Plugin: Hello World e il workbench

La piattaforma Eclipse č strutturata con un motore run-time centrale e un insieme di funzioni aggiuntive installate come plugin di piattaforma. I plugin forniscono la funzionalitą alla piattaforma attraverso punti di estensione predefiniti. L'interfaccia utente del workbench viene appunto fornita da uno di questi plugin. Quando si avvia il workbench, non si avvia un singolo programma Java. Si attiva un run-time di piattaforma in grado di scoprire dinamicamente i plugin registrati e di avviarli in base alle necessitą.

Quando si desidera fornire un codice che estenda la piattaforma, questa operazione avviene mediante la definizione di estensioni di sistema nel plugin. La piattaforma dispone di un insieme di punti di estensione definiti: punti in cui č possibile agganciarsi alla piattaforma e inserire la funzionalitą di sistema. Dalla prospettiva della piattaforma, il plugin dell'utente non č diverso dai plugin di base quali il sistema di gestione delle risorse o lo stesso workbench.

Come č possibile trasformare il proprio codice in un plugin? 

Il processo di creazione di un plugin viene perfettamente dimostrato attraverso l'implementazione di un classico, "Hello World," come plugin. L'intenzione di questo esempio č dimostrare come lo sviluppo del plugin č diverso dallo sviluppo dell'applicazione Java. Per la generazione e l'esecuzione del plugin, verrą fornita una serie di dettagli. Quindi, si esamineranno i punti di estensione, il posto in cui vengono definiti e il modo in cui i plugin descrivono la propria implementazione di un'estensione.