semplice browser Web di esempio. Questo esempio non è incluso nell'SDK R3.0, ma può essere scaricato dal progetto org.eclipse.ui.examples.rcp.browser. Se si utilizza Eclipse, è possibile semplicemente estrarre il progetto dal repository CVS di Eclipse (se non si ha dimestichezza con la procedura per l'estrazione dei progetti dal CVS, fare riferimento a Eclipse CVS How-To).

Per eseguire il browser RCP di esempio dall'SDK di Eclipse:

  1. Caricare il progetto org.eclipse.ui.examples.rcp.browser dal repository CVS di Eclipse.
  2. Scegliere Esegui>Esegui... dalla barra dei menu del workbench e creare una nuova configurazione "Workbench di run-time" denominata "Browser di esempio".
  3. Nella scheda Argomenti, selezionare Esegui un prodotto e selezionare "org.eclipse.ui.examples.rcp.browser.product" dall'elenco a discesa.
  4. Nella scheda Plugin, selezionare Scegliere i plugin e i frammenti da avviare dall'elenco, in modo che sia possibile selezionare i plugin necessari.
  5. Premere Deseleziona tutto per avviare uno stato eliminato.
  6. Selezionare "org.eclipse.ui.examples.rcp.browser"
  7. Premere Aggiungi plugin richiesti.
  8. Selezionare "org.eclipse.update.configurator"
  9. Eseguire o effettuare il debug della nuova configurazione.
Finestra del browser di esempio

È difficile dire che questa applicazione abbia qualche connessione con Eclipse (a parte il sito Web predefinito che viene esaminato).. Non esiste alcun elemento di selezione risorse, nessun riferimento alla piattaforma Eclipse e nessun elemento conosciuto della barra dei menu del workbench della piattaforma. (Se si desidera, anche le poche funzioni correlate ad Eclipse, quali l'icona della finestra, potrebbero essere riconfigurate).

Questo esempio consente di chiarire gli aspetti più importanti dell'applicazione Rich Client Platform e di individuare gli elementi coinvolti nella generazione dell'applicazione. Si presuppone che l'utente abbia dimestichezza con le estensioni base del workbench esaminate nella sezione Collegamento al workbench.